![]() |
Le lumache si ribaltavano, probabilmente, perchè queste alghe hanno una parte di tossicità che alcuni animali non sopportano. Sembrava perdessero il senso dell'orientamento. Dopo avere provato tutti i rimedi suggeritomi dagli utenti di AP, aumentato KH e PH, ridotto temperatura e fotoperiodo, aggiunto temporaneamente ossigeno con l' OXIDATOR, e altri possibili rimedi, l'ultima spiaggia era mettere un antbiotico a lento rilascio come il Cyano Marine di Xaqua.
A me ha funzionato, anche se nemmeno io ho mai capito la causa della comparsa di queste maledette alghe. |
Aggiornamento:
Ho inserito una dolabella, battezzata dalle mie figlie "muccona", che ha incominciato a brucare. La "morte nera" è stabile io aspiro e lei si riforma ma con meno virulenza. La prateria sembra che perda colore, qualche ciuffo imbianca e comincia a svolazzare della roba per la vasca, sta morendo e si sfalda? Ho forse imboccato la strada giusta? Dopo tutte le mie rimuginazioni, e grazie al TDS, penso che il tutto sia stato causato dal tardivo cambio delle resine dopo la membrana dell'impianto osmosi. Ho misurato che all'uscita dalla membrana il tds segna 25/28 ppm e poi le resine abbattono a 0/1. Se le resine erano esauste da un po' rabboccando ho accumulato roba che ha creato la seconda maturazione. In ingresso l'acqua di rete segna 58/60 ppm, la mebrana toglie circa la metà, è giusto o la membrana lavora male? Nel caso ho già un ricambio in casa da usare subito. |
Il 50% e poco .normalmente la membrana abbassa di un 85-90%.
Quanto tempo ha la membrana ? |
la membrana ha 10 mesi. Che dici cambio? Oltretutto si è ridotta la resa in modo drastico, rospetto a prima faccio molta meno acqua.
|
Cambia secondo me non funziona bene .combia tutto
E vedi quanto hai in uscita della membrana |
Ho cambiato e in effetti la situazione è ben diversa.
In entrata sempre 60 circa, in uscita dalla membrana adesso ho 3/4, poi le resine fanno il resto. E' stata certamente la mia superficialità verso l'acqua di osmosi a creare il problema, adesso so cosa succede :1: Vediamo se ne vengo fuori, vi aggiornerò. Intanto grazie |
Mi fa tanto piacere che hai risolto .
|
Aggiornamento:
è passato quasi un mese, i dinoflagellati sono quasi scomparsi, rimane una macchiolina. La situazione però è pessima per via delle alghe verdi, derbesia e chissà cos'altro. La vasca è tiratissima alimento pochissimo i pesci ma cio non ha impedito che esplodesse una vera e propria prateria di alghe che hanno addirittura aggredito alcuni coralli. Forse sono oltre il punto di non ritorno, non sono in grado di valutarlo da solo. Ho deciso di aspettare e vedere, avevo messo una dolabella che, per motivi a me ignoti, è morta. Ne ho inserita un'altra vediamo se campa. Lo schiumatoio fa 500ml di roba la settimana, densissima verde e maleodorante peggio che in maturazione... I valori dei test non mi dicono nulla le alghe si ciucciano tutto. Solo i molli sembrano resistere alla situazione, se aggrediti fanno una muta e si liberano dalle alghe. Non riesco a capire di cosa diamine si nutrano ste alghe per avere la forza di moltiplicarsi in tal modo, cambi non ne faccio, i pesci mangiano poco ormai da molto tempo ( 1 volta la settimana). Reintegro solamente la triade, può essere quello? L'acqua di ro ha silicati 0 e TDS 0. Sono un po' demoralizzato, aspetto e vedo se risolvo per vedere se le alghe se ne vanno. Quello che muore, muore e poi riparto. Spero solo di non dover arrivare al punto di far bollire le rocce...... ps. foto non ne metto... mi vergogno. |
Ciao. Hai poi risolto il problema. Io mi trovo un po' nella tua stessa situazione. Mi sta venendo il dubbio . Ma non è che il royal nature contiene silicati o altre sostanze? Io dopo l'ultimo cambio ho visto un peggioramento.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl