![]() |
Hahah raga avevo il dibbio di toglierlo ma ora con i vostri condigli lo togliero sicuramente haha
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Il Mio Picoreef
Ragaaa mi aiutateeee....sabato o comprato die polipi di calaustrea mi mandate qualche lonk dove mi spiega quando sta bene come quando sta male se mangia zooplacton..???ora posto una foto dove lo messa datemi un consiglio se sta al posto giudtoo...(o pochi buchetti nella roccia dove metterla) grazieeeee
http://img.tapatalk.com/d/13/11/25/yge5ury6.jpg Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Per sapere quando è gonfia basta cercare caulastrea su google :-)
Comunque, movimento moderato e luce altrettanto moderata... |
http://img.tapatalk.com/d/13/11/28/ravady7u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/28/2eru9uda.jpg raga chi mi Sto arrivando! Dire cosa sono queste cose??stelle marinee??ne o parecchie nella vascaaa
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sono asterine, piccoli echinodermi :-)
|
le stelline sono asterine, normale e positivo che ci siano.
La caulastrea mettila come ti han detto con movimento e luce moderati. Se sta bene di giorno è chiusa e gonfia, di notte si sgonfia e tira fuori i tentacoli. Comunque fa fotosintesi quindi, dato che coi pesci gia inquini molto, ti direi di non alimentarla miratamente. Io non sono una fanatica da "niente pesci sotto i 40L", però 10L sono davvero pochissimi per due pagliacci e un limulo. Dalli via, davvero. so che ci si affeziona ma è più saggio pensare al loro benessere. Oppure ti fai una vasca più grande. Ecco e sappiate che sento gia arrivare il trip del limulo :p |
|
Il Mio Picoreef
Ragazzi chi mi aiutaa....o la densita a 1019 misurata con densimetro in vetro cn l'acqua a 25 gradi...volevo portarla a 1023,ho una vasca da 10 litri d'acqua...quanto sale devo mettere per portarla a 1023???grazie e se e possibile sapere il calcolo che si fa...rispondeteee grazieee
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Per la densità/salinità sono 35 grammi di sale per un litro di acqua da osmosi inversa con densimetro che segna 1023/1026.
Conviene prendere un rifrattometro però perché il densimetro non è tento preciso. |
Il Mio Picoreef
Quote:
Tutto questo vale però solo in mondo perfetto, nella realtà il sale col tempo assorbe umidità e, di conseguenza, si gonfia e "sala di meno"... Insomma, tutto 'sto giro di parole per dirti che devi misurare per forza con un rifrattometro ATC (o strumento equivalente) :) Inviato dallo spazio cosmico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl