![]() |
ma faccio bene ad aver spento le luci dell'acquario x qualche giorno x uccidere le alche???
|
Io sarei per ridurre di molto la fertilizzazione, senza azzerarla, ridurre di molto le ore di luce (tipo 2 o 3 ore) e fare cambi d'acqua settimanali sifonando anche il fondo. Misura durezza totale e carbonatica dell'acqua (gh e kh) e così saprai come regolarti per i cambi. Se hai il Seachem Excel, spruzzalo con una siringa senza ago direttamente sui ciuffi di alghe più grossi, dovrebbero morire in un paio di giorni.
Per la popolazione, anch'io lascerei scalari e cardinali, eliminando tutto il resto. |
Quote:
|
ok graziee :)
|
Quote:
Io non ho letto che stia inserendo fosfati in vasca. Per eliminare gli eccessi ( ma in questo caso sarebbe più opportno dire gli squilibri) si opera con i cambi acqua e, una volta compreso cosa manca, si integra la fertilizzazione per accellerare la crescita delle piante. Contemporaneamente si dovrebbero aggiungere piante a crescita rapida. Interrompere del tutto non ha nessun senso. Le piante continueranno a non crescere, i pesci continueranno ad inquinare e le alghe continueranno ad utilizzare le sostanze presenti in colonna d'acqua. Altro errore è quello di spegnere le lampade: 1) spegnendo per 2 giorni le luci le alghe non muoiono, altrimenti lo farebbero tutti. Semmai dovresti spegnerele per molti giorni. 2) in entrambi i casi dai un altro colpo alle piante già sofferenti. Il problema di questa vasca, come già detto, è evidente: troppa luce e fertilizzazione scorretta. |
sicuramente la cosa più sbagliata quando iniziano le alghe è fare cambiamenti drastici, di ogni tipo.. dallo spegnere le luci al sospendere la fertilizzazione ecc.. se si fanno cambiamenti importanti le piante impiegano giorni ad adeguarsi al nuovo ambiente, e così ne approfittano le alghe che sono più semplici e reagiscono più velocemente.. ogni cosa che fa male alle alghe, fa male anche alle piante, bisogna capire cosa manca e cosa c'è in eccesso
direi che, così a occhio, troppa luce e poca CO2, fosfati e nitrati non mancheranno molto probabilmente.. il ferro seachem non è chelato e andrebbe dato ogni giorno in piccole dosi, io terrei solo i neon originali con le 8 ore standard, completerei il protocollo base e inizierei a seguire quello a dosi dimezzate, come si fa normalmente dopotutto... io la CO2 la metterei, anche se io la metterei ovunque.. secondo me l'errore è stato fare un acquario spinto a ''metà'', non è semplice avere piante come l'eleocharis, senza un buon fondo e senza CO2, ed è inutile avere tanta luce, crea solo problemi.. |
l'eclocharis l'avevo, ora nn é rimasto più nulla di questa pianta..cmq faccio così accendo solo i neon in dotazione x 8 ore diminuisco e completo il protocollo seacheme, faccio controllare tutti i valori delléacqua inizio a riutilizzare la co2, sifono il fondo, e spruzzo l'excel nelle foglie dove sono presenti grandi quantità di alghe, ok?
|
Allora ieri sono andato a fare rifornimento e ho preso: l'excel e gli e ne ho messi in acquario gia 10ml, spruzzandoli nelle parti con alghe, mi sono fatto misurare i valori dell'acqua e mi ha detto gh:6, kh:5, ph:6,8. poi ho comprato anche una netrina x le alghe, e 4 cory panda, siccome ormai gli aenus mi erano tutti morti...poi ho comprato una compagna x il mio ramirezi, e ho comprato altri 6 cardi x arrivare a un tot di 13 cardinali. Oggi gli scalari koi mi hanno fatto una sorpresa, infatti hanno deposto le uova su una foglia di anubias grande, solo che accendendo la luce si saranno spaventati, infatti il maschio ha iniziato a mangiarsi le uova, allora ho rispento le luci e si solo tranquillizzati, che cosa devo fare ancora?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl