AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Situazione seria lumache (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=445377)

TuKo 04-02-2014 13:22

Quote:

Originariamente inviata da CONTERALLY (Messaggio 1062308297)
Se non ho capito male, le lumache che sono intenzionalmente nell'acquario, si riproducono in quantità superiore alla sua capienza. La prolificità è un indice di qualità nella gestione dell'acquario. Se non operiamo o inibiamo le lumache, credo ci sia poco da sperare rispetto alla correttezza gestionale. Mi pare sia un criterio del biologico, quindi della correttezza gestionale, ricorrere a rimedi naturali, che non erano previsti nella progettazione originale.

Si riproducono in funzione delle risorse alimentari che hanno a disposizione, da qui il consiglio di dosare meno cibo e rimuovere le foglie morte,anche in funzione del fatto che nella vasca ci sono solo crostacei che sono i loro competitori alimentari. Ulteriormente suggerire l'inserimento di un pesce per risolvere la problematica è errato come principio, in una vasca da 25 litri lo è ancor di più.

sgò 04-02-2014 13:44

la gestione è indispensabile che torni ad un buono standard, se vuoi eliminarle puoi mettere una anentome helena , anche se sei un pò allimite come spazio e nn ama particolarmente le melano ma se nn trova altro se le mangia eccome, oppure metodo drastico tratti col no planaria innocuo per le caridine letale oltre che per le planarie anche per tutte le lumache............. te lo dico perchè l'ho usato per le planarie e mi ha sterminato anche tutte le melanoides..................

CONTERALLY 04-02-2014 14:00

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062308313)
Quote:

Originariamente inviata da CONTERALLY (Messaggio 1062308297)
Se non ho capito male, le lumache che sono intenzionalmente nell'acquario, si riproducono in quantità superiore alla sua capienza. La prolificità è un indice di qualità nella gestione dell'acquario. Se non operiamo o inibiamo le lumache, credo ci sia poco da sperare rispetto alla correttezza gestionale. Mi pare sia un criterio del biologico, quindi della correttezza gestionale, ricorrere a rimedi naturali, che non erano previsti nella progettazione originale.

Si riproducono in funzione delle risorse alimentari che hanno a disposizione, da qui il consiglio di dosare meno cibo e rimuovere le foglie morte,anche in funzione del fatto che nella vasca ci sono solo crostacei che sono i loro competitori alimentari. Ulteriormente suggerire l'inserimento di un pesce per risolvere la problematica è errato come principio, in una vasca da 25 litri lo è ancor di più.


Quote:

Originariamente inviata da sgò (Messaggio 1062308350)
la gestione è indispensabile che torni ad un buono standard, se vuoi eliminarle puoi mettere una anentome helena , anche se sei un pò allimite come spazio e nn ama particolarmente le melano ma se nn trova altro se le mangia eccome, oppure metodo drastico tratti col no planaria innocuo per le caridine letale oltre che per le planarie anche per tutte le lumache............. te lo dico perchè l'ho usato per le planarie e mi ha sterminato anche tutte le melanoides..................

Chiarissimo.

malù 04-02-2014 14:09

Sgò, le Helena vanno alimentate correttamente....... anche quando le lumachine finiscono.
Sbagliato anche usare prodotti, al massimo trappole o rimozione manuale.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Stratos 04-02-2014 14:17

okok grazie, alla fine con il collega stavamo parlando anche di cose utili

TuKo 04-02-2014 14:24

Quote:

Originariamente inviata da Stratos (Messaggio 1062308408)
okok grazie, alla fine con il collega stavamo parlando anche di cose utili

T' hanno fatto mod.? don't touch "er collega" :-))

Stratos 04-02-2014 14:28

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062308420)
Quote:

Originariamente inviata da Stratos (Messaggio 1062308408)
okok grazie, alla fine con il collega stavamo parlando anche di cose utili

T' hanno fatto mod.? don't touch "er collega" :-))

ho detto cosi, per indicare la persona chiamata collega da te ^^

CONTERALLY 04-02-2014 14:53

Fermo restando il divieto specificato di introdurre pesce, non so se questo otocinclus affinis, dal carattere e dalle misure calmissime

http://static.mijnwebwinkel.nl/winke...14987847_b.jpg

possa essere escluso da una più ampia funzione igenico comunitaria, incluso un involontario controllo della popolazione di chiocciole. Per ora lo troverò impegnato a sedare un'insurrezione. Credo che, anche per vasche meno strette, possa essere un esperimento da fare.

malù 04-02-2014 15:28

Faccio presente che questo non è il forum dell'Accademia della crusca...... e gli esercizi letterali non hanno ragion d'essere.
Diversamente potrei valutare la chiusura del post.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

CONTERALLY 04-02-2014 15:48

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062308510)
Faccio presente che questo non è il forum dell'Accademia della crusca...... e gli esercizi letterali non hanno ragion d'essere.
Diversamente potrei valutare la chiusura del post.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Ho trovato questo interessante articolo a riguardo, che credo possa fare piena luce sull'accaduto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13690 seconds with 13 queries