AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Illuminazione al plasma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436912)

Mazzoli Andrea 29-11-2013 07:56

Ottima descrizione marino_78!ma allora come mai,questa tecnologia apparentemente "conveniente",non riesce a prendere piede?

Forse i led hanno preso di piu solamente perché dalla loro avevano un sicuro"pseudo risparmio"?

Ma esistono anche lampade al plasma meno potenti?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1062230315)
http://www.acquaticlife.net/product_...kg6gs09d5kncn0

se qualcuno è interressato a comprarla...qui ce ne una usata.

Me la ricordo quella lampada li in negozio,aveva una ottima resa e mi piaceva la luce

LOLLO77 29-11-2013 20:24

Quote:

Originariamente inviata da marino_78 (Messaggio 1062231142)
Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1062231073)
Come par e appena al di sotto ma di poco di una 400, ma il bello e che consuma 250
Impossibile sia come una 650
Abbiamo fatto le misurazioni
Come gradazione e per tutto il resto sono pienamente d'accordo

Ti garantisco Lory che con il Luxometro eravamo a circa 600w ;-) misurazioni con strumentazione professionale in azienda Sfiligoi ... io in negozio ho riscontrato gli stessi dati... se non ricordo male eravamo sui 110.000 lux ... comunque un 40% in più della 400..... poi la tua non so, se hai misurato la tua e dava quei risultati ... ok ... io con quella di Sfiligoi ho ottenuto quei risultati, misurazioni fatte con AUZ e l'Ing. Sfiligoi quando abbiamo fatto la giornata di meeting a Dicembre ;-)

ciao ciao ;-)

PS: ( forse quando avevate fatto la misurazione voi avevo il 1° modello, poi è stata aggiornata con modello più potente circa + 25%).

PPS: misurazione a pelo dell'acqua con la plafo a 30cm dal pelo acqua......

Si misurano i par non i lux
Io i lux non li ho misurati,perché secondo me non servono a nulla

Comunque va bene se le vostre misurazioni sono quelle va bene ci credo....

CILIARIS 29-11-2013 20:48

si ritorna a parlare di plasma:-D:-D:-D:-D credo che il problema maggiore fosse il prezzo e la colorazione come detto da marino78 la vidi la prima volta nel suo negozio non era male animali in ottima salute spolipavano moltissimo la pecca era la colorazione al 100% troppo gialla[6500k] mentre a potenze del 40 - 50 % era molto gradevole#36##36##36# se abbattono i costi e risolvono la colorazione gialla e da preferire hai led

rita87 29-11-2013 21:21

Io lo proverei il plasmon!!!

Ink 29-11-2013 22:24

Le nuove appena uscite dicono abbiano uno spettro "migliorato". che significa non so...

http://reefbuilders.com/2013/11/26/p...e-performance/

Filippo 70 29-11-2013 23:23

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 1062232572)
Io lo proverei il plasmon!!!

anche io…...

marino_78 30-11-2013 12:02

Il problema del Plasma, secondo me, a parte il prezzo... potrebbe essere la luce gialla, come dice Paolo, poi la differenza sul mercato di una plafoniere a LED con i colori e la possibilità di creare una luce ad DOC per ogni gusto ... secondo me ha portato l'utente finale a optare al LED al posto che al Plasma ....
IMHO

RobyVerona 30-11-2013 19:47

E' lo stesso discorso dei led... Si prende una fonte luminosa dai dubbi risultati sul lungo periodo, dal costo esagerato. Probabilmente, adesso che si è visto che con i led sono più gli svantaggi ed i problemi che i vantaggi la tecnologia al plasma salirà nuovamente alla ribalta e probabilmente avrà più fortuna di 2 anni fa... Se c'è gente che spende 2000€ per una plafo a led sicuramente ci saranno quelli che spendono altrettanto per una al plasma.

Ink 30-11-2013 20:50

costa 500 dollari, quindi si presume possa costare 500 euro in italia.
Un lavoro scientifico avevo dato risultati notevoli di crescita sotto le plasma, che erano peraltro confrontate ai led.

dvd182 30-11-2013 21:16

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062233595)
costa 500 dollari, quindi si presume possa costare 500 euro in italia.
Un lavoro scientifico avevo dato risultati notevoli di crescita sotto le plasma, che erano peraltro confrontate ai led.

Si parla di SPS o anche LPS?
Non mi capacito di come quello spettro possa andar bene #28c


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12432 seconds with 13 queries