AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   piccolo dubbio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447669)

Ale87tv 13-02-2014 13:25

tommaso, come regola generale va bene, ma dato che ha pesci di acqua molto dura e che sporcano abbastanza, portando così a cambi frequenti e copiosi che riequilibrano la situazione è ammissibile fare rabbocchi con acqua di rete :-) è come nel malawi o nel tanganica :-)

tommaso83 13-02-2014 13:38

In realtà io ho un 300 litri con carassi che sporcano e sono di acqua dura, e comunque uso acqua d'osmosi.

Anche perchè un'acquario con endler e ben piantumato potrebbe necessitare cambi da'acqua abbastanza lontani, mentre mi pare di capire che il problema dell'evaporazione (3-4 cm in 20 giorni) è abbastanza importante...

Io li farei comunque con osmosi... In modo da avere sempre valori conosciuti (quelli di rubinetto) in vasca (almeno in termini di durezza)

Il tutto IMHO neh! ;-)

blackstar 13-02-2014 13:39

però non sappiamo ancora che valori ha la sua acqua di rete... magari sarebbe meglio conoscerli per consigliare in maniera più mirata, anche se sono daccordo sul fatto che avendo scelti pesci che vogliono acqua dura non è così essenziale rabboccare con osmosi

dragodicomodo 13-02-2014 15:08

Ragazzi grazie il grande interessamento ora vi dico un po i valori della mia vasca....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo 13-02-2014 16:29

Allora test con reagenti tranne per il nitrato che l'ho fatto con la striscietta...
PH 7,5
KH 6
NO2 0,0
NO3 0
Test fatto il 1 febbraio..
Ieri sera ho inserito i vasca un po di Limnophila sessiflora un po di riccia galleggiante e un po di muschio legato sul fondo... Ora devo rifare i test? Foto periodo 6 ore al giorno con timer di accensione e spegnimento

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

andre8 13-02-2014 16:29

Quando li scrivi dicci anche con cosa li misuri :-)
------------------------------------------------------------------------
Mi sembra strano i nitrati (NO3) a zero...

blackstar 13-02-2014 16:45

I nitrati a zero in una vasca avviata da poco sono del tutto normali cmq sono valori di 15 giorni fa, meglio se li rifai....hai anche il test per il gh?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo 13-02-2014 16:48

Andre ho scritto test fatti con i reagenti.. Tranne quello x i nitrati...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

andre8 13-02-2014 16:50

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1062319998)
I nitrati a zero in una vasca avviata da poco sono del tutto normali

Ma nell'acqua di rete un po ce ne sono comunque no? (Nel mio è così, poi magari il tuo acquedotto distribuisce acqua priva di nitrati)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dragodicomodo (Messaggio 1062320001)
Andre ho scritto test fatti con i reagenti.. Tranne quello x i nitrati...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ah. È vero ho letto solo ora. Comunque se riesci prendi anche il test dei nitrati, spesso può tornare utile. Comunque il mio acquedotto distribuisce acqua con un minimo di nitrati, non so il tuo.

blackstar 13-02-2014 16:56

Ho abitato in diverse città della Toscana r non ho mai avuto presenza di nitrati nell'acqua di rete ma in effetti non in tutti gli acquedotti è così

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08989 seconds with 13 queries