AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   Gli acquari sotto ai 25 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436898)

Agro 06-03-2014 20:00

Purtroppo la maggioranza della gente che si avvicina a queste vasche non è minimamente preparata. #07

IlQuarto 06-03-2014 20:05

eh si è vero..

è va detto che il più delle volte sono solamente il frutto di un acquisto sbagliato.
Quante volte si legge la frase "per motivi di spazio ho optato per una vaschetta piccolina"
magari accompagnata con un'altrettanto famosa uscita "in questa piccola vaschetta ci metto dei pesci piccoli, 2-3 neon .."

IlQuarto 06-03-2014 20:16

Io credo che la cosa bella di queste piccole vasche è la cura e l'attenzione che si deve dare ai dettagli.
Ai dettagli anche minimi.
Certi fattori che in una vasca di una capacità 10 volte maggiore possono essere magari meno rilevanti e incisivi, in una vaschetta così possono diventare essenziali.
Questo vale anche nell'estetica e nell'allestimento.
Ci vuole forse un'attenzione per certi versi maggiore e le scelte devono essere in un certo senso fatte con più accuratezza, avendo appunto cura di considerare ogni minimo particolare..
Il volume è sicuramente una grande limitazione, ma non va visto come un vero e proprio limite.. piuttosto come un parametro, da usare e partire

poi.. beh... certamente condiziona la popolazione, la si... il volume impone!
(ma questo uno lo dovrebbe sapere a priori, non scoprire sul forum dopo che ha già esso l'acqua)



a proposito Agro, il tuo 12Lt? ormai.. va da se ?

Agro 06-03-2014 20:44

Si qualche potatura e e solo cambi con acqua di rubinetto. #70

Quote:

Quante volte si legge la frase "per motivi di spazio ho optato per una vaschetta piccolina"
Non mi stancherò mai di dirlo non sono i litri che fanno l'acquariofilo.

IlQuarto 06-03-2014 21:40

già :-)

pomodorodimare 06-03-2014 22:25

è semplice,essenziale,non banale,perfetto!
Fa ricordare (almeno a me),che spesso si tende a dare per scontata la gestione di queste vasche quando in realtà non lo sono affatto...anzi,con una adeguata preparazione/creatività/impegno possono diventare vasche degne di altre molto più grandi
per me una nomination meritata#70

IlQuarto 07-03-2014 13:53

quoto!
grande agro :-)

Agro 07-03-2014 19:48

Troppo buoni #12

Mister Superstar 09-03-2014 12:42

bellissimo articolo, non c'è che dire #36#

CONTERALLY 09-03-2014 14:38

Sono pienamente d'accordo che tenere vasche piccole richieda più mestiere di vasche grandi, che perdonano di più e che, il pregio di un oggetto, non va ne a chili, ne a metri, per cui l'auspicio che si riescano ad ottenere delle soddisfazioni importanti anche senza volume per l'arte di coltivare in acqua, è l'augurio con cui saluto tanta coscienza.
Del resto, oggi, raccogliere le informazioni decisive per questo tipo di allestimenti, è impresa molto più facile, che non in passato, per le numerose esperienze in circolazione.
A buon intenditor... ...pochi litri, è una definizione ammirabile.
Potremmo dire la stessa cosa nel rapporto tra aerei in scala radiocomandati ed aerei veri, dove la differenza è tale, da non poter fare un cambio alla pari, come invece, con qualche sacrificio, può avvenire con i litri di un acquario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12020 seconds with 13 queries