![]() |
De nada segnor! spero si scriva cosi... :-))
|
ragazzi vi rompo per un ultimo consiglio! ho il tetratec ex700 a 87 euro e il pratiko300 a 94 quindi siamo allo stesso prezzo o quasi...
a sto punto converrebbe prendere il più "grosso"! però solo a due condizioni... che i pratiko abbiano portata regolabile (1200 lh mi mandano gli hyphessobrycon sul lampadario) e che i pratiko siano ragionevolmente rumorosi per stare in un salotto sempre frequentato... |
Regolabile si silenzioso non molto ho esperienza diretta solo con il 200 e non è molto silenzioso
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
deciso prendo il 300... così anche nel caso di cambio vasca o allestimenti a corrente più veloce sono a posto
|
ottima scelta è un filtro ottimo... :-)
|
Ottima scelta il PRATIKO300 io ce lo da un più di un anno e lo apro solo per cambiare la torba( adesso neanche per quello perchè ho messo un piccolo filtro interno solo per la torba) lo caricato con i materiali in dotazione e aggiunto dei cannolicchi per riempirlo del tutto.
Anche io ce lo in soggiorno, ti dirò ho coimbentanto lo sportello del mobile, ma queelo che fa del rumore di solito sono i tubi se sono a contatto con ls vasca vibrano un po, ho letto da qualche parte che se li sostituisci con dei tubi lisci, essendo quelli in dotazione corrugati, le vibrazioni si riducono tantissimo. Il filtro in se stesso nel primo periodo è abbastanza rumoroso ma con il passare del tempo devi aprire l'anta per capire se vada.Io per ovviare alla forte corrente che provecherebbe ho comprato i set di mandata e aspirazione della eheim molto versatili e comodi per una eventuale manutenzione.#70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl