AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   differenze tra Endler Classe N "puri" e suoi ibridi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438614)

stefano big 12-12-2013 20:05

Quote:

Originariamente inviata da willy83 (Messaggio 1062248208)
scusa,sarò antipatico,ma guarda la firma sotto i tuoi post...

In ogni caso in natura avevamo due fenotipi diversi di pesci, che sono classificati
in modo diverso, in cattività obbligata si ibridano, ciò non vuol dire che li facciano
normalmente, sono stati eseguti esami sulla genetica, che riportano alcuni
geni comuni.
Ma comunque non vedo l'utilità di ibridare i los patos , è un caso simile a molti
ciclidi africani del lago malawi , dove appartenenti alla stessa specie si sono differenziati
a seconda delle rocciate in cui vivono, non c'è alcun motivo di ibridare questi pesci.
stefano

willy83 12-12-2013 21:52

forse non scrivo chiaro,MA IO NON SONO PER L'IBRIDAZIONE,ne dei wingei ne degli altri pesci,betta,ciclidi o altri...

mario86 12-12-2013 23:27

è dimostrato che i fenotipi sono molteplici in realtà, la grossa limitazione di Slaboch è stata quello di tornare a casa con pochi pesci, quella location (il famoso Poecilia reticulata autoctono di Cumanà, ovvero Los Patos) non è una fotografia di una popolazione intera che vive lungo una zona costiera, di fatto, pescando pochi pesci, non si fece altro che una selezione.
Niente di grave, non colpevolizziamolo per non averne catturati di più :-)), da quei pochi pesci è partita la diffusione degli endler, sotto il nome di guppy endler, sono stati scritti articoli e si sono diffusi grazie soprattutto a pubblicazioni in italiano di questo tipo http://endler.altervista.org/Nuova_c...DATTAMENTO.pdf e ai molti articoli che riportavano esperienze personali e pubblicati solitamente sui siti delle associazioni locali.

Quello che gira in Italia da 12 anni, le migliaia di endler che sono state riprodotte, vengono tutti da quei pochi pesci che furono portati in Italia. Tutto si può dire tranne che non sia stata fatta una selezione in partenza. E questo è un fatto, così come è un fatto che il ceppo in 12 anni non è mai stato rinsanguato con ceppi della medesima popolazione (location!) di un'altra linea. Perchè pare non ci sia un'altra linea....pare! E facciamo un enorme errore concettuale se ci basiamo su questa "credenza".


Un'pò quello che successe con Labidochromis caeruleus (mi correggeranno i ciclidofili se ho sbagliato specie), ciclide africano dalla variabilità genetica insignificante paragonato ai guppy (o endler), solo una coppia fu importata in Europa (50 o 60 anni fa) tutti i pesci che girano vengono da quella coppia. In questo caso fu fatta una selezione, con l'endler fu fatta la stessa ed identica cosa.

Nel corso degli anni furono fatte numerose altre spedizioni, catture e sopralluoghi, dagli stranieri ovviamente, noi italiani ci siamo sempre dedicati a fare i divulgatori da tastiera :-D


incantevoli anche questi, se non erro fenotipo individuato in natura dai francesi. grazie ad un amico tedesco ci sono allevatori italiani che hanno il piacere di ospitarlo nelle proprie vasche


http://file1.npage.de/004691/64/bilder/bluestar_2.jpg


la realtà è che noi non abbiamo una fotografia della location di Cumanà, manteniamo una linea che geneticamente non è nemmeno rappresentativa

willy83 12-12-2013 23:40

mario se non sbaglio di questo fenotipo denominato blue star si è già manifestata la mutazione che li rende "green star"...da un po di tempo il forum dell'AVF è bloccato ai non iscritti all'associazione ma ricordo perfettamente d'aver letto che il ceppo catturato da slaboch è visto con sospetto dagli appassionati europei e americani in quanto ci sarebbe stato un errore di registrazione del luogo di cattura,ora non ricordo esattamente chi disse ciò e quindi va presa con le pinze questa cosa,va anche detto che questi francesi,che lo sbattimento di andarli a pescare lo fan davvero,fanno qualcosa di simile al lavoro di adrian(el tigre,blue star,silverado...viene stabilizzato un fenotipo)solo che non li vendono...

ilVanni 12-12-2013 23:59

Quote:

Originariamente inviata da willy83 (Messaggio 1062248208)
scusa,sarò antipatico,ma guarda la firma sotto i tuoi post...

Non sei antipatico, ed hai ragione è una (palese) contraddizione. Quella firma ha una sua ragion d'essere... ;-)
Che se vuoi ti dico in MP, altrimenti ti basti sapere che non li vendo, li regalo... e li prendono cani e porci (quindi... se ci tieni che i ceppi rimangano ceppi a sé stanti... ecc. ecc. ;-) e chi vuol capire capisca)

gemon01 13-12-2013 08:56

@ilVanni si possono vedere foto o video dei tuoi Endler classe V #17

ilVanni 13-12-2013 13:40

Quote:

Originariamente inviata da gemon01 (Messaggio 1062248673)
@ilVanni si possono vedere foto o video dei tuoi Endler classe V #17

Ti devi prima iscrivere alla associazione "Amici dell'endler V", al modico costo di euro 200. Ma vuoi mettere la soddisfazione? :-D

Quote:

Originariamente inviata da mario86 (Messaggio 1062248542)
Tutto si può dire tranne che non sia stata fatta una selezione in partenza.

Vero. Per primo ne parle il prof. Endler stesso, osservando i discendenti del ceppo da lui scoperto. Ma non è il problema di (quasi) tutte le specie locate? Parecchi melanotenidi esistono in commercio solo come discendenti di pochi pesci prelevati una volta sola, così come molti killi sopravvivono quasi esclusivamente nell'hobby (per cui non è nemmeno pensabile rinsanguare il ceppo).
Che i ceppi esistenti non sono rappresentativi di tutti i fenotipi in natura è logico (non lo sarebbero neppure se uno prelevasse 100 o 1000 pesci).

Bello il fenotipo che mostri, ma non mi è chiaro se sono stati selezionati o no.
A quel punto, seguendo il tuo discorso, non sarebbe opportuno prelevare più fenotipi differenti invece che uno solo (proprio per avere maggiore diversità genetica)? Prelevarne uno lo vedo utile solo al fine di una selezione (argomento interessante, ma che non è "tra le mie corde"). Se lo selezioni, fai un "endler-show", e non ha molto senso parlare di conservazione di un ceppo selvatico, bensì di un ceppo "da selezione" (mi scuso se i termini non sono quelli "tecnici", ma non sono addentro alla nomenclatura dei guppy show).


PS: per chi legge di endler con location per la prima volta: se non fosse chiaro, quella degli endler V era una battuta. Non esistono endler "ilVanni, così come ha poco senso dire "endler di tipo N, P, K", che semplicemente vuol dire "endler che viene dalla vasca di chi l'ha venduto, endler che sicuramente non ci viene, endler-non-lo-so"

gemon01 13-12-2013 15:10

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062248928)
PS: per chi legge di endler con location per la prima volta: se non fosse chiaro, quella degli endler V era una battuta. Non esistono endler "ilVanni, così come ha poco senso dire "endler di tipo N, P, K", che semplicemente vuol dire "endler che viene dalla vasca di chi l'ha venduto, endler che sicuramente non ci viene, endler-non-lo-so"


bhé si era capito :-))

però sarei curioso di vedere la vasca di qualche "esperto"...

ilVanni 13-12-2013 16:05

Non sono un esperto, ma se vuoi ti posto qualche orribile foto dei miei.
Per delle foto migliori, puoi vedere http://www.acquariofiliabruzzesi.it/...rati&Itemid=54
E' lo stesso articolo citato da Mario, con foto (il mio ceppo viene da lì).

stefano big 13-12-2013 22:28

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062249056)
Non sono un esperto, ma se vuoi ti posto qualche orribile foto dei miei.
Per delle foto migliori, puoi vedere http://www.acquariofiliabruzzesi.it/...rati&Itemid=54
E' lo stesso articolo citato da Mario, con foto (il mio ceppo viene da lì).

Questi non sono quelli diffusi da Diego Montanari, quindi se questo è vero abbiamo due ceppi
provenienti da quelle zone.
stefano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16222 seconds with 13 queries