![]() |
ohe Tallium,
indipendentemente dal filtro che prenderai, devo ammettere che la stotia delle piante è davvero diabolica..... complimenti. Se la tua Lei è sensibile al rumore, vai sul tetra come dice Berto: con la flora che metterai davanti non ti sembrera' di averlo :-) |
Ah, dimenticavo: secondo me il filtro puo' lavorare sullo stesso piano dell'acquario a patto che il livello dell'acqua sia superiore all'ingresso del filtro.
Con l'innesco con pompetta, il filtro si riempie d'acqua ne più e ne meno di quando si sifona; il livello che si raggiunge sulla mandata del filtro, a pompa spenta, è lo stesso dell'acquario. La pompa deve solamente vincere il dislivello fra il pelo libero dell'acqua ed il punto di rientro in acquario. Se il dislivello pompa - acquario è maggiore l'effetto sifone è maggiore ma, detto questo, secondo me,il filtro lavora lo stesso. Forse puoi fare una prova prima di prendere le piante........:-) |
Ho già ordinato l'askoll ma ho visto che l'ordine è ancora in fase di lavorazione provo a sostituirlo con il tetra. E' bene non rischiare, nella migliore dell'ipotesi potrei trovare le valigie fuori dalla porta nella peggiore neanche le valigie.
|
Ah ah ah addirittura :-D
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl