![]() |
Quote:
V |
Quote:
Quote:
liuk con S4 |
ai tempi usavo un metodo empirico che non consiglio a nessuno quindi evito di spiegartelo perché non era per nulla sicuro
V |
Quote:
liuk con S4 |
http://s24.postimg.cc/bfydv79k1/controllo_livello.jpg
http://s24.postimg.cc/ix7laez35/raccordo_a_t.jpg http://s24.postimg.cc/7ywbs8aht/rubinetto.jpg http://s27.postimg.cc/gpzzk96i7/controllo_livello.jpg dovrebbe esserci quasi tutto,il raccordo con il t deve stare sotto il pelo dell'acqua altrimenti all'interno ci sarà aria e non funzionerà,devi aspirare l'aria dalk tubo di innesco dopo averlo staccato dal t naturalmente a pompa accesa ,quando il tubo sarà pieno e il sistema innescato chiudi il rubinetto colleghi al t e lo riapri,fai delle prove spegnendo la pompa di risalita il sistema si disinneschera' ma si rriattivera' autonomamente. metti il sensore piu' alto del livello d'uso altrimenti ti stacchera' continuamente la pompa che potebbe danneggiarsi. io naturalmente forerei la vasca ma a me questo sistema a funzionato senza mai un intoppo per due anni il disegno non e' certo da geometra,io faccio infatti il falegname :12: ma spero si capisca comunque http://s24.postimg.cc/sahtpdyjl/schema_overflow.jpg tutte le foto sono state prese a caso senza guardare alle marche ,ogni cosa simile puo' andare bene |
Quote:
|
Quote:
http://img.tapatalk.com/d/14/01/01/y6ugura8.jpg qsr galleggiante puo andare bene?? Poi nn riesco a capire una cosa come mai owerflow va a collegarsi alla pompa di risalita?? Nn e che c e qualche errore nel disegno?? Hai per caso una foto?? liuk con S4 |
[QUOTE=LIUK87;1062267012]
Quote:
se l'overflow si blocca (non pesca, non overflwizza, non tracima) e il livello in vasca sale, la pompa si ferma ... altrimenti ti si allaga la casa da sopra :4: il "falegname" ha fatto un disegno precisissimo :43: V. |
Il Venturi te lo fa il raccordo con t dove vai a collegare il tubetto di innesco dell''overflow.in pratica l'acqua passando per il t dove è collegato il tubetto per effetto Venturi aspira l'aria che può essersi creata Al suo interno , mantenendolo innescato, nessun errore nel disegno.
Il galleggiante va bene ma deve essere collegato ad un alimentatore con relè che alimenti il galleggiante a 12 volt e la pompa a 220 infatti ti ho messo una foto di un sistema completo. Il rubinetto serve perché altrimenti quando hai finito di aspirare l'aria e vai a collegare al Venturi ti entra di nuovo aria e disinneschi il tutto. Spero di essere stato chiaro :) Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Non ho foto dove si capisca meglio che dal disegno
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl