![]() |
Con l fmc puoi trattare gli scalari in separata sede, utilizzando una dose più alta vista la condizione di uno dei due.....
L'acido peracetico è un potente disinfettante è composto appunto da acido acetico e perossido di idrogeno, formando appunto un perossiacido...molto potente come ti dicevo perche sterilizza un bel po... E in acqua si dissolve interamente in acqua, ossigeno e anidride carbonica.... La dose è esatta... Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Acido peracetico...ma in che dosi lo immetto in vasca dopo che ho tolto i pesci?
|
il prodotto a base di perossido e ac. peracetico è ideale per le parassitosi/micosi se c'è un problema batterico (senza un antibiogramma) l'ideale è provare un trattamento di almeno 8/10gg con un antibiotico ad ampio spettro ...
|
per il dosaggio solitaente si parte con un ciclo di almeno 3gg con 12 - 10 - 8 ppm ... poi si vede come reagisce il pesce
|
Aggiornamento!
Ho tolto i pesci che intendo tenere e salvare,dato via quelli che non volevo e Allora, la vasca al momento é vuota con solo il fondo e due dita di acqua, ora mi butto a letto un ora perché la febbre mi fa vedere doppio, ho tolto tutti i pesci e tutte Lepanto, mentre disinfesto le piante posso farle stare in un vascone apposito, ho ricomprato un po' di ghiaietto nero x ricoprire quando avrò rifinito. La vasca quindi contiene solo il materiale da fondo, niente di vivo o che si rovini, cosa metto x disinfestarla e per bene??? Il gastrobac, il faunamor, l'artemiss o l'acido periacetico? Il filtro lo lavo, bollo il tutto e magari ci passo anche la medicina..poi una volta risciacquato per bene lo collego ad uno dei grandi caridinai e così intanto riparte la colonizzazione batterica... E la vasca la faccio girare senza pesci e altro almeno un mese! Più di così... Ditemi solo che medicina usare.. |
Lorenzo,
a questo punto ti lascio nelle capaci mani di Carmine (Xiphias) e di Camillo (GROSTIK), che dirige uno dei più grandi allevamenti ittici in europa... ;-) PS cazz, ma ancora febbre?!? sempre per colpa dell'alieno, o è un male di stagione? #13 |
Allora io utilizzerei uno dei medicinali che hai per curare innanzitutto gli scalari.... Come stanno adesso? Peggiorati?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Per Paolo, no anzi l'alieno sono quasi due mesi che non si stanno riformando cellule, ancora due sedute di chemio ma forse lo abbiamo sistemato! Sperem...
Tornando alla vasca non ho medicine in casa, x questo chiedevo, faccio l'ordine da Michele di aquariumline e in un giorno li ho qua.. Come pesci ho di nuovo solo i due scalari che sopravvivono sempre e i cardinali e gli oto.. Vasca tutta vuota con solo il fondo che non posso toccare! Piante anch'esse tolte e ben sistemate x qualche giorno... Dovete solo dirmi quale medicina comprare e il trattamento da seguire sia nelle vasche di quarantena che nella principale tutta svuotata.. Poi Paolo quando la rimetterò su prima di reinserire i pesci magari parliamo un attimo..la mia intenzione finale é avere una coppia di riproduttori di scalari e magari una di ciclidi nani come i ramirezi, qualche pesce di contorno e poi solo piante! I neri li allevo da 20 anni, ieri mentre parlavo con Cristian ghia, x delle Caridine, mi ē venuto in mente di cambiare... Se tanto devo rifare la vasca xche non cambiare colore? Mi piace il Leopard..restando sugli scalari normali, perché l'altum lo vedo troppo difficile da seguire con le mie frequenti "uscite" di casa anche di settimane.. Una vasca mi saltó quando mi ricoverarono due anni fa, per quasi 30 gg.. |
Quote:
Per la disinfezione della vasca parlano i miei colleghi... per gli scalari, quando sarà il momento, io ti consiglio dei peruviani. La livrea selvatica di alcune varietà è fantastiliosa... magari prendi degli F1 che sono più abbordabili da riprodurre e meno aggressivi. |
Quote:
Allora la cosa cambia... Se riesci a reperire il peracetico, usalo nelle dosi scritte da Camillo , altrimenti utilizza un antibatterico ad ampio spettro... Per esempio, c'era questo prodotto, Medimor molto valido visti i principi attivi contenuti http://www.aquarium-munster.com/en/f...s/medimor.html Un altro era, della stessa casa, Aquafuran.... Il gastrobac mai usato ma esha fa ottimi prodotti.... Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl