AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Progetto Taleario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43700)

***dani*** 19-05-2006 16:38

Quote:

***dani***, a fronte di quello che hai scritto sopra mi permetto di correggere quello che dici....
Per me č sempre un onore poterti leggere

Quote:

Non farai un taleario, ma un nano nel quale inserirai talee, non sara' una vasca di accrescimento per le talee..... la mia "disquisizione" nasce da questo fatto, un taleario e' una cosa, un nano un'altra, le necessita' e gli obiettivi sono nettamente differenti (a mio avviso).....
Ok, allora mi sono spiegato male io... nel senso che io per taleario intendo una vasca DOVE parcheggiare la talee che nella mia vasca non saprei dove mettere...

detto questo continuiamo... che a leggerti continuo ad arricchirmi

Quote:

Danilo, i nutrienti un un nano sono bassi, ma appunto NON e' una taleario..... ed un taleario ha criticita' differenti.
oks

Quote:

Anche qui mi permetto, se la tua vasca non ti piace ancora, perche' non insisti nel sistemarla a tuo gradimento spendendo tutte le energie su di essa al posto che buttarti su altre vasche?
no, qua non ci siamo capiti... a me la mia vasca piace molto, solo che in foto non rende...e credimi tutte le mie attenzioni sono rivolte a lei... sono appena riuscito a dar via qualche kg di roccia con xenia... stasera dovrei inserire la nuova sump e schiumatoio annesso... poi lavorerņ al reattore di calcio... :-)

e poi, siccome mi avanza tutto per un secondo acquario... :-)

Quote:

Riguardo le spese io sono convinto diversamente, se tu non lo sei non c'e' problema, le spese per me le avrai.....
qualcosa spenderņ, ma dipende anche dall'ordine di grandezza...

ik2vov 19-05-2006 16:59

***dani***, vediamo se riesco a spiegarmi.....

A parte tutte le criticita' che una vaschetta piccola comporta, tu vuoi usarla per fare "in-out" di pezzi, che questi siano duri o molli, nel caso dei molli MOLTO peggio ancora....

Hai presente cosa e' la stabilita'? mi spieghi come fa una vaschetta da 50 litri a trovare una stabilita' se inserisci ogni giorno le mani, se inserisci pezzi spesso che ne alterano i valori, se rimuovi spesso altri pezzi asportando anche parte dell'acqua di questa vaschetta e quindi reimmettendo altra acqua diversa?
Hai presente le vasche di vendita del 99% dei negozianti? fanno abbastanza pena, condividi? poi ci sono le vasche sempre degli stessi negozianti invece belle.... la differenza e' che nelle prime continuando ad immettere e togliere animali, continuando a inserire le mani, metti e togli acqua, la stabilita' non puo' crearsi, nelle seconde invece fanno molto poco, gli "smanettamenti" sono minimi e guarda caso le vasche sono belle.....

La stessa vosa puoi riscontrarla quando vai via per una settimana o piu', torni a casa e.... capperi come sta tutto meglio (se non hai avuto problemi in vasca).... certo, non c'eri a smanettare, inserire le mani in vasca, fare questo e quello.....

Forse ora mi sono spiegato meglio......

Riguardo il discorso della tua vasca, come dicono a Napoli, ogni scarrafone e' bello a mamma soia, l'importante e' che piaccia a te, ci perdi tempo, soldi, passione etc etc tu e deve piacere a te, se poi piace anche agli altri meglio..... ma avevo compreso da diversi discorsi che a te non andava a genio cosi' come e'..... per questo mi ero permesso di suggerirti di spendere le energie prima su questa vasca, magari in un futuro su altre vasche e vaschette.....

Riguardo ai costi invece, tu che sei cosi' attento ai consumi prova a fare due conti, tra il KW di luce al giorno, gli altri 2KW a naso per il resto al giorno..... ricordati una cosa, Occhio alla temperatura, alla fine un refrigeratore o un set di ventole non consuma proprio poco..... senza parlare del tempo comunque da dedicare alla vaschetta....

ciao

***dani*** 19-05-2006 20:18

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
***dani***, vediamo se riesco a spiegarmi.....

sono tutto orecchie

Quote:

A parte tutte le criticita' che una vaschetta piccola comporta, tu vuoi usarla per fare "in-out" di pezzi, che questi siano duri o molli, nel caso dei molli MOLTO peggio ancora....
muble muble

Quote:

Hai presente cosa e' la stabilita'? mi spieghi come fa una vaschetta da 50 litri a trovare una stabilita' se inserisci ogni giorno le mani,
ogni giorno no dai... diciamo un paio di volte al mese...

Quote:

se inserisci pezzi spesso che ne alterano i valori, se rimuovi spesso altri pezzi asportando anche parte dell'acqua di questa vaschetta e quindi reimmettendo altra acqua diversa?
mmm si... il togliere l'acqua non l'avevo contemplato in effetti...

Quote:

Hai presente le vasche di vendita del 99% dei negozianti? fanno abbastanza pena, condividi? poi ci sono le vasche sempre degli stessi negozianti invece belle.... la differenza e' che nelle prime continuando ad immettere e togliere animali, continuando a inserire le mani, metti e togli acqua, la stabilita' non puo' crearsi, nelle seconde invece fanno molto poco, gli "smanettamenti" sono minimi e guarda caso le vasche sono belle.....
:-)

Quote:

La stessa vosa puoi riscontrarla quando vai via per una settimana o piu', torni a casa e.... capperi come sta tutto meglio (se non hai avuto problemi in vasca).... certo, non c'eri a smanettare, inserire le mani in vasca, fare questo e quello.....
a parte la patina sul vetro, e le talee che sono inevitabilmente cadute... ovviamente... :-))

Quote:

Forse ora mi sono spiegato meglio......
Riguardo il discorso della tua vasca, come dicono a Napoli, ogni scarrafone e' bello a mamma soia, l'importante e' che piaccia a te, ci perdi tempo, soldi, passione etc etc tu e deve piacere a te, se poi piace anche agli altri meglio..... ma avevo compreso da diversi discorsi che a te non andava a genio cosi' come e'..... per questo mi ero permesso di suggerirti di spendere le energie prima su questa vasca, magari in un futuro su altre vasche e vaschette.....
ti ringrazio, ma la mia vasca mi paice veramente tanto, per la storia che ha, per i pezzi che ci sono dentro... per la storia dei singoli pezzi, etc etc...

ovviamente ciņ non toglie che cerco sempre di migliorarlo...

Quote:

Riguardo ai costi invece, tu che sei cosi' attento ai consumi prova a fare due conti, tra il KW di luce al giorno, gli altri 2KW a naso per il resto al giorno..... ricordati una cosa, Occhio alla temperatura, alla fine un refrigeratore o un set di ventole non consuma proprio poco..... senza parlare del tempo comunque da dedicare alla vaschetta....
ciao
si certo... per i costi direi 2kw al giorno... 60 a bimestre... 12 euro a bimestre, spannometricamente...

muble muble...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08531 seconds with 13 queries