AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   La mia nuova vaschetta - aggiornamento pag 8 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440290)

cyndal 28-12-2013 11:07

Carina la rocciata.
Che sistema usi?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gian.luca 28-12-2013 11:23

Berlinese liscio

cyndal 28-12-2013 11:32

Se aggiungi altri 4kg ti trovi in concordanza con quello che richiede il berlinese per quanto riguarda il rapporto kg/lt...prova ad avviare la vasca cosi, senza aggiungere poi ci farai sapere come ti trovi :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gian.luca 29-12-2013 23:30

Nessuno mi dice niente? :7:
Ho bisogno di consigli, ragassuoli siate buoni e concedetemi 3 secondi del vostro tempo :4:
Prendetela come una laica opera buona :4:

cyndal 30-12-2013 02:11

Io uso questo sistema e mi trovo benissimo.
Non ho fili sparsi ed è tutto segnato.

http://img.tapatalk.com/d/13/12/30/umupu8y5.jpg

Fammi sapere cosa ne pensi e se ti piace l'idea.

Il tutto è ricoperto da un altro pannello.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gian.luca 30-12-2013 10:44

Quote:

Originariamente inviata da cyndal (Messaggio 1062265398)
Io uso questo sistema e mi trovo benissimo.
Non ho fili sparsi ed è tutto segnato.

http://img.tapatalk.com/d/13/12/30/umupu8y5.jpg

Fammi sapere cosa ne pensi e se ti piace l'idea.

Il tutto è ricoperto da un altro pannello.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ad averla vista prima la tua foto....
Avevo pensato anche io ad una soluzione del genere ma avevo paura per le ciabatte.
Non hai problemi di condensa sulla ciabatta di sotto?
Comunque ho tirato tutto fuori, messo dietro in quasi sicurezza.
All'interno ho lasciato solo i due controller Hydor e ho "isolato" le prese delle pompe sui controller stessi.
Diciamo che in maniera non elegantissima, ma con poco sforzo riesco a rendere tutto accettabile, dovrei aver risolto... certo che come hai fatto te è più carino, ma ormai indietro non ci posso tornare.
Ciao e grazie :4:

cyndal 30-12-2013 13:22

Figurati.
E no, non ho problemi di condensa.
Potresti postare una fotina? Son curioso :D

Semmai possiamo vedere di trovare qualche altra soluzione migliore

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gian.luca 31-12-2013 00:19

Aggiunti 3 kg di rocce e rivista in parte la struttura.
Non mi convinceva il rocciose a destra piatto e troppo grande, sarebbe si stato comodo per piazzare i coralli ma era troppo "statico".
Fossi riuscito ad avere un po' più di aria in questa nuova versione ne sarei stato totalmente soddisfatto ma devo dire che tutto sommato sono più convinto rispetto alla precedente, mi sembra discretamente funzionale ma molto dipenderà dai coralli che sceglierò.
Che ve ne pare?


http://s13.postimg.cc/ga1frg6rn/20131230_6975.jpg

http://s27.postimg.cc/3st0s6ckf/20131230_6978.jpg

http://s30.postimg.cc/6d1h17tx9/20131230_6982.jpg

http://s30.postimg.cc/8lk8waqf1/20131231_6969.jpg

cyndal 31-12-2013 02:09

Dietro ci lascerei spazio per il movimento dell'acqua.. non so, non mi convince per sto fatto (per me ormai sta diventando tutto una malattia :D)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gian.luca 31-12-2013 07:51

C'é poca luce é vero ma ho 40 cm di profondità e non riesco a non appoggiarmi al vetro :2:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09293 seconds with 13 queries