AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Sogno o realtà, io ci provo! (spero) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442807)

iLorenz 12-01-2014 21:28

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1062279990)
Il mio consiglio (una vasca così la fai solo una volta nella vita, quindi meglio spenderci qualcosina in più di denaro, tempo e progettazione): tu hai un muretto da 23cm di larghezza; da un lato vedo che c'è un divano, quindi da quel lato si lascia tutto com'è; rimuovi la tavola di legno che c'è ora, poi chiama un muratore che in poche ora ti realizzerà tre muretti da 30cm perpendicolarmente al muretto attuale preando tre colonnine diciamo; poi sopra al tutto ci piazzi una bella tavola in legno spessa 3/4cm su tutta la superficie. In questa maniera ottieni una superficie di 160*50 e sopra puoi farci quel che vuoi. (se 50 ti sembrano tanti fai i muretti da 20cm così otterrai 40cm in totale).

cerco di farti un disegnino al volo.

ecco un disegnino fatto con paint (non ho sottomano autocad scusami) per rappresentare la mia idea, poi tra i due muretti puoi metterci delle mensolette illuminate o chiudere il tutto con due ante, lo decidi tu coi tuoi gusti personali.

http://s24.postimg.cc/vvx353toh/Immagine.jpg


Grazie 1000 Frá sei un genio,credo che questa tua idea sia una delle più sicure!
Grazie a tutti amici

malù 12-01-2014 21:36

Bravissimo Fra #70

Fra91 13-01-2014 00:12

Siamo qui per aiutarci a vicenda ;-):-)) secondo me, se ben fatta, viene una cosa davvero bella esteticamente..#28

angelo255 13-01-2014 15:59

l' idea è ottima.. :D
se posso aggiungerei una piccola cosa..
rivestirei tutta la parte delle colonne con dei pannelli di legno, e farei due ante li dove ci sono le gli spazi vuoti, con dentro delle mensole..
Cosi' il muretto diventa un mobiletto :D

Agro 14-01-2014 11:45

Aggiungo solo che sarebbe da considerare come la vasca appoggia sul piano.
Le vasche commerciali che appoggiano su una cornice scaricano tutto il peso sul perimetro, e nel caso di supporti a sbalzo bisogna considerare che il supporto flette maggiormente, con rischio di cedimenti.
Nel caso di vasche in vetro che appoggiano sul classico tappetino il carico è più uniforme e rischi sono minori.
La soluzione di Fra mi sembra ottima per qualunque vasca, anzi hai anche lo spazio per riporre l'attrezzatura e mettere un filtro esterno.

Marco2188 14-01-2014 12:36

Allo splendido progetto di fra91 mi sento di aggiungere solo una cosa. Ho notato che la 'colonnina' non è a filo con la parete. Dalla foto non si capisce quanto sia spesso però io allungherei il piano fino in fondo. Lo puoi usare come appoggio o comunque starebbe meglio esteticamente

Jefri 14-01-2014 13:00

Con una vasca così e visto che sotto avrai spazio penserei seriamente ad una sump:-)

Marimarco69 14-01-2014 13:24

Quote:

Originariamente inviata da marco2188 (Messaggio 1062281884)
Allo splendido progetto di fra91 mi sento di aggiungere solo una cosa. Ho notato che la 'colonnina' non è a filo con la parete. Dalla foto non si capisce quanto sia spesso però io allungherei il piano fino in fondo. Lo puoi usare come appoggio o comunque starebbe meglio esteticamente

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1062281919)
Con una vasca così e visto che sotto avrai spazio penserei seriamente ad una sump:-)

...Stiamo raggiungendo la perfezione...#70#28-14-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10175 seconds with 13 queries