AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Rossisti!!! Come non presentarvi il mio nuovo 360? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439513)

malù 17-12-2013 22:10

Ok il riscaldatore a 22°, se la vasca è ben matura, valori e temperatura sono uguali puoi fare il passaggio diretto senza ambientamento.
Per l'Hydrocotyle non perdere ogni speranza......potrebbe anche farcela ;-)

angelo p 17-12-2013 22:37

Quote:

Originariamente inviata da nemo.farfalla (Messaggio 1062252481)
Pinoburz, ho letto di più di qualcuno che mette la sabbia, la cosa non è stata improvvisata ;-)

Malù, si la luce verrà ridotta se le piante non dovessero sopravvivere. Quella che mi preoccupa un pò è la hydrocotile che è arrivata quasi priva di foglie, quindi dubito che duri ma ciò indipendentemente dai pesci.
Per capirci, questo è lo stato di arrivo, avrà forse 5 foglie di cui una era pure rotta
http://s24.postimg.cc/hafuqih9x/081220131082.jpg
Sulle altre piante nulla da dire, invece.. Un bordino marrone su una foglia di echinodorus, qualche parte più giallina nell'egeria che però guardavo ieri ha già messo dritte le diverse radici che sono mediamente di 10cm.. Che storie la natura!


AngeloP
l'idea era quella di mettere anche le valli, un paio di spiralis e un paio di gigantea ma non erano disponibili al momento dell'ordine. La stessa cosa vale per una ninfea che andrebbe nella seconda terrazza, quella di sinistra che rimane nascosta dai rami e che è un pò più alta dell'altra.
L'idea delle terrazze è nata anche dal fatto di contenerne le radici, vedremo in primavera ormai. Probabilmente sarà il prossimo tentativo che farò, se queste non dovessero resistere.
Il photos l'ho preferito alle valli per cercare di nascondere il più possibile il filtro. Credo che servirà anche ai pesci quando vorranno una zona d'ombra che adesso sono abituati ad avere.

A proposito dei pesci, torno alla mia domanda: dovrò fare il passaggio graduale come al momento di un nuovo acquisto quando li trasferisco? Come dicevo, considerando che è acqua della stessa fonte, con stesso biocondizionatore e stessa temperatura..
Altra cosa, avranno uno sbalzo di ore di luce, che sia un problema? L'impianto luci è accesso da domenica scorsa, quando ho inserito le piante. Sto aggiungendo mezzora a settimana e adesso va dalle 15.30 alle 21.30 (la 2700, perchè le altre due si spengono alle 20 - credo, devo controllare, cmq vanno meno). La vasca non è completamente al buio perchè la stanza è illuminata da luce naturale.
Dove sono adesso fino a domenica andava dalle 13.00 alle 22.00, da ieri dalle 13.15 alle 21.45. Ho lavorato nelle ultime settimane in modo da arrivare alle fine ad avere un impianto che va dalle 13.30 alle alle 21.30..
L'idea è quella di spostarli domani massimo giovedì quindi le due vasche non saranno perfettamente sincronizzate.
------------------------------------------------------------------------
Carmin& prendere le potature è esattamente quello che ho fatto io, provo e vedo come va. Unica cosa che viene consigliata di solito è di non metterle subitissimo in vasca, proprio per via della clorofilla perchè ovviamente dove viene tagliata ne perde un pò, ma di metterla prima in un vasetto a parte ;-)

l'tdea della terrazza l'ho utilizzata anch'io e mi trovo molto bene ; sotto la sabbia della terrazza,ho posizionato le buone vecchie tavolette di torba che si usavano una volta e sopra ci ho piantato le valli . è stato un successo .crescono alla grande e sopratutto i pesci non riescono a strappare niente essendo diventato tutto un blocco di radici .

onlyreds 18-12-2013 11:57

viste le foto, bello! forse le ramificazioni dei legni potrebbero essere pericolose se hai pesci particolari (bubble, blackmoore)
ma magari sono meno aguzzi di quanto sembri

orandacalico 18-12-2013 12:32

Bella vasca complimenti!!!:-)

nemo.farfalla 18-12-2013 19:54

Grazie a tutti!!
Piccolo incidente di percorso #06, mi si è fulminato il 2700k spostandolo dopo aver tolto il coperchio. Credo sia andato anche il ballast perchè è saltato il salvavita, non solo quello in casa ma quello dove ci sono proprio i contattori. >:-( Spero non sia saltata anche la cuffia, ma lascerò guardare a mio fratello perchè io non saprei da che parte incominciare.
Anche perchè acquariumline credo chiuda per le vacanze natalizie e ad ogni modo i corrieri dovrebbero essere fermi.

Passato questo momento di Santi e Madonne.. ho inserito i pesci -52!!! In realtà non avevo letto il post di malù e ho fatto comunque con il sacchetto, o almeno ci ho provato perchè mi sono girata per prendere il secondo sacchetto con il secondo pesce e il primo era già libero nella vasca grande. Quindi anche per il secondo l'ho evitato.
Che dire? Sono stati vicini vicini fino a 5 minuti fa, forse un pò spaesati, infatti stavano vicino al photos che già conoscono e sempre negli stessi 20/30 cm di vasca. Dopo quasi un'ora adesso uno dei due inizia ad esplorare, ma sempre con timidezza.Carini!!!

Only, sono uno veltail e uno shubunkin, nulla di estremo.
Tra l'altro qualcuno mi aveva chiesto se intendo metterne ancora, l'idea era di metterno un altro e magari di "adottarlo" sentendo la AAE o l'Enpa che è molto attiva qui a Padova. Fino a qualche giorno fa pensavo di rivolgermi a Oltreblu (mi pare si chiami così, c'era qualche giorno un post sulle selezioni particolari) ma poi l'altro giorno sono stata da un'amica di mia madre che ne ha due da anni in un ex vaso ottagonale, con un diametro di forse 25cm alto circa 50, e là mi è venuta questa idea. Lei non me li cede, peccato perchè uno è un eteromorfo ormai sbiancato ma l'altro è un veltail molto bello e anche più grande dei miei.
A tal fine, pensavo di svuotare il 60lt ma di tenere attivo il filtro nel vecchio 20lt che però ha una crepa. Che sia fattibile mettere un pezzetino di plexiglass dentro e fuori sopra alla crepa incollandolo con del silicone anche abbondante? L'obiettivo è fare un eventuale quarantena prima dell'inserimento di nuovi soggetti ma anche chissà di far moltiplicare eventualmente l'egeria o le lenticchie in primavera o per qualsiasi uso che non si sa mai.
Va bhè, questa era una parentesi. Vedremo!

Adesso vi metto le foto dei due bambolotti, così provo a vedere se capisco anche il consiglio che mi ha dato Marco2188..

nemo.farfalla 18-12-2013 19:56

Grazie a tutti!!
Piccolo incidente di percorso #06, mi si è fulminato il 2700k spostandolo dopo aver tolto il coperchio. Credo sia andato anche il ballast perchè è saltato il salvavita, non solo quello in casa ma quello dove ci sono proprio i contattori. >:-( Spero non sia saltata anche la cuffia, ma lascerò guardare a mio fratello perchè io non saprei da che parte incominciare.
Anche perchè acquariumline credo chiuda per le vacanze natalizie e ad ogni modo i corrieri dovrebbero essere fermi.

Passato questo momento di Santi e Madonne.. ho inserito i pesci -52!!! In realtà non avevo letto il post di malù e ho fatto comunque con il sacchetto, o almeno ci ho provato perchè mi sono girata per prendere il secondo sacchetto con il secondo pesce e il primo era già libero nella vasca grande. Quindi anche per il secondo l'ho evitato.
Che dire? Sono stati vicini vicini fino a 5 minuti fa, forse un pò spaesati, infatti stavano vicino al photos che già conoscono e sempre negli stessi 20/30 cm di vasca. Dopo quasi un'ora adesso uno dei due inizia ad esplorare, ma sempre con timidezza.Carini!!!

Only, sono uno veltail e uno shubunkin, nulla di estremo.
Tra l'altro qualcuno mi aveva chiesto se intendo metterne ancora, l'idea era di metterno un altro e magari di "adottarlo" sentendo la AAE o l'Enpa che è molto attiva qui a Padova. Fino a qualche giorno fa pensavo di rivolgermi a Oltreblu (mi pare si chiami così, c'era qualche giorno un post sulle selezioni particolari) ma poi l'altro giorno sono stata da un'amica di mia madre che ne ha due da anni in un ex vaso ottagonale, con un diametro di forse 25cm alto circa 50, e là mi è venuta questa idea. Lei non me li cede, peccato perchè uno è un eteromorfo ormai sbiancato ma l'altro è un veltail molto bello e anche più grande dei miei.
A tal fine, pensavo di svuotare il 60lt ma di tenere attivo il filtro nel vecchio 20lt che però ha una crepa. Che sia fattibile mettere un pezzetino di plexiglass dentro e fuori sopra alla crepa incollandolo con del silicone anche abbondante? L'obiettivo è fare un eventuale quarantena prima dell'inserimento di nuovi soggetti ma anche chissà di far moltiplicare eventualmente l'egeria o le lenticchie in primavera o per qualsiasi uso che non si sa mai.
Va bhè, questa era una parentesi. Vedremo!

Adesso vi metto le foto dei due bambolotti, così provo a vedere se capisco anche il consiglio che mi ha dato Marco2188..

nemo.farfalla 18-12-2013 20:20

Marco2188, non credo abbia funzionato.
In realtà mi apre la stessa pagina che ti da quando clicchi su rispondi anzichè su risposta rapida, con inserisci immagine, mi esce il messaggio di non flaggare +18 ma poi non apre postimage in automatico.
Quindi ho fatto un paio di prove dei diversi link e con questo dovremmo esserci (è il primo dei due link "anteprima per forum".

Eccoli!

http://s15.postimg.cc/uhp07p3nb/181220131127.jpg

Marco2188 18-12-2013 20:57

Con tapatalk le vedo più grandi, poi provo col pc. Comunque complimenti per il lavoro di fai da te. Brava #70

Inviato dalla Batcaverna

malù 18-12-2013 21:48

Molto carini #70 dagli tempo, vedrai che gradiranno :-)

C@rmin& 19-12-2013 00:52

Belli, belli.. Brava!#25

ps: io la foto la vedo piccolina


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10728 seconds with 13 queries