![]() |
ah si... se non si è obbligati e prendere le lampade ad uso acquariofilio quelle standard costano pochissimo ;-)
|
Quote:
|
nel caso in cui non siano di lunghezza standard... vedi ad esempio le juwel da 45W sono di potenza e lunghezza non standard ;-)
|
Quote:
Per la cronaca, l Aqua classic è 5000 K Per chi fosse curioso ci sono anche gli spettriiii! http://www.havells-sylvania.com/medi...20Brochure.pdf |
Quote:
|
no no tranquillo che alle piante non cambia niente... alla fin fine quelli non standard non hanno niente di differente da quelli standard
|
Consigli per le piante acquatiche di facile coltivazione
Grazie mille per i consigli, sto apprendendo informazioni utili che mi aiutano a comprendere come muovermi e i vostri suggerimenti mi permettono di effettuare scelte corrette e consapevoli.
Grazie anche per avermi comunicato quanti kelvin ha il neon aqua-classic. Ho visto che le misure sono quelle standard, 549 mm (diciamo 55 cm). Le lampade che vi avevo segnalato sono buone? Mi sembrano a buon prezzo e se non ho capito male vanno bene anche per le piante, giusto? La philips dovrebbe essere 6800k e la osram 6500k. Cambia molto? Ne consigliate una in particolare? PS: per ora sto facendo maturare il filtro e l'acqua, le lampade le ho tenute spente ed anzi ho rimosso il coperchio. Al momento c'è solo il filtro esterno in funzione (Askoll Pratiko 400 new generation), alcuni mi hanno consigliato di aspettare almeno un mese prima iniziare la piantumazione e l'inserimento dei pesci, altri mi hanno consigliato di piantumare già adesso e fare maturare il filtro con le piante già all'interno. Voi cosa mi consigliate di fare? Grazie in anticipo! Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
le lampade che hai postato vanno bene entrambe... da 6500 a 6800°K non cambia praticamente niente e vanno bene per le piante (sarebbe meglio usare una 4000 in abbinamento ad una 6500 per avere uno spettro più ampio cmq fa lo stesso). Le piante se vuoi le puoi anche mettere subito sono i pesci che devi aspettera il mese di maturazione... hai fatto bene a tenere la luce spenta fino ad ora perchè non avevi piante ;-)
|
l'altra lampada sembrerebbe essere da 5000K , come suggerito in un commento precedente da un utente del forum, anche se sul neon non ho visto alcuna scritta riguardante i Kelvin.
A questo punto posso abbinare una lampada da 6500K (Philips o Osram) oppure devo cambiare anche quella da 5000K e metterne una da 4000K oltre a quella da 6500K che dovrei acquistare (in sostituzione di quella da 10000K)? Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ho visto che esistono neon T5 (serie 9) 24W 6500K con resa cromatica 90-100 e flusso luminoso 1600 oppure neon T5 (serie 8) 24W 6500K con resa cromatica 80-90 e flusso luminoso 2000.
Quale consigliate? Io vorrei accoppiare un 6500K con un 4000K ma devo dare priorità alla resa cromatica oppure al flusso luminoso? Grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl