AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   lana di perlon (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43709)

splintermartin 31-03-2009 10:27

Federico Sibona, :-D :-D pareva un'po megalomane...
ma comunque ne sai qualcosa di lana di perlon?

Federico Sibona 31-03-2009 10:55

splintermartin, un pacco di lana mi dura mesi e la sostituisco sempre senza mai reimpiegarla dopo averla lavata. Ritengo che rispetto alle altre spese (mangimi, fertilizzanti, ecc.) sia un risparmio minimo per andare a rischiare. Poi se in certi filtri ci vogliono i ricambi originali che sono più costosi è una cosa diversa, ma mi chiedo: ogni quanto sostituite la lana? Salvo motivi particolari, si dovrebbe sostituire solo quando la portata del filtro cala significativamente, non perchè è passato, ad esempio, un mese o perchè è un po' marroncina.
Attenzione poi a fidarvi a valutazioni esclusivamente visive dei materiali. Imbottitura di cuscini antiallergica: sicuri che non abbia sostanze acaricide? E così via per gli altri materiali ;-)
Una cosa è certa: visto il numero di utenti che usano quel che trovano in giro, d'ora in poi in topic in cui si lamentano morie inspiegabili, chiederò, più dettagliatamente che in passato, cosa hanno nel filtro ;-)

Federico Sibona 31-03-2009 10:55

splintermartin, un pacco di lana mi dura mesi e la sostituisco sempre senza mai reimpiegarla dopo averla lavata. Ritengo che rispetto alle altre spese (mangimi, fertilizzanti, ecc.) sia un risparmio minimo per andare a rischiare. Poi se in certi filtri ci vogliono i ricambi originali che sono più costosi è una cosa diversa, ma mi chiedo: ogni quanto sostituite la lana? Salvo motivi particolari, si dovrebbe sostituire solo quando la portata del filtro cala significativamente, non perchè è passato, ad esempio, un mese o perchè è un po' marroncina.
Attenzione poi a fidarvi a valutazioni esclusivamente visive dei materiali. Imbottitura di cuscini antiallergica: sicuri che non abbia sostanze acaricide? E così via per gli altri materiali ;-)
Una cosa è certa: visto il numero di utenti che usano quel che trovano in giro, d'ora in poi in topic in cui si lamentano morie inspiegabili, chiederò, più dettagliatamente che in passato, cosa hanno nel filtro ;-)

splintermartin 31-03-2009 11:03

si si concordo con te..però io mi trovo a lavare la lana di perlon tipo una volta a settimana perche specialmente il primo strato diventa davvero marrone scuro..ma ragionando....la lana di perlon viene usata solo in acquariofilia a quanto pare?
si si è una spesa non eccessiva ma per 5 foglietti juwel di lana di perlon 2,5 euro....insomma quanto costerà sta lana in realta... -28d# -28d#

splintermartin 31-03-2009 11:03

si si concordo con te..però io mi trovo a lavare la lana di perlon tipo una volta a settimana perche specialmente il primo strato diventa davvero marrone scuro..ma ragionando....la lana di perlon viene usata solo in acquariofilia a quanto pare?
si si è una spesa non eccessiva ma per 5 foglietti juwel di lana di perlon 2,5 euro....insomma quanto costerà sta lana in realta... -28d# -28d#

splintermartin 31-03-2009 11:03

ma tu i pacchi di lana dove li trovi?

splintermartin 31-03-2009 11:03

ma tu i pacchi di lana dove li trovi?

Federico Sibona 31-03-2009 13:13

splintermartin, nei negozi di acquaristica (attualmente ho Askoll Ultraflò), un pacco da 250g dura una vita, a meno che si abbiano 10 vasche (ma in quel caso veramente le spese della lana sono il meno) ;-)
Insisto, anche se la lana è marrone, ma continua ad essere permeabile all'acqua, non è da sostituire, al massimo dategli una rapida sciacquata con l'acqua dei cambi.
Vorrei aggiungere che se avete filtri esterni il continuare ad aprirli/chiuderli, per sostituire la lana anche quando non indispensabile, ad intervalli brevi ne accorcerà significativamente la vita.

Federico Sibona 31-03-2009 13:13

splintermartin, nei negozi di acquaristica (attualmente ho Askoll Ultraflò), un pacco da 250g dura una vita, a meno che si abbiano 10 vasche (ma in quel caso veramente le spese della lana sono il meno) ;-)
Insisto, anche se la lana è marrone, ma continua ad essere permeabile all'acqua, non è da sostituire, al massimo dategli una rapida sciacquata con l'acqua dei cambi.
Vorrei aggiungere che se avete filtri esterni il continuare ad aprirli/chiuderli, per sostituire la lana anche quando non indispensabile, ad intervalli brevi ne accorcerà significativamente la vita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12116 seconds with 13 queries