AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Scadenza cibo congelato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434095)

realexander 10-11-2013 18:12

vorrei provare ad utilizzare il congelato, ma chi e cosa vi garantisce la catena del freddo?

Luca_fish12 10-11-2013 20:34

Quote:

Originariamente inviata da realexander (Messaggio 1062207337)
vorrei provare ad utilizzare il congelato, ma chi e cosa vi garantisce la catena del freddo?

Avere la conferma assoluta della catena del freddo è impossibile, ma non perchè si acquista da internet con la spedizione, è impossibile anche se vado al negozio sotto casa.

Così come è impossibile sapere cosa c'è nei mangimi secchi (per esempio) e se questi sono stati conservati bene o non sono scaduti.

Noi ci possiamo semplicemente basare sulla fiducia verso un marchio di qualità nel settore, un negozio serio e onesto e la buona sorte che non guasta mai! ;-)

guppynic 10-11-2013 20:45

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062207554)
Quote:

Originariamente inviata da realexander (Messaggio 1062207337)
vorrei provare ad utilizzare il congelato, ma chi e cosa vi garantisce la catena del freddo?

Avere la conferma assoluta della catena del freddo è impossibile, ma non perchè si acquista da internet con la spedizione, è impossibile anche se vado al negozio sotto casa.

Così come è impossibile sapere cosa c'è nei mangimi secchi (per esempio) e se questi sono stati conservati bene o non sono scaduti.

Noi ci possiamo semplicemente basare sulla fiducia verso un marchio di qualità nel settore, un negozio serio e onesto e la buona sorte che non guasta mai! ;-)

Quoto in pieno! Chi ti garantisce che il negozio sotto casa "rispetti" la catena del freddo?
Per fare un esempio non so se ti è capitato di vedere come "scaricano" (ed è un eufemismo) i pesci appena arrivati nelle vasche per la vendita, figuriamoci il congelato...

guppynic 10-11-2013 22:05

Scusate a proposito di cibo, un consiglio: quale cibo vivo (oltre alle daphnie) si può allevare (anche nel periodo invernale) per fornire una dieta discreta?

Luca_fish12 10-11-2013 22:09

Si possono allevare diversi tipi di cibo vivo anche durante l'inverno (magari serve riparare un po' la coltura o metterla in un luogo al chiuso).

Dipende dai pesci che devi nutrire, ma per esempio i piccoli vermetti terrestri come gli enchitrei si possono tenere in cantina o sotto un riparo, idem i lombrichi (se hai pesci grandi).
Poi ci sono alcuni chironomi nostrani che depongono anche in inverno.
Se invece hai le colture al chiuso puoi avere anguillole, drosophile, piccoli grilli, artemie....ecc

Comunque per approfondire l'argomento apri un post nuovo così non si mischiano troppe info ;-)

guppynic 10-11-2013 22:12

Ok, scusate #12

realexander 11-11-2013 09:48

ma se non viene garantita la catena del freddo (cosa che credo) e quindi il prodotto è alterato, ho letto che può sviluppare patogeni.

guppynic 11-11-2013 10:43

Certo. Ma a questo punto o lo compri e ti fidi o non lo compri

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Luca_fish12 11-11-2013 13:39

Quote:

Originariamente inviata da realexander (Messaggio 1062208045)
ma se non viene garantita la catena del freddo (cosa che credo) e quindi il prodotto è alterato, ho letto che può sviluppare patogeni.

Dipende, anche qui non è sempre vero al 100% quello che si legge in giro.
Infatti molti alimenti congelati sono confezionati sottovuoto e stanno al buio, per cui se anche si scongelano per poche ore e poi si ricongelano non succede granchè al prodotto.

Il prodotto si altera se viene lasciato a scongelare per diversi giorni sotto al sole senza protezioni, allora marcisce tutto.

Per quanto riguarda la catena del freddo, certamente noi dobbiamo fare in modo di mantenerla il più possibile dal momento dell'acquisto al momento dell'arrivo a casa, ma per il resto non abbiamo strumenti per sapere che alimento c'è.

O meglio, ne abbiamo uno solo, quello di verificare al momento dell'utilizzo se il prodotto è in buone condizioni o presenta evidenti stati di marchiume/decomposizione. Mi è capitato di avere un blister di chironomi di una nota marca con chironomi marroni anzichè rossi; questo indica che il prodotto è stato congelato da morto (nel migliore delle ipotesi e già non andrebbe bene) oppure che il prodotto è in stato di decomposizione.
Invece altri blister sono perfetti e questo dimostra che il prodotto è buono.

Per il resto si va un po' a fiducia, più o meno come quando si compra un gelato o, peggio ancora, gli alimenti congelati al supermercato...

realexander 11-11-2013 14:03

sisi infatti, concordo sul discorso della fiducia, diciamo che vale per tutti i settori, però penso anche che ad esempio il congelato "degli umani" e forse soggetto a controlli di qualità che magari sul congelato "per pesci" non ci sono, stesso discorso per mangimi secchi e affini.

Siamo tutti delle piccole cavie :-D :-D

grazie per le delucidazioni!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16592 seconds with 13 queries