AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Cianobatteri-Alghe-Fertilizzazione post avviamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436724)

Banananellorecchio 09-12-2013 22:38

Eccomi qua dopo qualche giorno, i test non rilevano mai nè NO2 nè NO3 nè PO4 nada de nada xD

Continuo a somministrare 1/3 di protocollo base + 1/3 ogni giorno di Nitrogen e Phosphorus?
Mi è sorto anche un dubbio sul protocollo Seachem, come mai proprio la Seachem nel suo protocollo avanzato fa somministrare Iron e Phosphorus lo stesso giorno?!?

Le uniche alghe e cianobatteri diminuiti mi sa che sono quelli che rimuovo ogni giorno con pinzette e aspirazione, e si sono così formati nelle parti difficilmente pulibili non ce altro che posso fare per ora?

Markfree 09-12-2013 23:00

sicuro che i test siano ancora funzionanti? hai provato con un'altra marca? se i test son buoni, puoi solo aumentare le dosi di nitrati e fosfati

ps: gli no2 è giusto che siano a 0

Banananellorecchio 09-12-2013 23:04

Be sn piuttosto sicuro mi sn arrivati nuovi via internet in periodi diversi e sn lontano anni dalle date di scadenza... nel dubbio se x fine settimana sono sempre zero chiedero in negozio di farmi i test :)

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Nannacara 09-12-2013 23:14

Inizialmente e' normale che i valori tendano a zero,ma e' meglio procedere con cautela
il ferro e il fosfato e'meglio somministrarli a distanza, una piccola precauzione per evitare che si combinino precipitando
Ciao

Banananellorecchio 10-12-2013 20:54

Grazie delle risposte :)

Vi linko alcuno foto dell'acquario fatte oggi, come dovrei comportarmi con i cianobatteri sulla cabomba e sulle altre piante, aspirare rischio di sradicarla, tolgo con una pinzetta o poto le parti più colpite?
cabomba: http://imageshack.com/a/img12/1672/ok7i.jpg

cabomba/bacopa: http://imageshack.com/a/img89/7021/s9fp.jpg
http://imageshack.com/a/img841/386/3qpe.jpg

Il Microsorum mi sa che sta marcendo :( è interrato sbagliato... è da togliere? il prima possibile?
Microsorum: http://imageshack.com/a/img849/4361/2bzq.jpg

Sabato volevo inserire piante nuove tipo la egeria densa nella parte posteriore a dx del filtro, e magari qualcosa al posto del microsorum.

Vasca: http://imageshack.com/a/img59/9364/zwg2.jpg

Le immagini dovrebbero essere abbastanza di qualità per farvi vedere tutto, aspetto per agire :)

blackstar 11-12-2013 12:20

ciao scusa npn ho letto tutta la discussione, ma in queste ultime foto che hai postato non mi sembra ci siano cianobatteri, normalmente sono di un verde molto più brillante.... a me sembrano più filamentose...

i ciano formano un tappeto molto fitto e compatto
tipo questo
http://www.acquaportal.it/_archivio/...e/image004.jpg

Banananellorecchio 11-12-2013 14:05

Sono neri però della consistenza sembrano loro e ogni tanto vedo che c è unabollicina imprigionata tipo pearling , la maggior parte cmq erano sul legno ma riesco a rimuoverli con l aspirazioni ... hai visto la seconda foto sulla cabomba è quella roba che mi preoccupa

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

blackstar 11-12-2013 19:16

A me quelle sulla cabomba sembrano diatomee.... cmq puoi sempre togliere gli steli sciacquarli sotto acqua corrente e ripiantarli

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Nannacara 11-12-2013 19:41

Concordo con blackstar,sembra un mix filamentose diatomee e deposito batterico,insomma niente di preoccupante
quelli che avevo visto nelle prime foto erano posizionati a spot sul legno
credo tu debba posizionare la cabomba in modo differente,o modificare la circolazione,il quella posizione filtra tutto quello che e' diretto al filtro
per il microsorium e' normale che in fase di adattamento alcune foglie si deteriorino,toglilo dal fondo ed attendi una sua ripresa
Ciao

Banananellorecchio 11-12-2013 22:35

Ciao, vi posto ancora una foto per sicurezza, spero tanto che abbiate ragione, ero preoccupatissimo per i ciano :)
cabomba alto: http://imageshack.com/a/img19/7698/g7js.jpg

Quindi la cabomba fa da "prefiltro"? l'avevo messa li per coprire la sposterò sul lato che pianta mi consigliate in quel punto? la mia idea era egeria densa.

Il microsorum sabato lo tolgo da li, tolgo le foglie brutte e dopo una lavata lo lego al sasso :) è stato il venditore a dirmi che poteva essere interrato e ahimè l'ho scoperto dopo :(

Intanto grazie mille a tutti ^^


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09037 seconds with 13 queries