![]() |
Azz... 5 euro a conchiglia, poi dicono che il marino è costoso #28d#
|
La vasca è bella,ma ti fumi tutta quella verdura #18 :-D,e vai di conchigliofili,molte meno"rotture"di p@&@e...:-))
|
Quote:
appunto, spero di piazzare le piante entro 10 giorni e poi rifaccio tutto.. :-)) una cosa...ma per sabbia edile intendere la sabbia giallina finissima? qui la chiamiamo "sabbia maccusa" :-)) se si... sono a posto, mio zio penso che me la regala #18 per sicurezza ne prendo 25 kg e faccio un fondo sugli 8 cm, dite che basta? :-) per i valori dell'acqua se ho capito bene più alti sono meglio è,no? :-) le rocce invece potrei prenderle dal fiume #70 forse ho trovato pure chi mi trova i pesci qui in provincia di agrigento, sarei a postissimo! e mi costerebbe pure pochino, l'ideale :-) sto andando sulla strada giusta? :-) per le lumache invece.. se costano così tanto metto degli escargot e il biotopo non sarà il massimo, ma il potafogli ringrazierà :-) delle piante invece che mi dite? proprio niente o qualcosa nel tanganyca cresce? #24 |
Ragazzi ho contattato uno che ha un "lumachificio" per i gusci e mi ha proposto questi:
http://s10.postimg.cc/lq19dzvqt/P1010117.jpg http://s23.postimg.cc/cgw3lwd4n/P1010120.jpg sono i più grandi che ha e me li passa a 0.30 euro a pezzo, prima che gli risponda cosa mi dite? vanno bene? se vanno bene... quante ne prendo? :-) |
Non lo so se ci entrano dentro #24
|
Troppo piccole? O per 7.60 euro ne prendo 24...?
|
quelle grosse fotografate vicini al righello sono ok, alla fine similis e multifascaitus son pescetti di 3 - 4cm
prendine una trentina almeno, la vasca è grandicella e riesci a fere una bella colonia |
Bene,l'imboccatura del guscio è circa 2 cm,spero che basti..con 20 euro compresa spedizione me ne dà 35 circa, è un prezzo onesto? A me per delle lumache sembra caro.:-)
|
se prendi le escargot cotte e usi i gusci, spendi il doppio
l'alternativa è che vai al supermercato, ti compri le lumache vive da fare in umido, le fai bollire, le pulisci accuratamente una ad una, le torni a far bollire nuovamente per levare i residui, le sciacqui, le metti a bagno in acqua e bicarbonato finchè non hai tolto tutti i residui di lumaca e le torni a sciacquare a te la scelta se prenderle belle che pulite, oppure spendere 10 euro in meno ma perdere tempo e prendere dei nomi dai tuoi perchè fai una puzza da boia in casa per bollire delle lumache |
Quote:
ok,vada per i gusci appena ho cash (ragazzi non ve ne servono proprio piante? :-D ) quelle vive non le compro, mi fanno schifo... e quelle che vendono sono piccole #26 per l'allestimento allora faccio lumache, sabbia edile,pietre del fiume e poi i pesci? :-) voglio fare una bella colonia... ;-) dici che va tutto bene? :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl