AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Maturazione acqua e rocce vive, crescono troppe alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448152)

Stefano G. 11-03-2014 17:24

forse lo schiumatoio che hai non funziona bene ..... oppure è piccolo per la tua vasca

corve 11-03-2014 17:28

ma che skimmer monti?
hai provato ad inserire resine?

GiaxBax 11-03-2014 17:31

resine non ci ho provato
lo schiumatoio si chiama FLUVAL SEA, che comunque sembri funzionare perche il contenitore lo svuoto spesso e l'acqua non è trasparente!!

tene 11-03-2014 22:49

Non mettere resine, non si possono portare a 0 i po4 con quei valori di nitrati , metti una foto dello Skimmer in funzione.


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

corve 12-03-2014 13:27

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062356464)
Non mettere resine, non si possono portare a 0 i po4 con quei valori di nitrati , metti una foto dello Skimmer in funzione.


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

scusa la mia ignoranza tene,mi spieghi il perchè?

tene 12-03-2014 13:31

Perché i nitrati in assenza di fosfati non vengono consumati , inoltre diventa una situazione favorevole ai ciano che loro invece si riescono a proliferare benissimo in assenza di po4 e forte presenza di no3

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

corve 12-03-2014 17:10

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062357044)
Perché i nitrati in assenza di fosfati non vengono consumati , inoltre diventa una situazione favorevole ai ciano che loro invece si riescono a proliferare benissimo in assenza di po4 e forte presenza di no3

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

grazie per la risposta tene!
adesso però ho le idee ancora meno chiare!-:33
correggimi se sbaglio,i fosfati sono quindi necessari per la rimozione dei nitrati???
io ero rimasto che fosse fondamentale lo skimmer nella rimozione degli stessi e l'unico modo per abbattere i nitrati fosse una corretta gestione della vasca e della sua tecnica,eventualmente procedendo poi con abbondanti e frequenti cambi d'acqua!!
per il discorso alghe invece,se non ho inteso male in parole povere stai dicendo è meglio avere entrambi i valori sballati piùttosto che solo quello dei nitrati?

scusa se rompo!!!

Stefano G. 12-03-2014 20:17

Quote:

Originariamente inviata da corve (Messaggio 1062357421)
correggimi se sbaglio,i fosfati sono quindi necessari per la rimozione dei nitrati???
io ero rimasto che fosse fondamentale lo skimmer nella rimozione degli stessi e l'unico modo per abbattere i nitrati fosse una corretta gestione della vasca e della sua tecnica,eventualmente procedendo poi con abbondanti e frequenti cambi d'acqua!!
per il discorso alghe invece,se non ho inteso male in parole povere stai dicendo è meglio avere entrambi i valori sballati piùttosto che solo quello dei nitrati?

scusa se rompo!!!

perdona tene se mi intrometto #13
i fosfati sono essenziali come anche i nitrati ...... le nostre misurazioni a 0,00 per fortuna non sono reali ;-)

lo skimmer non asporta fosfati ne nitrati .... li asporta solo indirettamente schiumando alghe , batteri e detrito

tene 12-03-2014 20:24

figurati Stefano sai che per me tu sei fonte di conoscenza ,
anzi devo uscire ,se hai un attimo e vuoi spiegare il rr al nostro amico cosi capisce perche uno dei due elementi da solo non viene dalle alghe consumato mi fai un favore ;-)

Stefano G. 12-03-2014 20:34

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062357706)
figurati Stefano sai che per me tu sei fonte di conoscenza ,
anzi devo uscire ,se hai un attimo e vuoi spiegare il rr al nostro amico cosi capisce perche uno dei due elementi da solo non viene dalle alghe consumato mi fai un favore ;-)

rr come scritto in codice da Roberto :-D .........sarebbe il rapporto redfield

analizzando varie alghe unicellulari si è scoperto che esiste un rapporto tra il consumo di carbonio , azoto e fosforo (C 106 - N16 - P1 )

in realtà quello che calza meglio è la legge del minimo di liebig ..... detto terra-terra l'elemento che manca causa il mancato consumo degli altri .... oppure la predominanza di organismi che riescono a compensare ..... l'esempio classico sono i batteri fotosintetici (cianobatteri) ....... se manca l'azoto riescono a sfruttare quello atmosferico ....... se manca il fosfato sfruttano i solfati ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22358 seconds with 13 queries