AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Acropora marrone perchè? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444536)

Simoesox77 03-02-2014 14:38

Stasera faccio foto del bicchiere dello schiumatoio poi la posto! Comunque il colore è marrone scuro....

Simoesox77 04-02-2014 14:24

Ecco le foto del bicchiere dopo 4 giorni di lavoro....
http://s10.postimg.cc/715ttcy6d/CIMG4528.jpg

http://s10.postimg.cc/t4anak9vp/CIMG4529.jpg

http://s10.postimg.cc/n0ohcwu85/CIMG4530.jpg

http://s10.postimg.cc/mck87pkw5/CIMG4532.jpg

gthunder69 04-02-2014 17:09

mi sbaglierò, ma secondo me a volte ci lasciamo sviare dal fatto che i valori dei nutrienti, in particolare no3 e po4, siano a zero; il fatto che non siano rilevabili non vuol dire che non ci siano, ma potrebbe essere che ci siano e che siano le alghe stesse ad utilizzarle, in altre parole, la vasca produce nutrienti (e bisognerebbe indagarne le cause), le alghe, incluse le zooxantelle che colorano i coralli di quel bel marrone che tanto ci piace, li ciucciano (termine tecnico), noi facciamo i test e non li rileviamo... non so se sono riuscito a spiegarmi.
Domanda: hai detto di aver cambiato plafoniera, ma le lampade sono nuove? magari stai usando lampade vecchie ormai esaurite che favoriscono lo sviluppo algale.

Chiedo scusa se ho detto delle castronerie immani!

Simoesox77 04-02-2014 18:38

Ciao Gianni, la tua spiegazione è stata molto chiara ma considerando che io sono altamente inesperto in materia, non posso giudicare se hai detto castronerie o verità!!
Però prendendo per buono quello che mi dici ho delle perplessità su un paio di cose: come fa la mia vasca a produrre nutrienti? Forse sono io che do troppo alimento hai coralli....
Poi dici che magari i Po4 e gli No3 sono irrilevabili perché sono le zooxantelle che li assorbono e quindi i test non li rilevano ma nella mia vasca ho pochissimi coralli, non credo che possano assorbirli tutti loro....non dovrebbe essere lo schiumatoio ed i batteri a fare questo lavoro?

Forse adesso ho detto io delle castronerie!!

Per quanto riguarda le lampade, i bulbi HQI li ho messi nuovi, mentre invece i 4 tubi T5 avevano già 3 mesi di utilizzo.

La mia opinione molto sindacabile sulle alghe che ho, è che forse dopo il cambio di plafo la vasca abbia fatto una seconda maturazione...

ZON 04-02-2014 18:50

dalle foto i nutrienti e l'organico sono alle stelle..inorganico a zero e' perche' tutte le alghe si ciucciano no3 e po4..

rivedi un minimo la gestione e aspira quei ciano

Simoesox77 04-02-2014 20:14

Scusa ZON, forse tu mi puoi dare una risposta ad una domanda a cui nessuno mi ha dato riscontro.....forse perché
La domanda è stupida ma io non sono molto esperto quindi concedetemi pure domande sciocche!!!!! La domanda è questa: i nutrienti e l'organico sono misurabili in qualche modo?
Per "rivedi la gestione" cosa intendi esattamente? Devo dare meno da mangiare e meno volte?

maurizio71 04-02-2014 23:02

Ciao. L'organico non è misurabile. Immagino due problemi:
1) dici che alimenti, con cosa?
2) valori dell'acqua RO, con conduttivimetro quanto segna?

Comunque, smetti di immettere qualsiasi alimento o additivo in vasca. Dai solo cibo ai pesci. Fai dei bei cambi con acqua RO a 0 e ottimo sale. Fai più cambi piccoli e ravvicinati e, ad ogni cambio, aspira i cianobatteri. Con quella luce la vasca deve girare da sola ... La tricolor è un animale robusto, vive bene e colorata sotto il cono o defilata.

gthunder69 04-02-2014 23:10

ciao, il perchè la tua vasca "produca" nutrienti dovresti analizzarlo tu, potrebbe essere troppo cibo, troppi pesci(non so se e quanti ne hai), perchè la tua fauna batterica non sufficentemente è in grado di chiudere il ciclo dell'azoto...
Poi non ho detto che sono solo le zooxantelle dei coralli ad assorbire i nutrienti, ho detto che potrebbero essere le alghe incluse le zooxantelle e dalle foto mi sembra che un pò di alghe in vasca ci siano e che alcuni coralli ti stiano smarronando(quindi maggiore produzione di zooxantelle)... poi, ripeto, non pretendo di aver ragione, sto solo ragionando a voce alta, però mi sembra che anche ZON abbia detto più o meno la stessa cosa(se non ho capito male) quindi forse non sono andato molto fuori strada.
I nutrienti inorganici li misuri con i test di no3 e po4, quelli organici sinceramente non so.

Simoesox77 05-02-2014 09:13

I valori dell'acqua RO con conduttimetro mi segna 0.0 per quanto riguarda l'alimentazione ai pesci do da mangiare un giorno si e due no ed alterno artemia surgelata (2cubetti) con granulare(3-4 pizzichi).
Ai coralli do due volte alla settimana cibo, prima usavo il coral food della ocean life, poi ho usato la pasta della H2Ocean poi un negoziante me ha rifilato a tutti i costi due prodotti della SHG dicendomi di metterne uno al lunedi e uno al giovedì sono lo Snow Reef e il Phyto Reef. Una fiala ogni volta.
La vasca è di 600 lt ho 3 ocellaris 3 chromis una salarias uno splendidus ed uno che non ricordo il nome ma è piccolo come un ocellaris...
Per i cambi adesso faccio 30 litri alla settimana ed uso sale Royal ogni volta aspiro il possibile.

Scusa Maurizio ma cosa intendi che con quella luce deve girare da sola la vasca? dici che non devo alimentare con niente i coralli?

Gianni, scusami se mi sono spiegato male, non volevo assolutamente criticare le tue osservazioni anche perché non sono assolutamente all'altezza per farlo....ho solo fatto dei ragionamenti in merito alle alghe evidentemente sbagliati!!!

Ogni vostro consiglio per me è utile e ben accetto quindi non posso fare altro che ringraziare.

ilGiula 05-02-2014 11:14

Acropora marrone perchè?
 
Io toglierei il surgelato e lo farei diventare il "pranzo delle feste", tipo una volta alla settimana. Alimenterei in maniera più regolare con i granuli. Se ne dai meno, ma tutti i giorni, secondo me il sistema assimila meglio, se invece dai la botta ogni tre giorni, rischi che si accumuli organico in vasca. I prodotti SHG sono buoni, ma vanno dati con la mano leggera, se puoi sostituisci il phyto reef con il fitoplancton vivo. Questo è il mio pensiero, non sono un guru, ma io farei così.


Inviato dallo spazio cosmico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21741 seconds with 13 queries