AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   300l in maturazione, cosa ci metto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441159)

TriderG7 31-12-2013 15:39

I Malawi (che conosco solo di fama) credo non siano molto compatibili col mio allestimento. Ti allego una foto senza pretese fatta al volo della vasca per capirci... Fondo di quarzo granuli medi, maggioranza di legno, sfondo 3d che scimmiotta corteccia, rocce proprio pochine... Poi ripeto, sono analfabeta di ciclidi africani quindi magari mi smentirete...

http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/atyrarev.jpg

briciols 31-12-2013 15:49

Io fossi in te svuoterei tutto e farei una bella rocciata allestendo la vasca per ciclidi africani malawi o anche tanganika ;) per le rocce, potrei andare in un negozio di giardinaggio...alcune son calcaree, altre no ma tu non hai di questi problemi se fai il malawi mentre per la la sabbia puoi prendere quella edile e risparmi un bel po')
Prova a dare un occhiata nell'apposita sezione .

Marco2188 31-12-2013 15:51

Io non me ne intendo quindi la mia è un'ipotesi, ma secondo me senza cambiare troppo l'allestimento potresti tentare con un bel tanganica.
Potresti pensare a una zona per dei conschigliofili e una zona con una rocciatta per altri pesci.
Però fossi in te sostituirei la ghiaia con la sabbia edile di fiume (25kg io li ho pagati meno di 2€) e per vasche a ph alta va benissimo

super_zava 31-12-2013 19:33

Hai un classico layout x ciclidi :)

Quindi se vuoi rimanere con questo possiamo iniziare a suggerire qualcosa...

TriderG7 02-01-2014 11:08

eh si, layout che proviene da anni di vasche per ciclidi americani. Escludo l'ipotesi: "svuoto tutto e riallestisco" perché chi ha una vasca di queste dimensioni può avere idea di cosa sia stato svuotare, pulire filtri, materiale filtrante e soprattutto fondo, e ripristinare il tutto... Rifarlo 15 giorni dopo... Mi viene mal di testa!!! Ecco perché avrei escluso i ciclidi africani in partenza. Per cui direi accendiamo questo allestimento :) Cosa ci mettiamo?

Inviato dal mio GT-P1000 utilizzando Tapatalk

Marco2188 02-01-2014 11:26

Io non direi di cambiare tutto il layout ma solo il fondo che risulterebbe una cosa abbastanza semplice. Se inserisci la sabbia si fiume io farei cosi.
I legni a sinistra li lascerei come stanno e farei cresce alle loro spalle qualche ciuffo di vallisneria. Nella zona anteriore sinistra butterei un po di gusci di conchiglia per dei conchigliofili del tanganica. Nella parte destra dove già ci sono le rocce penserei eventualmente di aggiungerne altre (dalla foto non ho una chiara idea di quante siano e quante grosse) per dei rocciofili del tanganika.
A questo punto secondo me con 6€ di sabbia di fiume ed eventualemente qualche sasso ti sei fatto un acquario che richiede zero fertilizzanti, zero potature, acqua di rubinetto e pochissima spesa

TriderG7 02-01-2014 13:28

Eh insomma, mica tanto semplice... Significherebbe svuotare la vasca (quasi 300l d'acqua), tirar via almeno una trentina di chili di fondo, tirar fuori tutto il materiale filtrante per non far morire le colonie batteriche formatesi in due settimane di avviamento... Pulire ed inserire il fondo nuovo, riempire di nuovo... naaaaa non me la sento :P

Inviato dal mio GT-P1000 utilizzando Tapatalk

Marimarco69 02-01-2014 14:11

...Penso di poter dire che la "nostra" paura sia che, abituato alle specie che hai allevato, ti potresti "annoiare" e stufare presto, cambiando ed inserendo "semplici" Guppy o Platy (senza nulla togliere a questi ultimi)...

Per quanto riguarda il "lavoro" proposto in precedenza, è una cosa che si può fare in poco tempo, (in fondo devi cambiare solo la ghiaia in sabbia) lascerei i legni, ed aggiungerei dei sassi sul lato dx, creando i classici nascondigli di una "rocciata", potresti anche usare pezzi di lastre di pietra messe in verticale per fare uno "sfondo 3D" non fissato, sempre sul lato dx, il che ti permetterebbe di usare meno sassi creando comunque nascondigli e lasciando spazio per il nuoto...-14-

Marco2188 02-01-2014 14:49

Io ho cambiato il fondo al mio 100lt pochi giorni fa e mi ci è voluta poco più di un'ora.
Secondo me non hai molte alternative.
Ho sviluppi una vasca per poecellidi piantumando molto oppure cambi il fondo e lo dedichi a cliclidi dei laghi africani.
Capisco che tu non voglia sbatterti ancora ma è meglio farlo adesso che la vasca è giovane (due settimane di maturazione non sono nulla) piuttosto che fra qualche mese quando avrai speso un bel po di soldi per piantare molte piante e ti sarai rotti dei poecellidi che a parte riprodursi (beati loro :-) ) non fanno molto altro.
A questo punto devi decidere tu

TriderG7 02-01-2014 14:59

A dire il vero non pensavo di piantumare, la mia idea è di tenere solo la lemna su tutta la superficie come si intravede nella foto per nascondiglio avannotti... Dite che non è sufficiente per i poecilidi? Per lo stancarmi in fretta sono abbastanza tranquillo, dopo anni di vasche con 2-3 pescioni che chiamavo per nome, l'idea di vedere un mucchio di esserini che guizzano qua e là mi entusiasma :)

Inviato dal mio GT-P1000 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08388 seconds with 13 queries