AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   RICOMINCIO DA...... 20lt :( Cosa ci metto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=445139)

LuFranco 21-03-2014 16:44

Nell'orrenda gabbia per animali maltrattati, quasi per caso (li ho visti in negozio e me ne sono innamorato), alla fine ci ho messo 5 piccoli Lamprologus multifasciatus. Beh, in meno di 2 mesi, sono diventati adulti, hanno formato le coppie, sfasciato l'acquario (lo avevo messo in conto) e riprodotto tutte e due le coppie.

Ora ho 5 adulti e 13 avannotti cresciutelli. Ovviamente sto regalando gli adulti per lasciar posto ai piccoli discoli.

Evidentemente aveva ragione EC (come sempre) e in 20lt tanto male non stanno. Basta prendersi cura di loro.

Saluti.

P.S: Chi volesse i pesciolotti in regalo mi contatti in MP o via email a david.francescangeli@gmail.com

Emiliano98 21-03-2014 18:16

Sembra quasi una provocazione, non vivranno MAI bene li dentro, sono pesci scavatori che hanno bisogno di sabbia e molte conchiglie, inoltre hanno bisogno di più spazio...
Prevedendo la risposta "se si sono riprodotti stanno benone", alcuni pesci si riproducono ovunque ;-)

Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk

LuFranco 21-03-2014 19:40

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062366910)
Sembra quasi una provocazione, non vivranno MAI bene li dentro, sono pesci scavatori che hanno bisogno di sabbia e molte conchiglie, inoltre hanno bisogno di più spazio...
Prevedendo la risposta "se si sono riprodotti stanno benone", alcuni pesci si riproducono ovunque ;-)

Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk

Certo, ma dovresti vederli, hanno fatto buche di 7-8cm di profondità ognuno ed ogni coppia si è presa 2 conchiglie mettendole vicine e una di loro anche un'anforetta, mentre il single ha una conchiglia.
Non è solo questione di riproduzione ( anche se il fatto che si sono riprodotte 2 coppie su 2 in meno di 2 mesi secondo me non è casuale), ma hanno potuto avere tutti i normali atteggiamenti che avrebbero in natura: possesso di un piccolo territorio, formazione della coppia, buca profonda, 2 conchiglie a coppia, litigi tra maschi e corteggiamento con le femmine e riproduzione con cure parentali. Non hanno avuto alcun problema e non gli sono certo mancate le conchiglie. Ce ne sono circa 7 da 4-5 cm di diametro.
L'unica difficoltà se così vogliamo chiamarla è stata data dal fatto che la vasca era stata allestita con piante e fondo fertile e ghiaino medio anzichè sabbia fine, proprio perchè non erano previsti conchigliofili, ma di certo loro di problemi non se ne sono fatti. Hanno scavato entrambe le coppie fino al vetro.

Se vuoi vedere con i tuoi occhi, avevo pubblicato un video il giorno dopo la prima riproduzione. https://plus.google.com/u/0/109484472483590789897/posts

P.S: La mai non è/era una provocazione, ma un invito a non essere SEMPRE integralisti.
D'altra parte il primo ad allevare Conchigliofili in 20lt è stato EC che in Italia credo sia stato colui che per passione ha avuto più ciclidi. Poi ovvio che tenere 5 adulti e 13 avannotti in quella vasca è eccessivo, difatti regalo e sottolineo REGALO gli adulti per lasciare spazio ai piccoli.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07344 seconds with 13 queries