AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Chiarimenti sul cibo congelato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446675)

Luca_fish12 07-02-2014 10:17

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062312102)
si ma con quello che costa non so se conviene darlo molto spesso #06

Veramente il congelato costa meno dei mangimi secchi di qualità e dura anche di più.... il costo è veramente l'ultimo problema di questo cibo. ;-)

Ci sono mangimi secchi da 1€, vero, ma ragazzi, la qualità del cibo è importante tanto per noi quanto per gli animali.
Se decidiamo di avere dei pesci bisogna nutrirli bene. Si può risparmiare su tante altre cose ma cerchiamo di focalizzare le cose veramente importanti dell'allevamento!

Rentz 07-02-2014 11:03

hai ragione ho letto male io su acquariumline, pensavo che che per 5 pezzi intendesse 5 cubetti (13 euro), quindi se di tipologie differenti si puo dare pure tutti i giorni?

Luca_fish12 07-02-2014 11:19

#36# io alimento i pesci solo con mangime congelato. Non si somministra tutti i giorni perchè, come già scritto nel famoso articolo, se si utilizza questo alimento si possono nutrire i pesci anche 3 o 4 volte a settimana, in quanto questi alimenti sono più nutrienti e richiedono più tempo per essere digeriti e smaltiti dai pesci.
Inoltre nella vita in cattività i nostri animali non consumano le stesse calorie che brucerebbero in natura, per questo l'alimentazione deve essere ridotta e bisogna lasciare il tempo ai pesci di digerire e consumare quello che mangiano.

Idealmente, si potrebbero nutrire i pesci un giorno sì e un giorno no con i mangimi congelati. Alcuni pesci mangiano 2 sole volte a settimana, per esempio.
Nutrirli tutti i giorni (a meno di eccezioni che esistono sempre) rischia di farli ingrassare e di appesantire troppo l'apparato digerente.

e-commerce91 07-02-2014 12:38

Sì infatti il congelato non costa poi così tanto. .
Io in negozio ho preso il blister della Petra da 30 cubetti 3 €, e se si compra online si risparmia molto, anche se vanno aggiunti costi in più, come imballi e spedizioni celeri . . .

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

T_M 07-02-2014 13:16

Idealmente si dovrebbe variare tipologia di alimenti somministrando piccole quantità più volte al giorno.
La tempistica del digiuno dipende chiaramente dalle specie allevate e dal tipo di alimento somministrato. Comunque con il congelato non hai dispersione e somministri solo il necessario


Sent from mobile ...

realexander 07-02-2014 15:33

tempo fa ho letto un articolo che non riesco a ritrovare più sul cibo congelato, molto interessante e ben fatto.
Dava molte indicazioni e suggerimenti sull'utilizzo di quest'ultimo, ad esempio come molto spesso può accadere dalla produzione all'acquisto non venga garantita la catena del freddo alterando quindi il prodotto.
Un esempio lampante, ricordo era l'uniformità del colore in tutto il cubetto. Se fossero state presenti parti bianche, il prodotto è stato parzialmente scongelato e ricongelato. Oppure un colore forte e intenso e non sbiadito...e via dicendo.

Infine ho un dubbio su quello che è l'inquinamento dovuto al liofilizzato o al congelato.
Anni fa ho preso due bottiglie di quelle di plastica riempita con acqua, da un parte ho messo 5 grammi di liofilizzato, dall'altra ho messo 5 grammi di congelato, atteso 5 minuti e ho misurato nitrati e fosfati. Adesso non so se era dovuta alla marca o a quale altro strano fattore, ho notato che il congelato è risultato più inquinante, forse dovuto anche a qualche particolare liquido di conservazione che viene inserito? chissà

T_M 07-02-2014 15:36

Chiarimenti sul cibo congelato
 
Il congelato va chiaramente sciacquato sotto acqua corrente e solo a quel punto somministrato.
Inoltre puoi permetterti di inserirne in vasca solo il quantitativo necessario senza rischiare che si sfaldi.
In questo modo ho personale certezza che l'inquinamento possiamo anche evitare di menzionarlo.

;)


Sent from mobile ...

realexander 07-02-2014 15:48

concordo,penso stessa cosa per il liofilizzato se lo andiamo a "sciacquare". Sarebbe interessante approfondire.
ma non tiriamo via "elementi nutritivi" ??

Luca_fish12 07-02-2014 16:48

Quote:

Originariamente inviata da realexander (Messaggio 1062312529)
concordo,penso stessa cosa per il liofilizzato se lo andiamo a "sciacquare". Sarebbe interessante approfondire.
ma non tiriamo via "elementi nutritivi" ??

Per conservare il congelato si utilizzano i fosfati (non solo per il cibo per pesci); sono questi il principale conservante contenuto nei cibi industriali e in ogni singolo cubetto.
Al momento della somministrazione, i fosfati si trovano nel liquido scongelato ed è per questo che è molto importante sciacquare sotto acqua corrente il prodotto.

Essendo il cibo congelato intero, non c'è pericolo di sciacquar via le sostanze nutritive; è come se sciacquassimo velocemente sotto acqua corrente i naupli di artemia: non perdiamo le loro proprietà.
Si perde qualcosa se il cibo contiene delle microparticelle, capaci di passare attraverso le maglie del colino. Ma questo accade se si usa cibo molto piccolo e basta utilizzare il colino per naupli per ridurre molto questo effetto.

C'è un secondo metodo di scongelamento, ovvero quello di lasciar sciogliere su uno scottex il cubetto in modo da far assorbire il liquido. Questo metodo (in teoria) non fa perdere neanche le particelle più piccole, ma innanzitutto non lava via tutto il liquido e inoltre parte del congelato rimarrà sullo scottex, dovendolo comunque gettare. Per questo sconsiglio l'utilizzo di questo sistema.


Per quanto riguarda il liofilizzato, invece, si tratta di animali essiccati con un processo industriale e non vengono aggiunti conservanti. Allo stesso tempo però il cibo essiccato perde parecchie proprietà nutritive inevitabilmente, e questo è il motivo per il quale i due alimenti non sono paragonabili.
Uno è un animale (o vegetale) fresco conservato al meglio, un altro è un animale (o vegetale) essiccato che ha perso molte caratteristiche nutrizionali.

matteorox 07-02-2014 17:02

Chiarimenti sul cibo congelato
 
mi sta venendo una voglia matta di dare loro il congelato.. artemia e mylis in particolare!

ma ho troppa paura dell'interruzione della catena del freddo! non metto in dubbio la lora buona fede (parlo di aquariumline) nel conservarlo, ma come ci sono arrivati??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14888 seconds with 13 queries