![]() |
#24 #24
Sembra un ufo :-)) Che misure ha l'intera plafoniera? I neon sono da 54 W? Le lampadine da quanto sono (in termini di W)? Quanto misura il singolo riflettore? Quale area potrebbe illuminare ogni singolo riflettore?? Ancora complimenti! ;-) |
Una rispostina al volo!
Gli accenditori sono elettromeccanici (integrano ballast, accenditore e condensatore) quelli elettronici li abbiamo e funzionano egregiamente ma hanno un difetto: costano ancora molto cari. Nessuno ci vieta di fornirli come optional! Ad ogni modo a garanzia di qualità non tratteremo mai accenditori Cinesi economici. Le misure definitive sono tutt'ora oggetto di discussione, magari Stefano potrebbe dire la sua opinione a riguardo. Per quanto riguarda i Neon stiamo valutando se fornirne 2, 4 o... Le lampade inizialmente saranno da 150, 250 e 400W, e va considerata la maggior resa dovuta alla minore attenuazione del riflettore. Abbiamo comunque dimensionato la plafoniera per reggere tranquillamente 3 x 1500W... (con 4 ventole, vedi buchi laterali di predisposizione). Per quanto riguarda il resto potremmo organizzare un incontro per discuterne insieme. Magari presso il nuovo store di Style con il prototipo in funzione su di una vasca dedicata (la sta allestendo Stefano adesso). 2M |
Interessante, complimenti.
Verrei volentieri all'incontro se viene organizzato per vederla in funzione, e fare 2 misurazioni se possibile. Grazie |
che raggio riesce a coprire ogni singolo riflettore???????
|
Questo prototipo monta lampade con attacco verticale, o il classico orizzontale?
|
a me sembra di aver sbirciato un attacco fc2 o rx7s montato verticalmente.. #24 #24
|
Ciao a tutti , dopo questa assenza dovuta al trasloco del nostro negozio , ci uniamo agli altri utenti per fare i complimenti ai progettisti e realizzatori di questa piccola meraviglia che ora è ....nelle nostre mani #22 #22 #22 #25 #25 #25
Inutile nascondere che siamo molto impazienti di poterla provare sul campo , per testare nel modo migliore possibile la plafoniera stiamo realizzando una vasca ex-novo in modo di osservare la maturazione della vasca stessa sotto questa nuova fonte luminosa . In tal modo , in seguito , potremo verificare l'influenza della GENESYS sullo sviluppo dei coralli ( pigmentazione anche nelle zone sottostanti del corallo , intensità delle colorazioni e forma / velocità della crescita ). La dimensione della plafo e la configurazione delle T5 , al momento , non è assolutamente quella definitiva , come quella del " carrellino " contenente l'elettronica ;-) :-)) , stiamo considerando anche di modificare la larghezza della stessa , se 60 oppure 50 cm di larghezza .....avanti con le preferenze ;-) ;-) Un saluto da tutto lo staff di Aquarium Style #70 |
Ciao ste ma se vedi la mia brutta faccia al videocitofono mi apri?
voglio vederlaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!! basta adesso per il nano voglio 1*1500w #18 #18 #18 #18 |
Si ti apro ma portami il video citofono che l'elettricista non me lo ha ancora fornito :-D :-D :-D :-D :-D
|
Ma si sa già quando verrà commercializzata?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl