![]() |
Quote:
prova,esempio,a usare un terriccio di quelli da supermercato per 3 anni consecutivi,e vedi,una volta che diventa "povero"che cresce tutto pochissimo |
Io nel mio orto d'estate annaffio e basta. Se mai do qualche prodotto come il verde rame. Ma per il resto basta.
------------------------------------------------------------------------ Un po di terra c'e l'hanno le piantine, anche se non tanta. In piu se al posto del betta gli mettessero dei pesci rossi forse produrrebbero piu nitrati. |
Quote:
|
Certo :) pero non penso che in una serra cosi piccola ci si puo arricchire :) secondo me e' intelligente come idea, a discapito pero dei pesci utilizzati come schiavi per produrre nitrati
|
i pesci però non producono nitrati ;-)
|
Si lo so, ma poi i batteri se ci sono, non mi ricordo se c'e un po di fondo lo trasformano in nitrati
|
esatto, ma dubito che chi compri quella roba sappia sta cosa... e che ci metta un fondo abbastanza alto e che lo faccia maturare MESI prima di metterci il betta (povero pesce il betta)
il povero pesce è destinato a respirare e bere la sua ammoniaca a vita (breve) |
Ma sono l'unico che usa l'acqua dei cambi tolta dalla vasca per annaffiare la lattuga e i pomodori?
Non è più semplice a sto punto tenere un acquario come si deve e usare l'acqua dei cambi per "nutrire", annaffiandole, le piante nei vasi? Non sarà una coltivazione "idroponica" come questa ma i miei pomodori vengono su benissimo :-D |
Quote:
|
Quoto ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl