AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe in acqaurio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434137)

Danipekos 06-12-2013 23:01

E non si finisce mai di imparare
 
Ciao ragazzi, oggi mi é arrivata la valigetta della sera contente tutti i test a reagente più importanti. Inizio a fare i test e cosa scopro.... PH a 7,2 e fosfati a 0(zero). Gli altri valori sono nella media gh 9 kh 7 fe 0,1 mg no3 5 e no2 0.
Ora capisco in parte i problemi delle alghe visto che i fosfati sono a 0.
La domanda che vi pongo come aumento i fosfati e sistemare il ph.?
Già ho aumentato la co2 e ho dato un po' più di mangiare a i pesci.
Altri consigli?
Comunque le alghe sono sempre meno e non ne crescono di nuove; domenica vi aggiornerò meglio.
Grazie per le eventuali risposte :-)

Nannacara 06-12-2013 23:24

Per aumentare i fosfati puoi utilizzare i prodotti commerciali o ricorrere al fai da te(clismalax,fosfato di potassio),leggendo la scheda che ho in firma
fai attenzione con l'integrazione di fosfati,il tipo di fondo che hai potrebbe averli assorbiti e quindi quel valore potrebbe essere alterato#24
eventualmente integra lentamente verificando la risposta delle piante
Ciao

Danipekos 26-12-2013 13:43

Buongiorno e Auguri, anche se in ritardo. Mi scuso se non aggiorno il post da alcuni giorni, ma ho avuto molto da fare. Andiamo a noi come stanno le mie "amate" alghe ??
Sempre vive e vegete :-) .
Come vedrete dalla foto che allegherò ho dovuto potare in quanto non si capiva più nulla sulla sistemazione delle piante.
Qualche alga nuova c'è dovuto dal fatto che la stellata non si è ambientata del tutto (credo).
Il problema che secondo me ho in vasca sono i nitrati e fosfati bassi !!!
Dopo 2 settimane che non cambio acqua, ma faccio i consueti rabocchi, non arrivo a un valore maggiore di 5 per quanto riguarda i nitrati e 0 per i fosfati, tengo a precisare che do due volte al giorno da mangiare ai pesci che ora sono 12 (tutti cardinali).
Per il momento mi limito solo a potare da rotola che arriva a pelo d'acqua.
I valori del ph, kh e gh si sono stabilizzati e la concentrazione di Co2 è ottima.
Le piante crescono, anche se non velocemente e la fertilizzazione con protocollo seachem base viene dosata per un 40 litri. (ricordo sempre che il mio acquario e 80-85 litri)
Dovrei aumentare i dosaggi??
Qualcuno sa darmi qualche consiglio su come potrei aumentare i nitrati e fosfati??
Grazie in anticipo a tutti, vi lascio con un'immagine di oggi.

http://s17.postimg.cc/3onwzjyt7/image.jpg

Nannacara 26-12-2013 17:33

Ciao e Auguri anche a te
io non capisco,e' da quando hai aperto la discussione che ti consiglio di aumentare i fosfati e ti ho anche indicato con cosa!!!!!
visto che usi il protocollo seachem,puoi acquistare il phosphorus e visto che sicuramente quando integrerai questo,ti spariranno anche i nitrati,prendi anche il nitrogen
come poi ti ho gia' detto,una volta corretto in modo adeguato i valori dei macro nutrienti,puoi passare ad un dosaggio superiore(ma vedo che tu hai aumentato il dosaggio prima di fare gli aggiustamenti dovuti e infatti le alghe ringraziano)
ti avevo consigliato 1/3 di protocollo e non 1/2,non serve a nulla aumentare il dosaggio del fertilizzante, se non fornisci i macro elementi,le piante non riescono ad utilizzare il resto,o almeno lo fanno in parte,tutto il resto e' a disposizione delle alghe
Dai un occhiata alla legge di Liebig e tutto ti sara' piu' chiaro:-)

Danipekos 26-12-2013 19:15

Ho provato a cercarli nella mia città i due prodotti della seachem ma non li ho trovati comunque da lunedì diminuisco le dosi dei fertilizzanti il porto per un 25 litri e vedrò di stabilire un rapporto 10:1 di nitrati e fosfati.
Grazie sempre alla prossima

Nannacara 26-12-2013 19:31

Acquistali in rete!
Ciao

Danipekos 02-02-2014 14:26

Finalmente ho i Nitrati e Fostafi
 
Signori buongiorno, dopo una lunga pausa durata più di un mese eccomi nuovamente qua ad aggiornarvi sulla mia situazione.
La svolta principale sulla lotta contro le alghe è stata una dosata fertilizzazione e l'aggiunta dei fosfati e nitrati(visto che da me erano a zero)
Per i primi ho optato per il prodotto della seachem Flourish Phosphorus che dosato con cura ha portato i valori su 1 mg/litro.
Per i secondi uso l'acqua di scarto di un mio secondo acquario dove i nitrati sono intorno a 15-20 mg su litro.
Risultato ad oggi rapporto nitrati fosfati 10:1 perfetto.
Il ph kh e gh sono più che stabili visto un'erogazione continua di Co2 con valori di concentrazione ottimi.
Passando alle alghe le uniche che ormai si possono notare sono solo sulle foglie della alternanthera ( ma anche loro stanno morendo) e un po di ciano batteri (credo) sul fondo tipo lavico della jbl (quello nero) che asporto la domenica mattina con i cambi d'acqua.
Al più presto provvederò a rimettere uno strato di 2-3 cm per ricoprire il tutto.
Ho levato la stellata che non ha preso e ho aggiunto la cabomba che già nel giro di due gg è crescita di qualche centimetro segno che la piante sta bene.
Il foto periodo è sempre di 8 ore , le luci sono 4000 k e 6000 k.

Il consiglio che mi sento di dare a tutte le persone che hanno problemi di alghe e di non utilizzare prodotti chimici ma di pazientare, cercare e trovare il problema che li fa crescere.

Come al solito vi lascio ad una foto

http://s11.postimg.cc/gn6sjfkxb/104.jpg

Nannacara 02-02-2014 20:49

Non mi resta che congratularmi,hai fatto i dovuti aggiustamenti e gestito la vasca con le dovute attenzioni, i risultati si vedono#70
Ciao e buona Domenica


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14232 seconds with 13 queries