AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   il codice da vinci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43724)

Anduril 18-05-2006 23:39

inoltre la chiesa cattolica non protegge la gente, ma guida i suoi fedeli.

E dalla tua affermazione "Chi può dire come stanno le cose, se nn ognuno per se credere a ciò che più ci convince? "

Deduco che tu non lo sia.

tweety 18-05-2006 23:47

Mai sentito parlare di giometrie nn euclideee???
Guardale, magari t'illumini!!!
Io ho un cervello e tengo molto ad usarlo, se per te significa nn essere credente..... allora nn lo sono!!!!!!!
Quindi se tu dalla mi aaffermazione deduci che io nn sia credente.... i credenti, cattaloci nel qual caso, devono essere convinvti di seguire L'UNICA retta via e tutti gli altri ovviamente sarebbero in torto???!!!
Allora si direi proprio che nn sono credente, almeno nn così!!!

Anduril 19-05-2006 09:44

infatti io non ho detto che tu non sia credente. Io dico che tu non sei cattolica.

Ovvio che per un cattolico l'unica via per la salvezza sia questa. Poi gli altri sono liberi di fare quello che vogliono, ma per lui DEVE esserlo....

le geometrie non euclidee non centrano una cippa. Una cosa è trovare e PROVARE un'idea innovativa, che diventa regola consolidata grazie al confronto dei tutto il mondo accademico

un'altre dire che un triangono sia un quadrato. Quello non è pensare con la propria testa, è sbagliare.
la fede co quel libro non centra nulla. Li si mettono in discussione fatti storici, interpretazioni della storia dell'arte. E qui non c'è da favoleggiare. secoli di studio dicono il contrario.

tweety 19-05-2006 10:05

Hia centrato il punto ( cmq ovvio che nn sono cattolica ma cristiana), gli altri DEVONO essere liberi di credere quello che voglio anche nella dottrina di dan brown!!!!
Cmq nn so cosa sai delle geometrie nn euclide, ma siamo molto vicini a dire che u n triangolo sia un quadrato!!!
Una delle teorie che portano avanti è proprio quella di scardinare le basi della geometria euclide!!!
Cmq allora perchè farlo passare per teologico, perchè è la chiesa che alza il polverone, se c'è qualcuno che ci vuole credere problemi suoi, tutti i cattoli nn verrano toccati affatto dalle affermazioni del film e n c'erano problemi!!!

ACE65 19-05-2006 11:20

Il problema è che sia il romanzo, e di conseguenza il film, danno quell'impressione di vero non vero, di portebbe ma non è, di può darsi, e se uno lo legge acriticamente potrebbe facilmente essere fuorviato, il romanzo non è un signore degli anelli dove le probabilità di trovare in metropolitana un elfo sono abbastanza rare, in questo romanzo si parla con molta fantasia di personaggi veramente esistiti, ora se ci si è scandalizzati per il lago dietro il colosseo, nel gladiatore non vedo perchè non si possa fare casino per un romanzo e film molto mistificatori, e subdoli. Cmq mi sarebbe piaciuto vedere cosa succedeva se il sig. Brown avesse fatto un codice di moammed, sul profeta e l'islam.
CIAO #19 #19 #19

_roby_ 19-05-2006 13:32

Quote:

Cmq mi sarebbe piaciuto vedere cosa succedeva se il sig. Brown avesse fatto un codice di moammed, sul profeta e l'islam
....sarebbe scoppiata la terza guerra mondiale #18
l'ironia della battuta però non va molto al di là secondo me delle possibili implicazioni.... basta pensare al polverone per delle strisce di fumetti! #07

allora a proposito del quesito fede o non fede, geometrie triangoli etc... credo che bisogna ricordare
1) la necessità umana da sempre di razionalizzare il mondo

2) questa "razionalizzazione" si divide in ricerca scientifica e ricerca spirituale:

ricerca scientifica basata su teorie ipotesi e conferme, soggetta a mutamenti continui e a cambi di rotta (vedi teoria spazio-tempo, evoluzionismo darwiniano etc etc è poco lo spazio per citarli tutti) ma nella ricerca di soluzioni l'uomo ha sviluppato dei concetti "assoluti" immodificabili, di base -vedi la categoria dei numeri, concetto comunque relativo per fisici e compagnia bella- ;-)

ricerca spirituale basata su semplici domande chi siamo? su cosa appoggiarci nelle difficoltà? cosa sarà di noi? etc etc per questa
ogni popolo o gruppo, minoranza o altro ancora ha percorso un suo cammino per dare fondo alle proprie paure e necessità, ciò spiega come la max parte delle religioni si differenzia solo per nomi e modalità di raggiungimento del bene supremo

ora la fede è qualcosa che trascende le banali trovate editoriali per far soldi perchè se realmente ci fossimo trovati dinanzi ad una rivelazione certa e ineluttabile avremmo trovato il libro nello scaffale "critica & saggistica" !
;-)

ACE65 19-05-2006 14:02

Il mio dubbio è che oggi ci sia pochissima gente, con voglia di ricercare in modo scientifico o spirituale, oggi si preferisce non approfondire ed avere una soluzione pronta comoda e di moda, una sorta di verità da grande fatello.
CIAO #19 #19 #19

_roby_ 19-05-2006 15:29

hai perfettamente ragione, la pappa pronta e la tv spazzatura ormai sono uno status effettivo della quotidianità ma proprio per questo il libro per me ha un fascino incredibile!
e' come se ti dicesse: io dico la mia,chi se ne frega se poi tu hai una coscienza curiosa ti documenti?!

vuoi un esempio:se hai letto il libro ti sei chiesto se venere davvero compie un pentametro nella sua orbita ogni otto anni?ho pensato :è allucinante!infatti... mi sono andata a documentare... #36# e con internet oggi non è poi così difficile e ho scoperto che... -28d# ma perchè non te lo cerchi da solo?! #18

#19 #19 #19
-e33

_roby_ 19-05-2006 15:32

scusa... pentacolo! non pentametro... #17

alya 19-05-2006 17:21

scusate se mi permetto di precisare un fatto sull ultima cena..io mi occupo di iconografia e archeologia cristiana e posso direcon certezza che nel cenacolo nn cè nessina donna...purtroppo potrei affermare essendo molto addolorata del maschilismo di mlte religioni...ma in tutta l iconografia precedente l apostolo alla destra di cristo è sempre rappresentato con tratti molto delicati,quasi femminili semplicemente perchè era il piu giovane e cristo lo trattò quasi come un figlio,in molti dipinti 500eschi è rappresentato addirittura<sdraiato sul grembo di gesu per sottolineare il suo affidarsi totalmente a lui.in leonardo è invece addirittura piu lontano dal cristo del solito,percio se proprio voleva sottolinerne la intimita tra uomo e donna,nn avrebbe avuto difficoltà a dipingerlo abbracciato,pwrche era consuetudine(nn perche fosse donna ripeto,ma per simbolismo sulla affidarsi al cristo)percio dan brown tra tanti dipinti a casomai scelto quello che meno si presta a certe ipotesi,solo perche è molto piu famoso di altri e avrebbe suscitato piu interesse,dimostrando pero la sua totale nn conoscenza della storia dellarte


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14353 seconds with 13 queries