AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Juwel Lido 120 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435873)

Johnny Brillo 20-11-2013 18:35

Ok quindi la scelta del lido è per una questione di spazio.:-)

Resta il fatto che lo spazio per la popolazione che hai scelto non è molto, anche se il litraggio direbbe il contrario.

Io ci avrei visto meglio una coppia di ciclidi nani con 5/6 otocinclus e magari affiancati da un gruppetto di Boraras o delle Hyphessobrycon amandae per fare un esempio.

Poi la vasca è tua e sei libero di fare come credi.

Sono curioso di vedere l'evoluzione dell'Aponogeton madagascariensis, è una pianta che mi ha sempre affascinato, ma che non ho mai coltivato.

Ale87tv 20-11-2013 19:07

acquistando pesci con l'idea di riportarli, metti a serio rischio la loro vita... spesso comprometti loro la crescita...

peccato, perchè la vasca è veramente bella, si vede la passione e la volontà di fare qualcosa di bello e di adatto ai pesci ;-) :-)

Alex Carbonari 20-11-2013 22:17

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062220641)
Ok quindi la scelta del lido è per una questione di spazio.:-)

Resta il fatto che lo spazio per la popolazione che hai scelto non è molto, anche se il litraggio direbbe il contrario.

Io ci avrei visto meglio una coppia di ciclidi nani con 5/6 otocinclus e magari affiancati da un gruppetto di Boraras o delle Hyphessobrycon amandae per fare un esempio.

Poi la vasca è tua e sei libero di fare come credi.

Sono curioso di vedere l'evoluzione dell'Aponogeton madagascariensis, è una pianta che mi ha sempre affascinato, ma che non ho mai coltivato.

Avevo voglia di osservare fauna asiatica e devo dire che è affascinante. Ho sempre tenuto specie sudamericane ed ho voluto provare, magari tra qualche tempo cambierò.
Per quanto riguarda l'aponogeton, la trovo una pianta molto difficile. Ne ho tre bulbi, dei quali solo uno sta bene (quello all'ombra), mentre gli altri stentano a crescere. Dopo un pò le foglioline muoiono, si staccano e ne germogliano di nuove, tutte molto piccole.

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062220725)
acquistando pesci con l'idea di riportarli, metti a serio rischio la loro vita... spesso comprometti loro la crescita...

peccato, perchè la vasca è veramente bella, si vede la passione e la volontà di fare qualcosa di bello e di adatto ai pesci ;-) :-)

Avendo una sola vasca, devo fare una scelta. Quando riporto un pesce al mio negoziante, se proprio devo, gli riconsegno un animale più grande e in forma di quando l'ho comprato.
Mi piace cambiare, ma soprattutto quando mi accorgo che l'animale non sta bene, preferisco restituirlo che vederlo star male. Infatti tra poco dovrò togliere la femmina di trichopodus, la quale viene ripetutamente scacciata dal maschio... Non so se siano atteggiamenti riproduttivi o meno, qualche volta l'ho visto preparare il nido di bolle, ma senza successo a causa del filtro.

Johnny Brillo 21-11-2013 10:08

Sulla fauna la mia già te l'ho detta. Il problema che stai avendo con la femmina di Tricopodus potrebbe essere proprio causato dal poco spazio che hanno.

L'Aponogeton madagascariensis è una pianta abbastanza difficile da coltivare. Prova ad inserire delle tabs fertilizzanti vicino ai bulbi per ravvivare un pò il fondo. E' una pianta che preferisce le acque "fresche" e mosse. Servirebbe anche un buon apporto di co2.

Diciamo che con questa pianta ti sei complicato non poco la vita.

Alex Carbonari 21-11-2013 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062221416)
Sulla fauna la mia già te l'ho detta. Il problema che stai avendo con la femmina di Tricopodus potrebbe essere proprio causato dal poco spazio che hanno.

L'Aponogeton madagascariensis è una pianta abbastanza difficile da coltivare. Prova ad inserire delle tabs fertilizzanti vicino ai bulbi per ravvivare un pò il fondo. E' una pianta che preferisce le acque "fresche" e mosse. Servirebbe anche un buon apporto di co2.

Diciamo che con questa pianta ti sei complicato non poco la vita.

Le tabs le ho inserite già due volte dall'allestimento. Si tratta delle tabs Seachem... Diversamente dal solito, non mi hanno dato grossi risultati

Johnny Brillo 21-11-2013 18:38

Perchè la pianta oltre ad aver bisogno di un fondo ricco soprattutto di ferro vorrebbe anche un buon apporto di co2, temperature non troppo alte, corrente.

Te l'ho detto, ti sei complicato la vita purtroppo. Che la pianta perda le foglie attuali che sono della coltivazione sommersa ci sta, ma dovrebbe anche metterne di nuove.

Alex Carbonari 21-11-2013 21:39

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062222044)
Perchè la pianta oltre ad aver bisogno di un fondo ricco soprattutto di ferro vorrebbe anche un buon apporto di co2, temperature non troppo alte, corrente.

Te l'ho detto, ti sei complicato la vita purtroppo. Che la pianta perda le foglie attuali che sono della coltivazione sommersa ci sta, ma dovrebbe anche metterne di nuove.

Delle tre, l'unica che manca è la co2, anche se integro Easycarbo.
Foglie nuove ne mette di continuo, ma non crescono oltre i 5-10 cm

spagho 21-11-2013 23:28

Bella la composizione. Complimenti.

Personalmente ritengo che questa fase sia stata la più affascinante, ma è solo un mio pensiero:

Quote:

Originariamente inviata da Alex Carbonari (Messaggio 1062219712)

Dovremmo aprire un fan club del lido 120 visto che ha così tanto successo. Malgrado le critiche infatti credo sia davvero un ottimo acquario sotto diversi punti di vista.

Ovviamente uno lo sceglie per ragioni di spazio: un acquario con le classiche proporzioni, lungo 60 cm, non offre neanche la metà del litraggio.

Ale87tv 21-11-2013 23:37

purtroppo però sono sempre 60 cm, quindi è un litraggio mal sfruttato... o meglio se uno ha un idea di fauna da 60 cm, va anche bene... ma se uno pensa a un 120 litri e prende il lido come se fosse un rio 125, tanto per restare sulla juwell, fa un buco nell'acqua...

spagho 21-11-2013 23:49

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062222553)
purtroppo però sono sempre 60 cm, quindi è un litraggio mal sfruttato... o meglio se uno ha un idea di fauna da 60 cm, va anche bene... ma se uno pensa a un 120 litri e prende il lido come se fosse un rio 125, tanto per restare sulla juwell, fa un buco nell'acqua...

certo certo, quello che dico è proprio questo:

avendo 60 cm di spazio, meglio un lido 120, che un classico 50/60 litri, essenzialmente per 2 ragioni:

- un litraggio maggiore favorisce la stabilità, e aiuta non poco se a manutenere l'acquario è un principiante
- avendo più spazio ci si può divertire di più con l'inserimento delle piante e degli arredi

Poi in ogni caso, a parità di numero e tipo di pesci, lo spazio per il nuoto è maggiore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09646 seconds with 13 queries