AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Decomposizione normale o cosa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447105)

blackstar 12-02-2014 16:36

ehm.... basta dividere 12,5 per 10.....

alexxx188 13-02-2014 17:57

Ok ma adesso mi viene un dubbio non è che 1.2 ml/l di fosfati è troppo? Perché mi era stato consigliato di farlo arrivare a 0,5 così ho fatto e dopo 2 settimane è tornato a 0,25 come è possibile?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

blackstar 13-02-2014 18:45

È normale che si abbassino, vengono consumati dalle piante. .. vuol dire che in due settimane le tue piante consumano 0, 25 mg/l di fosfato

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

alexxx188 13-02-2014 18:48

Ma è normale? Va bene 0,5? E quindi reintegro? Invece Gli no3 sono sempre stabili non ne cosuma la pianta?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dave81 04-03-2014 20:37

anche i nitrati vengono consumati, se hai pesci possono essere stabili, perchè vengono consumati dalle piante ma continuamente prodotti dal filtro biologico.
ma se per esempio hai tante piante e pochissimi pesci, potresti andare incontro ad un calo dei nitrati(azoto)

alexxx188 04-03-2014 22:46

Spero di no comunque li controllo sempre i valori

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ALEX007 05-03-2014 18:42

Ricorda di testare i fosfati prelevando l'acqua in più punti il più vicino possibile al fondo.Per il resto ti hanno già detto tutto,non si può pretendere di aver tutte le piante in perfetta salute se vengono meno alcuni fattori cruciali per il loro sviluppo...per questo bisogna scendere a compromessi e non pasticciare troppo ma leggere,leggere,leggere ;-) Se non disponi di un fondo fertile o non reintegri il fondo o non integri con un pò di CO2 o non sostituisci le lampade con regolarità è inutile somministrare ulteriore P per raggiungere un rapporto ideale tra N e P,rapporto che non è di fondamentale importanza per la crescita di un Echino,di un Anubias,di una Crypto ecc...considera poi che la vasca è abbastanza profonda ed hai piante(come l'Egeria o la Valli) che possono oscurare le parti della vasca più basse(fattore limitante:luce) ed altre piante come l'Echino che sviluppa un imponente apparato radicale che ti andrà a ciucciare quei pochi nutrenti formatisi nel fondo lasciando a bocca asciutta le più piccole Crypto.

alexxx188 05-03-2014 18:52

Si li testo spesso ma i valori che ho al momento vanno bene? Così mi mantengo su quelli. Per il fondo mi sono attrezzato di pastiglie e integro con quelle per le lampade sto trovando problemi a reperire quelle commerciali non so dove trovarle. come fertilizzante ho Trovato questo Aquili-liquid-fertilizer qualcuno lo ha mai usato?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08030 seconds with 13 queries