![]() |
A quanto leggo la pompa del 7 l'hanno cambiata definitivamente con quella rettangolare. Ergo, quella tonda fa cahare! Avevo questo presentimento. Non ho altri consigli, anche io uso una pompa di movimento superficiale dalla parte opposta al filtro ma uso un timer e la faccio funzionare 1ora e mezza al giorno.
|
Quote:
Per quanto riguarda la pompa anche io non riesco a capire il significato del +/-... ma visto che nel 07 l'hanno cambiato può essere solo un problema di pompa anche per il 05??? -28d# |
nell'altro post si diceva che nel 07 e nel 09 le pompe sono diverse da quelle che abbiamo noi.. all'interno presentano una ghiera che ruota e regola la portata.. c'era pure una foto presa dal sito ferplast che lo dimostrava...
resta il fatto che con la nostra, non so voi, ma io ho quasi sempre una patina oleosa in superficie.. data dal fatto che devo tenere l'acqua al livello "max" (altrimenti si aciugano gli scomparti coi cannolicchi) e quindi il beccuccio di uscita è troppo in basso... e non muove molto l'acqua.... sarà per quello che ogni tanto sento puzza di pesce? #23 |
Il problema degli scomparti che si asciugano ho notato che dipende appunto dalle prime due spugne che si intasano e quindi la pompa non riesce ad aspiare!!!
La domanda è se con una pompa + potente si risolve il problema??? #24 o si rimanda??? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl