AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Opinioni scarico owerflow (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440704)

F55 31-12-2013 12:51

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062266594)
Un venturi sufficiente allo scopo si può creare anche in cima al tubo di mandata

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

appunto hahaha io fa faccio breve perché con il fai da te sono una cippa :7:

V

LIUK87 31-12-2013 12:59

Quote:

Originariamente inviata da F55 (Messaggio 1062266584)
per sistema venturi si intende una comunissima pompa con un entrata per l'aria, il circolo dell'acqua provoca una depressione che aspira l'aria, collegando il tubicino al tubi di troppo pieno eviti che si formi aria e che si blocchi, se cerchi sul googhelario "pompa con venturi" ti fai un'idea di ciò che ho scritto visto che non sono un tecnico.

io avevo preso quello della tunze e per aumentare il circolo dell'acqua in sump avevo preso un doppio tubo di troppo pieno (lo prendi come accessorio) e mi sono sempre trovato benissimo.

per intenderci:
http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C...-infoxunter005
(Overflow Box 1074/2)
e
http://www.tunze.com/details.html?&L...id%5D=1001.740

esperienza con tunze non conosco le altre ma credo che siano simili.
V.

Per la risalita cosa hai usato?? Pompa? ? E tubi rigidi oncollati con tangit??





Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062266594)
Un venturi sufficiente allo scopo si può creare anche in cima al tubo di mandata

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Tene anche tu cm risalita cosa hai usato?? Aspetto sempre foto e schema. ..cmq nn ho capito cosa hai appena detto

liuk con S4

F55 31-12-2013 13:04

ai tempi usavo un metodo empirico che non consiglio a nessuno quindi evito di spiegartelo perché non era per nulla sicuro

V

LIUK87 31-12-2013 13:17

Quote:

Originariamente inviata da F55 (Messaggio 1062266619)
ai tempi usavo un metodo empirico che non consiglio a nessuno quindi evito di spiegartelo perché non era per nulla sicuro

V

👌

liuk con S4

tene 31-12-2013 14:06

http://s24.postimg.cc/bfydv79k1/controllo_livello.jpg

http://s24.postimg.cc/ix7laez35/raccordo_a_t.jpg

http://s24.postimg.cc/7ywbs8aht/rubinetto.jpg



http://s27.postimg.cc/gpzzk96i7/controllo_livello.jpg
dovrebbe esserci quasi tutto,il raccordo con il t deve stare sotto il pelo dell'acqua altrimenti all'interno ci sarà aria e non funzionerà,devi aspirare l'aria dalk tubo di innesco dopo averlo staccato dal t naturalmente a pompa accesa ,quando il tubo sarà pieno e il sistema innescato chiudi il rubinetto colleghi al t e lo riapri,fai delle prove spegnendo la pompa di risalita il sistema si disinneschera' ma si rriattivera' autonomamente.
metti il sensore piu' alto del livello d'uso altrimenti ti stacchera' continuamente la pompa che potebbe danneggiarsi.
io naturalmente forerei la vasca ma a me questo sistema a funzionato senza mai un intoppo per due anni

il disegno non e' certo da geometra,io faccio infatti il falegname :12: ma spero si capisca comunque
http://s24.postimg.cc/sahtpdyjl/schema_overflow.jpg
tutte le foto sono state prese a caso senza guardare alle marche ,ogni cosa simile puo' andare bene

tene 31-12-2013 14:13

Quote:

Originariamente inviata da LIUK87 (Messaggio 1062266612)
Quote:

Originariamente inviata da F55 (Messaggio 1062266584)
per sistema venturi si intende una comunissima pompa con un entrata per l'aria, il circolo dell'acqua provoca una depressione che aspira l'aria, collegando il tubicino al tubi di troppo pieno eviti che si formi aria e che si blocchi, se cerchi sul googhelario "pompa con venturi" ti fai un'idea di ciò che ho scritto visto che non sono un tecnico.

io avevo preso quello della tunze e per aumentare il circolo dell'acqua in sump avevo preso un doppio tubo di troppo pieno (lo prendi come accessorio) e mi sono sempre trovato benissimo.

per intenderci:
http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C...-infoxunter005
(Overflow Box 1074/2)
e
http://www.tunze.com/details.html?&L...id%5D=1001.740

esperienza con tunze non conosco le altre ma credo che siano simili.
V.

Per la risalita cosa hai usato?? Pompa? ? E tubi rigidi oncollati con tangit??





Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062266594)
Un venturi sufficiente allo scopo si può creare anche in cima al tubo di mandata

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Tene anche tu cm risalita cosa hai usato?? Aspetto sempre foto e schema. ..cmq nn ho capito cosa hai appena detto

liuk con S4

come pompa un ehim 2000 regolabile come tubi uso da sempre per la risalita tubi da scarichi lavatrici quelli grigi morbidi con collare di gomma anti scivolo,che inoltre si riescono a piegare molto bene per superare il vetro e riscendere in vasca

LIUK87 31-12-2013 18:13

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062266710)
http://s24.postimg.cc/bfydv79k1/controllo_livello.jpg

http://s24.postimg.cc/ix7laez35/raccordo_a_t.jpg

http://s24.postimg.cc/7ywbs8aht/rubinetto.jpg



http://s27.postimg.cc/gpzzk96i7/controllo_livello.jpg
dovrebbe esserci quasi tutto,il raccordo con il t deve stare sotto il pelo dell'acqua altrimenti all'interno ci sarà aria e non funzionerà,devi aspirare l'aria dalk tubo di innesco dopo averlo staccato dal t naturalmente a pompa accesa ,quando il tubo sarà pieno e il sistema innescato chiudi il rubinetto colleghi al t e lo riapri,fai delle prove spegnendo la pompa di risalita il sistema si disinneschera' ma si rriattivera' autonomamente.
metti il sensore piu' alto del livello d'uso altrimenti ti stacchera' continuamente la pompa che potebbe danneggiarsi.
io naturalmente forerei la vasca ma a me questo sistema a funzionato senza mai un intoppo per due anni

il disegno non e' certo da geometra,io faccio infatti il falegname :12: ma spero si capisca comunque
http://s24.postimg.cc/sahtpdyjl/schema_overflow.jpg
tutte le foto sono state prese a caso senza guardare alle marche ,ogni cosa simile puo' andare bene

Non ho capito una cosa il venturi dove lo metto??il rubinetto in poche parole serve solo per quando lavoro in sump a chiudere l acqua giusto??
http://img.tapatalk.com/d/14/01/01/y6ugura8.jpg qsr galleggiante puo andare bene??
Poi nn riesco a capire una cosa come mai owerflow va a collegarsi alla pompa di risalita?? Nn e che c e qualche errore nel disegno?? Hai per caso una foto??
liuk con S4

F55 31-12-2013 20:39

[QUOTE=LIUK87;1062267012]
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062266710)
Poi nn riesco a capire una cosa come mai owerflow va a collegarsi alla pompa di risalita?? Nn e che c e qualche errore nel disegno?? Hai per caso una foto??
liuk con S4

liuk liuk
se l'overflow si blocca (non pesca, non overflwizza, non tracima) e il livello in vasca sale, la pompa si ferma ... altrimenti ti si allaga la casa da sopra :4:
il "falegname" ha fatto un disegno precisissimo :43:

V.

tene 31-12-2013 20:45

Il Venturi te lo fa il raccordo con t dove vai a collegare il tubetto di innesco dell''overflow.in pratica l'acqua passando per il t dove è collegato il tubetto per effetto Venturi aspira l'aria che può essersi creata Al suo interno , mantenendolo innescato, nessun errore nel disegno.
Il galleggiante va bene ma deve essere collegato ad un alimentatore con relè che alimenti il galleggiante a 12 volt e la pompa a 220 infatti ti ho
messo una foto di un sistema completo.
Il rubinetto serve perché altrimenti quando hai finito di aspirare l'aria e vai a collegare al Venturi ti entra di nuovo aria e disinneschi il tutto.
Spero di essere stato chiaro :)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tene 31-12-2013 20:46

Non ho foto dove si capisca meglio che dal disegno

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11524 seconds with 13 queries