AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   come è possibile ancora alghe!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436040)

maurizio71 23-11-2013 01:08

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062223944)
Ok , modifico la risposta.
Al di la del bilanciamento ritengo piu sicuro avere il kh che non superi 9, questo perché gli animali con kh alto sono spinti a crescere molto e se ci sono problemi che non lo permettono gli animali tirano
Trovo soprattutto che sia preferibile uno sbilanciamento a favore del calcio piuttosto che a favore del kh.
Teo cosa ne dici?


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Quoto in pieno per esperienza. Più di dieci anni fa, con il metodo super spinto Blucoral comunque non superavo mai kh 10, ma con alimentazione e luce da paura. La tabella classica che mostra Algranati, la bandirei da Internet ! Ma su quale logica si basa visto che in natura quei valori non esistono ??? Bilanciata per quale forma di vita ?

cesarino.cv77 23-11-2013 05:09

Io di fatti ho sempre cercato di seguire quella tabella,e x anni mi son sempre trovato bene,ma a sto giro proprio non capisco!
Mi sembra di essere un vero e proprio neofita nonostante ho il marino da parecchi anni!

tene 23-11-2013 08:06

La tabella va benissimo, diciamo che io in una conduzione normale la terrei molto più corta.
Certo è solo un parere personale suffragato solo dalle mie esperienze e da ciò che ho visto o letto di altre vasche.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

vania70 23-11-2013 12:51

Cesarino scusa la mia inesperienza ma magari ti faccio una domanda stupida :il disastro che hai trovato quando sei rientrato dalle vacanze secondo te era da imputare a un aumento di temperatura in vasca ? In quale modo sei riuscito a riportare i valori degli inquinanti che hai scritto a valori ben più miti?#24

cesarino.cv77 23-11-2013 15:00

Ho ristabilito con proliferazione batterica e aumentando le ore di luce!
E sinceramente non ho ancora scoperto il perchè del disastro,certa a casa mia in estate fa veramente un bel caldo,ma mi ricordo estati peggiori,potrebbe anche essere dovuto a rabbocchi con acqua di rubinetto in mia assenza!BO?! chi puo' saperlo!

vania70 23-11-2013 15:20

Grazie! Senza un perché non è certo facile ritrovare il bandolo della matassa..... e scusami se ti faccio un altra domanda cosa intendi per proliferazione batterica?

cesarino.cv77 23-11-2013 15:27

Dosando fonti di carbonio e schiumando piu bagnato

vania70 23-11-2013 15:32

Grazie per la pazienza !!!:-))

tene 23-11-2013 19:58

Se fossero rabbocchi con acqua di rubinetto, potrebbero esser finiti metalli pesanti in vasca,e le chiazze bianche ci starebbero, ma sono ipotesi.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Giuseppe C. 23-11-2013 20:36

Io questa cosa della tabella, non l'ho mai capita fino in fondo.
Se facciamo un ipotesi di avere un kh di 7 e un Ca di 500 o un valore di 1400 di Mg, qual'è il rischio che si corre?

Ca / KH / Mg
410,82/7,00/1232,46
415,83/7,07/1247,49
420,84/8,04/1262,52
425,85/9,01/1277,55
430,86/9,08/1292,58
435,87/10,05/1307,61
440,88/11,02/1322,64
445,89/11,09/1337,67
450,90/12,06/1352,70
455,91/13,03/1367,73
460,92/14,00/1382,76
465,93/14,07/1397,79
470,94/15,04/1412,82
475,95/16,01/1427,85
480,96/16,08/1442,88
485,97/17,05/1457,91
490,98/18,02/1472,94
495,99/18,09/1487,97
501,00/19,06/1503,00


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07024 seconds with 13 queries