AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   PlantAlgaReef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435908)

dr.jekyll 21-11-2013 00:19

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062221231)
Questa non la sapevo #24 ... in che senso perde elementi utili ?

Che io sappia, considerando il miscuglio di sali, al massimo si possono creare composti diversi e meno solubili, quali sarebbero questi elementi utili ?

Ma il tuo é diventato azzurrino perché ha preso umidità non perché é stato mischiato. Quando il sale prende umidità degli elementi non si disciolgono e restano in sospensione. Cerca sul forum che trovi...

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

scriptors 21-11-2013 20:59

Dopo 24 ore non è che si sia schiarita molto l'acqua ... preso dalla classica fregola del principiante o caricato a perlon il 501 che ho e l'ho attaccato, vediamo che succede (sperando di non aver fatto male)


http://s12.postimg.cc/djlawtxt5/IMG_2362.jpg

http://s18.postimg.cc/4c5nrsoad/IMG_2364.jpg

scriptors 21-11-2013 22:31

Dopo 90 minuti è già un altra vaschetta :-))

alegiu 21-11-2013 22:34

Attendiamo foto con il sole hihihi


Sent from my iPad using Tapatalk

Swing 21-11-2013 22:52

nebbia in vasca :-)

scriptors 21-11-2013 22:52

Ho solo qualche dubbio sulla posizione della pompa, visto che la vasca è rettangolare. Al momento è attaccata al vetro posteriore e spara su quello frontale inclinata verso il centro ... ma non ci arriva proprio bene al centro, devo provare a posizionarla sul lato corto #24
http://s22.postimg.cc/h75z1dvhp/IMG_2366.jpg

... penso che il 501 lo lascio attaccato fino a domani e vediamo cosa esce fuori #13

ps. le foto sono fatte con l'illuminazione del dolce #12 (si vede la colorazione?) devo fare la plafo specifica (almeno sarà un nuovo esperimento #24)

Giordano Lucchetti 21-11-2013 23:14

Si vede che sei dolce :-D :-D

Il "promantorio" retrostante spianalo, metti la sabbia uniformemente in modo da poter far lavorare bene tutto il dsb ugualmente :-)

vedrai che viene fuori qualcosa di veramente caruccio... però mi raccomando, inserisci qualche inoculo e qualche roccia viva ;-)

scriptors 21-11-2013 23:27

Se lo spiano mi verrà un 7cm scarsi, ho lasciato alto almeno il posteriore proprio per mantenere una zona con DSB quasi a misura #24 (ma in effetti non dovrei avere necessita di denitrificare #24 ... uso il cerca #36#)

Comunque l'idea è sempre un plantacquario ... ma con macroalghe marine ;-)

scriptors 22-11-2013 09:23

ps. questa mattina acqua cristallina ... ed ho fatto anche la rima :-D #70

scriptors 22-11-2013 21:20

Ho risporcato l'acqua >:-( :-D ... ho dovuto spostare qualcosa per fare spazio all'inoculo ... speriamo bene #36# ... sicuramente, quando saranno mature, sposterò nuovamente le pietre.
Ho aggiunto anche una fiala di bio digest
http://s22.postimg.cc/5qbksyofx/IMG_2374.jpg

Magari frega poco a qualcuno ma aggiungo (come diario di bordo) alcune immagini del DSB

Sinistra retro
http://s24.postimg.cc/o2my5t875/sinistra_retro.jpg

Destra retro

http://s21.postimg.cc/4slefd79f/destra_retro.jpg

Parte frontale

http://s8.postimg.cc/56bcfi3dd/sinistra_fronte.jpghttp://s8.postimg.cc/vsnt4h7kh/centro_fronte.jpghttp://s11.postimg.cc/435lkst9r/destra_fronte.jpg

ps. avrò fatto bene a mettere la roccia viva direttamente sull'aragonite ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08828 seconds with 13 queries