AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Trichopodus trichopterus: "l'abbraccio" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447529)

MarZissimo 02-03-2014 12:58

Azz...nella mia esperienza con costruttori di nido e sale parto, specialmente all'inizio quando avevo meno manico con la somministrazione del cibo ho notato anche io che le morti in sala parto erano copiose, probabilmente per l'inquinamento che vi si concentrava.
A conti fatti, se non vuoi impazzire completamente, il consiglio è quello di - a maggior ragione adesso che gli hemigrammus non ci son più - lasciare tutto a loro mettendo anche parecchia vegetazione galleggiante in cui i piccoli potranno ripararsi. A quel punto dai comunque due spruzzate al giorno (se possibile, altrimenti una) di naupli "sulla fiducia" nel senso che li somministri in vasca, poi chi se li mangia se li mangia. Qualcuno morirà, qualcuno verrà mangiato, mentre qualche avannotto crescerà (statisticamente almeno una decina li tiri su)...e a quel punto penserai a come gestirli, quando saranno circa un centimetro e mezzo/due.

Per quanto riguarda il "quando smetteranno".....beh.....adesso arriva la primavera...mi sa che non smetteranno tanto facilmente :°°°D Preparati ad un'invasione!
L'unico problema può derivare dal fatto che la femmina dopo X parti di fila si stressi...ma fino a che la vedi bella in forma il problema non c'è.
Se inizi a vederla sofferente e hai un'altra vasca di appoggio, magari appoggiacela per un paio di settimane, così lei si riprende e tu hai un pò di tregua da avannotti :°D

In bocca al lupo!

Diber 02-03-2014 14:48

Crepi!!!!!!!!!!

Per la sala parto...pensavo che essendo di rete non ci fossero problemi relativi all'inquinamento, ma evidentemente non è così...
I valori misurati oggi sono comunque stabili.
Ho messo un bel pò di piante galleggianti ed infatti i piccoli se ne stanno riparati.
Per quanto riguarda la femmina invece, al momento non da segni di stanchezza...anzi... :-)
...forse perchè ogni tanto aggiungo vitamine al cibo
Ancora una volta grazie delle info!! :-)

Diber 26-03-2014 14:52

Piccolo aggiornamento...
nonostante mangino in continuazione naupli di artemia, cyclops, dafnie e mangime polverizzato in un mese sono "cresciuti" fino ad arrivare a circa 1cm.... ma come mi ha detto MarZissimo è normale....
Scusate per la qualità della foto ;-)


http://s9.postimg.cc/t2u8gfp2j/avann1.jpg

p.s. piccola domanda: ho notato da un paio di giorni un avannotto di circa 8mm con una colorazione piuttosto chiara rispetto agli altri..... potrebbe essere la variante gold??

Diber 01-02-2015 16:58

E' passato ormai quasi un anno....

http://s28.postimg.cc/qjdoeeouh/tricho.jpg

KurtFTS 02-02-2015 12:03

Veramente belli, ti faccio i miei complimenti. Alla fine quanti se ne sono salvati? Hai avuto altre riproduzioni oltre a quelle descritte sopra?

Diber 02-02-2015 13:12

alla fine....29!!! più i genitori
per ora niente riproduzioni... anche se secondo me manca poco

MarZissimo 07-02-2015 13:11

Foto dei giovani ormai adulti?

Se hai voglia e materiale fotografico ti andrebbe di scrivere un articolo per il portale che poi pubblicheremo nei prossimi aggiornamenti? :-)

Diber 07-02-2015 15:12

beh, la foto è quella qua sopra... anche se non si vedono bene sono i "piccoli"
Per quanto riguarda l'articolo....perchè no, appena ho un pò di tempo lo faccio

MarZissimo 08-02-2015 21:10

Spettacolo! Non l'avevo vista :-)

Complimenti! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11251 seconds with 13 queries