![]() |
@Johnny Brillo
chiaramente le foto delle piante non adatte le vuoi da "non adatte", vè?
Perchè io ho delle Fittonie, ma in idroponica... |
Grazie Luca.:-)) per i complimenti e per la foto.
Come dicevo è una "guida rapida", vediamo se Mirko e Entropy correggono qualche strafalcione.:-D |
Ah, ovviamente complimentoni! #25
|
@jess
ika fa lo stesso. In effetti vederle deperite in vasca scoraggerebbe chiunque a comprarle. Mentre vederle sane e rigogliose ci sarebbe sempre "O Mast'" (come si dice dalle mie parti: Il Maestro) della situazione che le vorrebbe provare.
|
Qualcosa te la metto, anche se tanto belle rigogliose non sono! ;)
http://img.tapatalk.com/d/13/11/08/qesyte8y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/08/4ype4esy.jpg Io nominerei anche il Pothos, un grande classico! E a tal proposito, nel caso ti lascio loro: http://img.tapatalk.com/d/13/11/08/5eqy9y4y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/08/ganamy8y.jpg |
Grazie
@Jessyka
.:-)
Il Pothos me l'ero proprio dimenticato. Provvedo subito ad aggiungerlo con la tua foto. Per la Fittonia, riusciresti a fare una foto più ravvicinata? Intanto ne cerco anche qualcuna di malandata sul forum, non dovrebbe essere difficile trovarla. Sarebbe utile accostarle per vedere il prima e il dopo, o meglio la giusta e la scorretta coltivazione.:-) Grazie per la disponibilità!#70 |
Johnny ho notato che non hai citato fra le piante l'egeria densa, inoltre cancellerei l'eichornia dalla lista perché è una pianta che ha bisogno di acquari enormi, tanta luce e la planfoniera sospesa e ben distante dalla pianta per non bruciarla. Anche microsorum e bolbitis secondo me non sono fra più le adatte perché hanno bisogno di ph<7, cosa abbastanza rara visto i valori dell'acqua di rubinetto dei comuni italiani.
l'ultima cosa: utilizzerei solo le foto delle piante cresciute senza CO2 per dimostrare la reale condizioni di cresciuta delle piante nelle vasche low tech, a bassa manutenzioni o non spinte. |
Quote:
la mia vasca, quella di malù sono sicuramente low low low tech :-D |
Quote:
sulle tue foto non ho niente da dire ma sfido chiunque ad avere le piante belle, folte, tutte perfette come quelle delle foto di faby senza una gestione spinta e tanta esperienza. Prova ad immaginare il neofita che va a leggere l'articolo e vede quelle bellissime foto, compra le piante in questione, secondo te saranno mai uguali? |
#24 strano che avessero problemi...
ah ma ti riferisci alle foto delle piante specifiche? beh dai, stiamo comunque parlando di piante semplici semplici... insomma un anubias in vasca spinta e una in vasca semplice non è molto diversa secondo me :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl