AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   CITES .... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44480)

CALCA 25-05-2006 13:29

Quote:

Il compratore ha bisogno del numero quando ha intenzione di fare talee a sua volta.
Credo che questa parte sia una delle cose assodate, perché se compri l'animale e lo mantieni solamente , basta che sia stato registrato sul registro di chi te lo ha dato.

Volevo aggiungere una cosa:
ma se registrare gli animali serve a fare un censimento, questo secondo me alla fine darà un risultato inutile, mi spiego meglio, gli animali comprati qualche tempo fa in negozio hanno un loro cites che magari a noi non è stato comunicato, poi ora noi prendiamo e li registriamo con un nuovo numero, ma l'animale è lo stesso mentre sul censimento ne risulteranno 2.

zefiro 25-05-2006 13:43

quindi le talee dovrebbero viaggiare con il loro codice/madre..
quindi bisognerebbe risalire al codice della colonia madre...
e se non si può farlo??
di certo non butto via l'animale..magari potrei associarlo a un codice di un animale analogo tanto chissene..
sempre che sia fattibile e se la legge chiude un'occhio..
ovvio che le mie ipotesi sono campate in aria..

Andrecis 25-05-2006 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Andrecis
Quote:

Originariamente inviata da Apter_71
Per le colonie che avete in casa basta comunicare il tutto e le si regolarizza
il tutto in meno che si creda.

Ma così come dici tu è come una specie di "condono" sulle colonie.....scusa come si fa a regolarizzare pezzi che si hanno magari da anni e nn si sà se hanno cites o meno??Se nn ce l'hanno che si fa??come si può risalire al numero cites? #24

Apter_71,forse nn hai visto le mie domande in precedenza,mi spieghi come si possono regolarizzare le colonie?Cosa ti hanno detto alla forestale?c'è una prassi particolare??

pupix 25-05-2006 13:53

per chiarezza e di questo sono sicuro:

chi compera un animale non è tenuto ad avere il certificato cites, ma deve dimostrare la provenienza dell'animale (scontrino) e allora sta al negoziante dimostrare che l'animale venduto dipone di cites.

per il registro, sono tenuti ad averlo tutti coloro che vendono, cedo a qualunque titolo (anche gratis) o scambiano animali soggetti a cites, che siano talee o colonie madri.

in caso di taleazione è necessario comunicare al CFS, anche via mail, l'avvenuta taleazione riportando il numero di talee effettuate e il n° cites dell'animale di partenza.

Il bello di tutto ciò, è che è gratuito, sia il registro, sia la comunicazione di taleazione.

Indi i problemi sarebbero solo per i commercianti non in regola.

Il problema grave è sanare la situazione regressa: cioè gli animali che tutti possediamo e dei quali nn abbiamo nulla.

Ah in caso di morte, se avete il registro, conservare lo scheletro ... per la legge, vivo o morto non fa differenza.

@Dema, davide, è vero che è un polverone, ma rischiamo che un hobby si trasformi in un gracasino ... ci sono sanzioni penali e amministrative non da poco !!

Immagina di avere una tridacna, la cui importazione è vietata, se non di riproduzione, come fai a dimostrarlo, oppure hai acquiastato 5 anni fa un animale che oggi è vietato, come fai a dimostrarlo ??

direi che è il caso di sistemarsi ...

dema 25-05-2006 14:01

Quote:

@Dema, davide, è vero che è un polverone, ma rischiamo che un hobby si trasformi in un gracasino ... ci sono sanzioni penali e amministrative non da poco !!
hai perfettamente ragione e se martedi sera si ha la voglia si puo' intraprendere questo tipo di discussione.

pupix 25-05-2006 14:03

Quote:

Originariamente inviata da dema
hai perfettamente ragione e se martedi sera si ha la voglia si puo' intraprendere questo tipo di discussione.

Ok, porto dietro tutta la documentazione e anche il parere fornitomi da un amico legale ;-)

zefiro 25-05-2006 14:05

si fateci sapere anche a noi del forum che non stiamo a torino..grazie ;-)

Andrecis 25-05-2006 14:06

Quote:

Originariamente inviata da pupix
Il problema grave è sanare la situazione regressa: cioè gli animali che tutti possediamo e dei quali nn abbiamo nulla.
direi che è il caso di sistemarsi ...

ecco è proprio questo ke kiedo?come si fa? #24 ...nn credo ci siano possibilità tipo "sanatorie o condoni" varii,no?!

dema 25-05-2006 14:07

vedremo di fare una relazione e magari mi preoccupo di scannerizzare i documenti portati da pupix e renderli disponibili sul forum

***dani*** 25-05-2006 14:26

a me la cosa di tenere lo scontrino mi sa di stronzata... gli scontrini chimici si cancellano dopo qualche tempo... cmq aspettiamo il resoconto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08364 seconds with 13 queries