![]() |
ci risiamo! purtroppo hanno rifatto la festa agli avannotti!!!
le foto dei 2 "killer" :-) http://s24.postimg.cc/tt92zwh7l/20140105_114832.jpg http://s24.postimg.cc/85k4pggtd/20140105_114935.jpg |
Purtroppo in comunità le probabilità di riuscita sono quasi nulle...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Io attualmente ho messo le uova fecondate all'interno di una nursery, sempre che depongano su una parte removibile. I miei hanno deposto sulla calamita per pulire i vetri ed e' stato semplice.
In questo modo puoi provare a fare nascere i piccoli anche se non e' la stessa cosa che vederli nascere in vasca con i genitori;-) |
la soluzione non è toglierli, ma arrivare al nocciolo del problema, gli scalari si stressano molto se ci sono predatori e/o disturbatori in vasca, lo stress si riversa sulla coppia e sulla prole.
nelle vasche di comunità le cure parentali sono difficili da portare a buon fine, ciò non significa che non si riesce a portare avanti i piccoli con i genitori. senza contare che come degli orologi svizzeri depongono a cadenza quindicinale il che è uno sforzo notevole per la femmina, le troppo riproduzioni fallite riducono di molto le aspettative di vita. |
Cosa mi consigli? L'unica soluzione sarebbe togliere gli hasemania oppure ci sono alternative?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk |
coppia di scalari con otocinclus+corydoras, ci sono casi in cui hanno portato avanti la prole anche con caracidi, ma ovviamente i risultati migliori si hanno nelle vasche con la coppia e compagni di vasca "rassicuranti".
|
O con qualche amico che stuzzichi le cure parentali:-)
|
mea culpa, mea culpa! I corydoras purtroppo non ho potuto inserirli perchè ho sbagliato il fondo (flourite). Avevo letto anche che potevano andare bene i carnegiella strigata ma non sono riuscito a trovarli nei negozi della mia zona. Morale della favola: ho ripiegato sugli hemigrammus b. (che sono morti tutti in un paio di giorni) e quindi sugli hasemania!
Ovviamente non cerco scuse: mi dispiace aver sbagliato allestimento, vederli riprodursi e poi mangiare la prole mi dispiace ancora di più! Scusa dado69 non ho capito cosa intendi per "O con qualche amico che stuzzichi le cure parentali"? |
Senza contraddire quanto detto da Davide che personalmente ritengo un maestro, c'era un vecchio ( non d'eta' ma di capacita' ) "dottore" anni fa su AP il quale diceva che gli scalari hanno bisogno comunque di qualche pesce "predatore" che aumenti la volontà dei genitori a curare ancor più la prole. A sua detta bastava anche un piccolo branchetto di paracheirodon innesi. Il "dottore" era il grande Piergiorgio De Filippo il quale si e' sempre reso disponibilissimo a risolvere e aiutare molti utenti tra cui me. Tra l'altro non so se e' sempre su AP.
Intendevo questo;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl