![]() |
Ma anche al mio pesce parassitizzato capitava di rimanere a pancia in su...certo sul fatto che dopo un anno dovrebbe essere già morto hai ragione, ma magari c'è un solo pidocchio quindi riesce a "sopportarlo"...inoltre in teoria i parassiti non uccidono l'organismo ospite, altrimenti muoiono anche loro...questa è la differenza fra parassiti e predatori, suppongo #24
|
I parassiti (protozoi dell'ictio per esempio) non si curano dell'ospite, quando muore ne cercano un altro.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Amuchina? Non posso bollirlo perché è di plastica! |
Un altro filtro non serve per abbassare i nitrati.......o aumenti frequenza/quantità dei cambi o aumenti il numero di piante.
|
Quote:
Sei sicuro che non mi aiuta? Pensavo proprio di si... Proverò a prendere altre piante e a fare cambi più ravvicinati allora. Grazie |
Si, ne sono sicuro..... i filtri esterni/interni sono solo nitrificanti, più che togliere i nitrati li producono!!!!!
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Ho notato che il pesce sul fondo che ha la coda con tutte venature rosse, e' arrossato anche sotto al corpo, la parte che è a contatto con il fondale per capirci. dato che i sassi (sono lisci tipo ghiaia)su cui si poggia sono ricoperti di diatomee e alghe nere, possibile gli abbiano infiammato la livrea? |
il fondo è anche pieno di batteri... se ci sta sempre appoggiato è possibile una qualche contaminazione
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl