AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   co2 fai da ME e diffusore BUONO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435665)

Astronautico 23-11-2013 13:46

Ti ringrazio ma vivendo a Milano non sono molto di strada :-))

..ad ogni modo mi era sufficiente sapere se si trovava nei negozi di acquari o se fosse un prodotto ricercabile unicamente su internet .. :)

gemon01 23-11-2013 13:47

Se il negozio è attrezzato bene lo trovi... Comunque credo che dennerle sia una delle migliori, si capisce dal prezzo :-)

nikscatola 23-11-2013 17:25

non vorrei peccare di presunzione, ma la porosa bianca funzione benissimo, forse la tua era semplicemente difettosa.
io lo pagata 2 eurini, il livello della co2 e ottimo, poi se uno vuole spendere soldi, di prodotti c'è ne sono.

gemon01 23-11-2013 17:54

Questo è il diffusore.

http://youtu.be/HlwiK8pn_AI


Come si mettono i video da tapatalk??
------------------------------------------------------------------------
Puoi mettere un video della porosa?

Astronautico 24-11-2013 00:27

In realtà anche la mia porosa nera (quella da 90cent della tetra) rilascia bolle di queste dimensioni..... a me interesserebbe perfezionare però...

le bolle che fuoriescono sono minuscole ma salgono dirette in superficie vorrei trovare un metodo per diffonderle maggiormente in tutto l'acquario!

gemon01 24-11-2013 00:33

Per diffondere ovviamente più sono piccole meglio è... Ho visto addirittura una ventola montata sopra un diffusore in un negozio... Comunque penso sia sufficiente mettere il diffusore sotto il getto del filtro per sfruttare al massimo la corrente.

Astronautico 24-11-2013 02:26

Idea che sulla carte potrebbe essere geniale ma nel concreto magari è una pirlata:

Se metto la porosa dove fuoriesce la CO2 sotto una 'campana'? Esempio: ho una piccola grotta dentro l'acquario, se faccio passare la porosa fino a farla sbucare sotto?

In tal caso la co2 si 'fermerebbe' sul tettuccio della grotta fino a sciogliersi no?

L'unico aspetto che mi turba è che non vorrei che un eccessivo accumulo pre-discioglimento creasse una zona con eccesso di co2 dove i pesci non starebbero a proprio agio..quasi come una camera gas..

gemon01 24-11-2013 07:58

Infatti il consiglio non è quello di far fermare le bolle ma farle stare in movimento il più possibile in acqua, guarda i "flipper" per co2...

Astronautico 24-11-2013 09:38

I flipper sln un sacco belli visivamente ma riducono solo la dimensione della bolla che nel mio caso già è piccola..vorrei solo trovare un modo di non farla andar diretta in superficid

nikscatola 24-11-2013 17:01

allora, se metti la porosa o diffusore che sia in una grotta o simile, non fai altro che creare una mega bolla che di tanto in tanto sale in superfice, quindi a mio avviso sbagliatissimo.
io ho adottato un nuovo sistema, o attaccato la porosa sotto la pompa all'interno del filtro, in concomitanza dell'aspirazione dell'acqua, effetto, la pompa aspira l'acqua assieme alle già piccole bolle di co2 che poi nella ventola della pompa vengono sminuzzate ancora di più, dall'uscita non si riesce a vedere le bolle, ma guardando la vasca nel complesso si vedono tantissime micro bolle seguire il flusso d'acqua creato dalla pompa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11274 seconds with 13 queries