AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Reattore di fitoplancton (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43641)

Stefano Rossi 26-05-2006 19:12

Che dato che devi concimare, con un circolo così continuo mandi direttamente fosfati non ancora assimilati in vasca (esperienza personale). Qualunque substrato si usi, dal concime verde esselunga a quelli specifici, contiene azoto e fosforo. I più indicati tra quelli facilmente reperibili hanno composizione N:P:K 6-3-6, e i substrati specifici non sonomolto diversi. Deve raggiungere uno stadio di "maturazione" molto avanzato per consumare tutti i nutrienti disponibili e non avere più fosfati disponibili. In pratica bisognerebbe far raggiungere la massima densità possibile, poi cominciare a somministrare mentre un'altro bussolotto sta maturando e via di seguito. Un solo contenitore a ciclo continuo porta inevitabilmente a sparare nutrienti in vasca :-( .
ciao

superbolle 27-05-2006 11:28

Ma io intendevo partire con fito già carico...così che in 24 ore credevo potesse assorbire i nutrienti dell'acqua nuova(10 % non di più) e rimpinguasse con una certa riproduzione, la cui rapidità dipende anche dalla densità di popolazione...

Pure io attualmente alimento il fito con una miscela tipo 6-3-6, 1 ml di soluzione per litro di coltura ed impiega circa 8-10 giorni a diventare verde molto carico...per questo facendo due conti il ricambio del 10 % giornaliero mi pareva sufficiente ma non eccessivo per dar tempo alla coltura...

Voglio comunque provare,inoltre metterò una piccolissima ventola alla lampada PL così che potrò avvicinarla quanto voglio alla coltura anche nei periodi estivi,così da non superare i 30°.Tempo fa avevo provato ad accelerare la coltura con CO2 ma senza rilevanti differeenze, per cui ho smesso per semplicità...

NIKO 27-05-2006 11:37

che tipo di concime usate ?

superbolle 27-05-2006 13:39

Qualsiasi meglio se contiene un pò di oligoelementi (Fe,B,Cu,Mn,Mo), la base migliore è comunque 6-3-6, liquido naturalmente...
Io uso il Compo-concime per piante verdi,è un 7-3-6, credo di averlo preso un anno fa in un Brico...ne usi 1-1.25 ml per litro di soluzione,io aggiungo anche una goccia di vitamine sempre per ogni litro di soluzione...

Wicker-man 27-05-2006 14:01

Qualcuno mi può dare un link dove ci sia una guida semplice e chiara di come fare una coltivazione di fitoplancton...........non ci ho ancora capito nulla! :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09743 seconds with 13 queries