AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Risolvere problema scarico rumoroso "una sfida per pochi" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436256)

GROSTIK 24-11-2013 13:10

io per eliminare il rumone ho messo una curca a 90° in fondo allo scarico e utilizzo una calza per la filtrazione meccanica dove faccio scaricare rumore 0(ho un carico scarico Xaqua)
:-)

Paolog79 24-11-2013 13:24

Scarico ultrareef da 40 mm, tubo tipo lavatrice, ultimo pezzo invece ho messo tubo redi, in pvc, più o meno 30 cm

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

BASQUIAT 24-11-2013 16:21

Se vuoi diminuire il rumore di gorgoglio della discesa hai due opzioni o sopra in vasca gli togli la griglia e gli fai uno scarico stockman oppre in sump alla curva da 90º gli monti vicino una T così da far sfiatare l'aria che scende insieme all'acqua ...cmq con una vasca da 300lt l'interscambio che hai è bassissimo questo col tempo ti porterà dei problemi.

Demon 24-11-2013 16:23

Raga non vi capisco,

Grostik non so se hai visto il disegno che ho postato del mio acquario, perché cercando xacqua su internet noto che vende prodotti per fori sulla parete e non sul fondo come ho io


Paolog non ho capito il tuo sistema? Hai usato un tubo grande sopra da 40mm e dopo il passa parete hai usato un tubo di 30 cm di che misura?

Paolog79 24-11-2013 16:28

Il mio passa all esterno, scarico, tubo tipo lavatrice collegato. Allo scarico e poi gli ultimi 30 cm tubo in pvc

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

vania70 24-11-2013 16:34

Tene ti ha detto una cosa importante di non diminuire la risalita ...ma se lo dovessi fare come faresti? Sostituendo la pompa con una più piccola? Vedi perché c'è un modo semplicissimo per metterla in condizione di registrarla in base alle tue esigenze...che ti permetterà di arrivare allo scarico in sump inserendo la giusta proporzione aria acqua....previo comunque la modifica dello stesso con T o gomito.

Demon 24-11-2013 17:31

Vania, la pompa di risalita e regolabile, in più ho una chiave sotto alla vasca che posso regolare la quantità di acqua erogata

Ma vi vorrei dire che non sono esperto con l idraulica xD

In questo momento ho la pompa al Max della potenza e la chiave (che da 0 gradi e aperta e a 90 gradi e chiusa) ora si trova a 45 gradi

tene 24-11-2013 17:40

Hai misurato il reale interscambio?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

pedro74 24-11-2013 18:13

forse l'hai già detto ma mi è sfuggito...che pompa di risalita usi (marca e modello)?
è logico che con un passaparete d20 il flusso allo scarico sarà sempre assai limitato:
se impieghi una pompa adeguata al tuo litraggio (almeno 2500l/H) dovrai per forza strozzare la mandata...
oppure metterne una sottodimensionata, sapendo in entrambe i casi che potresti andare incontro a problemi nella gestione, dovuti all'interscambio non sufficiente!

Demon 24-11-2013 18:25

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062225660)
Hai misurato il reale interscambio?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Non so come si fa
------------------------------------------------------------------------
Ho una pompa eremi type 1100.220 serie 10041 Hmax m 2,3 l/Std. 1000-2000
Più di questo nn so D:
------------------------------------------------------------------------
Marca Eheim
------------------------------------------------------------------------
l/Std. 1000 - 2000


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13869 seconds with 13 queries