AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   tiraggio acropore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447646)

tonino70 26-02-2014 20:35

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062336421)
Quelle acro non sono mangiate, il problema è chimico, se hai alimentato senza avere risultati, e hai anche dinoflagellati può essere un problema di acqua d'osmosi.
Metalli pesanti,silicati ecc ecc, spesso non rilevabili con tds, oppure tanta tanta fame.
Filtrare i dino non serve a niente , com'è composto il tuo impianto ro e da quanto non gli fai manutenzione?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

il mio impianto è a 4 stadi,
cartuccia carbone, cartuccia sedimenti, membrana e post osmosi antisilicati a viraggio di colore e non contento ho aggiunto anche questa
http://www.aquariumline.com/catalog/...in-p-2702.html
impianto è praticamente quasi nuovo, il post osmosi a viraggio di colore cambiato a novembre,
il 4 gennaio cambiato cartucce carboni e sedimenti e non contento il 17 gennaio cambiato anche membrana
dal 17/1/2014 ho fatto un cambio d'acqua di 20lt ed uno il 16/2/2014 di 30lt questo perchè ripeto con i dino mi hanno consigliato di non fare molti cambi,
può essere questa la causa? faccio dei cambi consistenti? che mi dite?
la vasca è 85x58x50 circa 200lt e la sump circa 30lt

tene 26-02-2014 20:53

Se la causa dei dino come sospetto che sia, è la qualità del'acqua di ro, facendo dei bei cambi con acqua ottima devono sparire.
Se non fai cambi e hai silicati in vasca non se ne vanno mai.
Se non vanno via così c'è qualche altra causa e visto lo stato delle acro potrei pensare ai metalli, che pure piacciono ai dino.
Controlla tutti gli accessori, che non ci siano parti metalliche a contatto con l'acqua, soprattutto se in rame o suoi derivati, controlla eventuale presenza di ruggine anche in magneti e giranti

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tonino70 27-02-2014 15:48

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062337391)
Se la causa dei dino come sospetto che sia, è la qualità del'acqua di ro, facendo dei bei cambi con acqua ottima devono sparire.
Se non fai cambi e hai silicati in vasca non se ne vanno mai.
Se non vanno via così c'è qualche altra causa e visto lo stato delle acro potrei pensare ai metalli, che pure piacciono ai dino.
Controlla tutti gli accessori, che non ci siano parti metalliche a contatto con l'acqua, soprattutto se in rame o suoi derivati, controlla eventuale presenza di ruggine anche in magneti e giranti

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

silicati non li rilevo ne all'osmosi ne in vasca (test salifert), se dici che l'unica aaltra causa sono i metalli adesso controllo la parte tecnica, ma come faccio a rilevarli? mi puoi indicare un test e sopratutto esistono resine che li assorbono? mi puoi consigliare qualcosa di efficace?

tonino70 28-02-2014 11:39

Quote:

Originariamente inviata da tonino70 (Messaggio 1062338203)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062337391)
Se la causa dei dino come sospetto che sia, è la qualità del'acqua di ro, facendo dei bei cambi con acqua ottima devono sparire.
Se non fai cambi e hai silicati in vasca non se ne vanno mai.
Se non vanno via così c'è qualche altra causa e visto lo stato delle acro potrei pensare ai metalli, che pure piacciono ai dino.
Controlla tutti gli accessori, che non ci siano parti metalliche a contatto con l'acqua, soprattutto se in rame o suoi derivati, controlla eventuale presenza di ruggine anche in magneti e giranti

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

silicati non li rilevo ne all'osmosi ne in vasca (test salifert), se dici che l'unica aaltra causa sono i metalli adesso controllo la parte tecnica, ma come faccio a rilevarli? mi puoi indicare un test e sopratutto esistono resine che li assorbono? mi puoi consigliare qualcosa di efficace?

ho trovato il test solo per il rame, eventualmente riscontro la presenza in vasca oltre hai cambi posso mettere anche queste
http://www.aquariumline.com/catalog/...1-p-15089.html
o mi consigliate qualcosa che assorbe i metalli pesanti?
grazie

tonino70 01-03-2014 21:36

Quote:

Originariamente inviata da tonino70 (Messaggio 1062339269)
Quote:

Originariamente inviata da tonino70 (Messaggio 1062338203)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062337391)
Se la causa dei dino come sospetto che sia, è la qualità del'acqua di ro, facendo dei bei cambi con acqua ottima devono sparire.
Se non fai cambi e hai silicati in vasca non se ne vanno mai.
Se non vanno via così c'è qualche altra causa e visto lo stato delle acro potrei pensare ai metalli, che pure piacciono ai dino.
Controlla tutti gli accessori, che non ci siano parti metalliche a contatto con l'acqua, soprattutto se in rame o suoi derivati, controlla eventuale presenza di ruggine anche in magneti e giranti

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

silicati non li rilevo ne all'osmosi ne in vasca (test salifert), se dici che l'unica aaltra causa sono i metalli adesso controllo la parte tecnica, ma come faccio a rilevarli? mi puoi indicare un test e sopratutto esistono resine che li assorbono? mi puoi consigliare qualcosa di efficace?

ho trovato il test solo per il rame, eventualmente riscontro la presenza in vasca oltre hai cambi posso mettere anche queste
http://www.aquariumline.com/catalog/...1-p-15089.html
o mi consigliate qualcosa che assorbe i metalli pesanti?
grazie

nessuno?

dimaurogiovanni 02-03-2014 18:01

Vai di cambi e controlla tutto quello che potrebbe arrugginire .amche le calamite delle pompe

tene 02-03-2014 18:09

Hai fatto il test?
Se hai riscontrato la presenza di rame devo fare molti cambi ed eventualmente usare cuprasorb sono resine proprio per il rame, hai controllato la tecnica, calamite varie, pompe, cavi?
Attenzione non ho scritto che sono unica causa ma una delle cause, se puoi alza la triade , non amano kh alto potresti usare anche kalkwasser

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10683 seconds with 13 queries