![]() |
Ma intendi allevare solo pesci oppure anche coralli se si di che tipo?
Con 200 litri e un lato lungo di soli 80 cm pesci chirurgo stanno stretti al massimo metterei un ctenochaetus, per un paracanthurus ti serve una vasca il doppio della tua. Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Ho letto che per quel tipo di pesce occorre spazio, ma sia qui che nei negozi lo vedo in vasche più piccole di quella che vorrei fare o per lo meno uguali...be qualche corallo vorrei metterlo non sono ancora entrato nel dettaglio per capire la differenza tra i molli e i duri....ho solo capito che i duri sono più difficili da mantenere o meglio hanno bisogno di un acqua quasi perfetta..
|
Rispettare le esigenze dei pesci fa di un acquariofilo un buon acquariofilo e non tutti lo sono.
Nei negozi i pesci sono in transito e per molti negozianti sono solo fonte di reddito. Per quanto riguarda i coralli ti conviene informarti leggendo perché da questo dipende anche l'allestimento della vasca. Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Be...credo che la base di un acquario dovrebbe essere creare il miglior habitat per coloro che poi lo vivranno....la penso così su ogni essere animale che sia un cane,un gatto o un pesce...però credo quel pesce di averlo visto anche su Facebook in qualche acquario più piccolo....per quanto riguarda i venditori. ..ancora prima di iniziare ho capito che i seri sono pochi...
|
Ti ho già risposto sopra su chi lo tiene in vasche piccole.
Su quello che si vede su fb poi nemmeno mi pronunciò Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Si si chiaro...era solo per dire....=)
Ma il rapporto litri pesci qual'e'? E il fonodo con o senza sabbia? |
Non c'è un rapporto litri pesci,dipende dalla/e specie che si vogliono o possono inserire,dalle loro caratteristiche di nuoto e comportamentali. Puoi avere un idea usando il programma che ho nel link in firma .
La sabbia la sconsiglio sempre se non si fa un dsb, in quanto complica di non poco la gestione, che soprattutto da neofiti è già complicata di suo Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quindi senza fondo appoggio solo le rocce sul vetro?Tra le varie letture avevo letto che con rocce e sabbia si creava di piu' un -habitat naturale
|
Si, rocce appoggiate sul vetro. Per la questione sabbia: come in tutte le cose c'è chi ne mette subito e chi è contrario a tale pratica perchè favorisce l'accumulo e sedimento degli inquinanti. Anche secondo me sarebbe meglio da evitare, almeno in un primo momento: poi a vasca stabile e matura (c'è chi parla di 6 mesi, chi di un anno ecc) se vuoi un velo di sabbia credo tu possa metterlo senza problemi
|
Grazie mi sono letto tutta la pagina e ora sto scaricando il programma......sono certo che con questo riusciro' meglio a capire quale strada io intenda percorrere e visto che già il programma mi dia modo di vedere l'incompatibilità con i coralli siamo un pezzo avanti....ma quando si parla di pesci corallivori sia tratta sia per coralli morbidi che duri?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl