![]() |
Nessuno ha detto che vadano bene le altre situazioni al limite (tra l'altro, a parte l'ultimo video, non ho davvero visto niente di critico), abbiamo solo detto che in 80 litri non ci sta, non è solo una questione di spazio o di nuoto (che già basterebbe), ma anche dell'impatto biologico di una bestia del genere, deve stare in un litraggio in grado di assorbirlo senza crollare!
Io non sono un fondamentalista, se conto i miei tre pescetti sul WDY sono fuori regola, ma qui parliamo di un rapporto che si avvicina al 4/1 sul consigliato! Veramente troppo! Nessuna crociata, solo la considerazione che, in una community di acquariofilia consapevole, forse sarebbe il caso di stare attenti a quello che si mette nella homepage ;) |
il titolo del post è nano del mese, quindi secondo me bisogna parlare del nano del mese, e non di tutte le situazioni critiche, che non sono messe in evidenza sul più grande forum Italiano del settore.
|
Quote:
Al livello di spazio di nuoto invece siamo d'accordo, cioè...probabilmente non mi sono spiegato...ma quello che intendevo dire è che non è il rispetto del litraggio minimo che decide se una vasca può ospitare un pesce, anzi, tra i molti parametri, penso venga dopo doverose considerazioni sull'alimentazione e la possibilità di convivenza, le abitudini di nuoto ecc. Per i video, l'ultimo di sicuro è più di impatto, ma gli altri erano intesi a sottolineare come nonostante il litraggio nominale della vasca fosse ampio, il volume effettivo per il nuoto/territorio era ridotto dagli altri inquilini o dalla presenza di rocce e coralli, al punto che se considerassimo appunto il volume vuoto disponibile per ogni pesce, probabilmente avremmo un rapporto simile a quello di questa vasca, solo che magari ai proprietari di quelle vasche nessuno si sogna di dire nulla, perché magari in teoria sono 300 litri |
Quote:
|
il mio commento su questo forum non è sarcastico. quel poco che ho imparato l' ho imparato grazie ad AP.
|
probabilmente erano a secco di vasche e han pubblicato quella .. hahahah ... certo e che fa ridere la cosa ... rompono il caxxo per i pesci ecc e poi li promuovono in vasca del mese wow che coerenza
|
...e mica un pescetto, poi, uno Zebrasoma!!!
|
un flavescens adulto misura 20 cm.
Ora, io spero che quello venga tolto alla svelta o che rimanga nano, altrimenti fra poco per vedere entrambi i fianchi lo dovranno girare a mano due o tre volte al giorno come i 45 giri che usavamo ai tempi alle feste delle medie |
comunque io ho visto un flavescent preso piccino da un amico , 80 litri in 10 anni si e no si e raddoppiato ed e sempre stato benissimo e morto solo x una mancanza di corrente di 12 ore .
|
Riki, un flavescens che non cresce in 10 anni è certamente nano... avrà avuto gli occhi fuori dalla testa poverino.
Che poi sopravviva, è sicuro... ma poverino. :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl