AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Domandina per piccoli chimici (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434839)

bibbi 07-01-2014 19:37

per me stai facendo un casino con sto' reattore toglilo del tutto...

...come fai a mettere un reattore di caco in una vasca vuota e in maturazione ?

mantenere i valori stabili e' impossibile ti saliranno solamente ...la co2 ti creera' dei problemi

di alghe , essendo la vasca di grande litraggio ancora resiste , quando sara' satura per te


saranno volatili per diabetici..... (IMHO)

MAXDIN 07-01-2014 19:58

http://img.tapatalk.com/d/14/01/08/4azubuty.jpg
Ora la vasca è cosìe sono 60 giorni di buio e 30/40 mi sembra di foto periodo .
Tutti i valori stabili
Tranne il magnesio che ho bassissimo 1100 ad oggi.
Quindi che faccio?
inviato da S III samsung

MAXDIN 07-01-2014 23:32

Mi spiegate una cosa??
Nel resttore c'è acqua acida che scioglie la corallina questa dovrebbe fornire una triade sempre bilanciata.
Quindi se io faccio girare il reattore in una vasca di RO dovrei riscontrare con ph 6.5 una triade bilanciatissima......corretto?


inviato da S III samsung
------------------------------------------------------------------------
Per BIBBI, il problema mio non è quello che i valori salgano , questo potrebbe essere plausibile se il consumo giornaliero è inferiore del carico del reattore , il mio dubbio è perchè il magnesio che mi esce dal reattore è pari al valore che ho in vasca mentre gli altri due valori ( kh e calcio) sono doppi di valore e bilanciati tra loro.
Mi sai dare dei consigli?
Grazie
Max

inviato da S III samsung

bibbi 08-01-2014 08:58

ciao, io non ho mai messo il mg. nel reattore....solo corallina .
se proprio vuoi mettere il mg. un cucchiaino basta .

io ho sempre avuto il kh e ca perfetti ma il mg. e' sempre stato sballato e non sono mai riuscito ad
abbassarlo , anche con la vasca zeppa di sps il mg. era a 1400ppm

MAXDIN 08-01-2014 09:13

Però 1400 è meglio di 1150
O no?

inviato da S III samsung

bibbi 09-01-2014 08:25

ma 1150 non e' basso e nei range ....

MAXDIN 09-01-2014 09:14

Ma il range non è dettato dala tabella del bilanciamento triade?
Con kh 8 e calcio 420 il magnesio dovrebbe essere almeno 3 volte il calcio.
Quindi 1150 è sbilanciato.
Non trovi?

inviato da S III samsung

Maurizio Senia (Mauri) 09-01-2014 09:44

Quote:

Originariamente inviata da MAXDIN (Messaggio 1062276243)
Ma il range non è dettato dala tabella del bilanciamento triade?
Con kh 8 e calcio 420 il magnesio dovrebbe essere almeno 3 volte il calcio.
Quindi 1150 è sbilanciato.
Non trovi?

inviato da S III samsung

Posso darti un consiglio....? nel Reattore metti solo Corallina e tieni sotto controllo solo il Kh che sia stabile a 8......per il resto non ti preoccupare.;-)

fappio 09-01-2014 10:23

... devi sapere esattamente la composizione de buffer... esempio se prendi 1 grammo di cloruro di calcio contiene cloro e calcio, riferendonti al peso atomico degli atomi che compongono la molecola e facendo la proporzione ottieni il peso esatto del calcio , poi dividendolo per i litri della vasca otterrai quanti mg hai aggiunto ogni litro....

MAXDIN 09-01-2014 10:49

Ottimo oggi verifico tutto e cerco di fare 2 conti.
Grazie

inviato da S III samsung


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10447 seconds with 13 queries