AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il dipinto ad olio su vasca ada 60p (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447133)

tommaso83 10-02-2014 23:48

Grazie per la spiegazione.. Quoto Tuko per la foto di fronte in asse! ;-)

federico221185 11-02-2014 00:24

Se nelle
Foto ci sono i Simulans era in passato nel senso con tutta sta luce alla fine ho levato ed essendo anche troppo spinto per certi pesci o esseri vivi evito di inserire specie a meno che non ne sia costretto(yaponike pulitori).
Alghe certo!!!filamentose sono sempre li!!!!!!ci sono piccoline ma prevengo sempre (acqua ossigenata)ne apporto un ml ogni sera quando si spegne!!!!così alla fine della settimana faccio il cambio.ho avuto anche piccoli punti di ciano (tutta roba insignificante per qualsiasi persona)ma io sono troppo preciso....quindi ho cominciato sto "esperimento"di ossigenata ed è sparito tutto....oggi la
Guardavo e diciamo eh ci sono sempre tra alghe e ciano ma l
Importante e riuscire a tenere tutto sotto controllo e trovare un equilibrio.
Per la foto ragazzi quella diciamo in fase intermedia non la trovo.pensavo di averla sul computer ma nulla.sara in flauto nei gruppi di Facebook siuro.
Poi volete la foto quale?davanti ben centrata?

tommaso83 11-02-2014 11:41

Quote:

Originariamente inviata da federico221185 (Messaggio 1062316816)
Poi volete la foto quale?davanti ben centrata?

Sì, difronte e ben in asse... Una vasca così se la merita! ;-)

Messiah 03-03-2014 00:50

con solamente 25 w sei riuscito a creare questo paesaggio e qste piante rosse su un 60 lt!?
qualcosa di veramente bello!!!!!complimenti!!!!

Psycho91 03-03-2014 16:36

Quote:

Originariamente inviata da Messiah (Messaggio 1062343684)
con solamente 25 w sei riuscito a creare questo paesaggio e qste piante rosse su un 60 lt!?
qualcosa di veramente bello!!!!!complimenti!!!!

sono LED, è una plafoniera led ADA... in questo caso (non perchè ADA anzi, ma perchè led) non si calcola w/l ... coi led si va a lumen/lt e comunque il discorso è più complesso.

Ale87tv 03-03-2014 17:53

Quote:

il discorso è più complesso.
vero :-)
Quote:

coi led si va a lumen/lt
non vero :-) (se parli di piante) :-)

i led emettendo su un angolo di 120° e non 360° come i neon, concentrano la potenza emessa (sempre watt/litro) su un angolo minore, quindi, a spanne e ponendo che lo spettro emesso abbia i picchi sul blu e sul rosso, la potenza luminosa è come quella emessa da un neon di 50 watt (minimo, ma è una sottostima)

Psycho91 03-03-2014 20:33

Si perciò parlavo di discorso più complesso... Quindi di non lasciarsi ingannare dai watt... L'illuminazione è grandemente sufficiente per questa vasca
------------------------------------------------------------------------
Facendo una proporzione, 25:120=X:360 in maniera matematica, ma non esatta, solo dal punto di vista di una proporzione aritmetica, algebrica, possiamo dire che siano (facendo il calcolo) paragonabili a 75w circa... Una potenza 3 volte minore concentrata su un angolo 3 volte minore, ma appunto meglio concentrata sullangolo minore

Emiliano98 03-03-2014 21:41

Assolutamente non è il mio genere di vasche, ma questa sembra veramente un dipinto, complimenti per le piante #25

Renzo90 03-03-2014 22:06

Fedrico, nelle tue realizzazioni rimango sempre colpito per la precisione maniacale che metti in tutto! Porca vacca, sei un grande, sopratutto dal punto di vista pazienza
La vasca sembra veramente un dipinto, anzi più bella!
Ma è tutta in extrachiaro??? Anche il posteriore??
Curiosità, come hai fatto quella foto dove si vedono i bordi dell'acquario sbrilluccicanti tipo cristallo???
Per i fertilizzanti a quanto ho capito non usi un solo protocollo, ma dosi tutto in singoli elementi tipo PMD?
#25

Ale87tv 03-03-2014 22:36

Quote:

Si perciò parlavo di discorso più complesso... Quindi di non lasciarsi ingannare dai watt... L'illuminazione è grandemente sufficiente per questa vasca
------------------------------------------------------------------------
Facendo una proporzione, 25:120=X:360 in maniera matematica, ma non esatta, solo dal punto di vista di una proporzione aritmetica, algebrica, possiamo dire che siano (facendo il calcolo) paragonabili a 75w circa... Una potenza 3 volte minore concentrata su un angolo 3 volte minore, ma appunto meglio concentrata sullangolo minore
proprio così, bisogna paragonare i watt, non i lumen, che sono un'altra cosa e con le piante non c'entrano proprio niente :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14960 seconds with 13 queries