![]() |
Mai avevi altum? Presumo di no....
------------------------------------------------------------------------ Cmq, dici veramente le cavolate.... A questo punto, ti lasciò parlare con i fatti.....(; |
Quote:
è una cavolata... ? :-) vorrei sapere, i valori chimici dell' acqua di questo acquario. li sai? |
Ragazzi calma :)
Secondo me avete ragione entrambi. Sicuramente gli altum un po si sono ambientati a vivere in cattivita, con valori di acqua diversi e e acque totalmente diverse, come intensita luminosa e colore dell'acqua. Ma e' anche vero che sicuramente staranno meglio nelle loro acque originali, che in acquario non sono possibili da ricreare, ma ci si puo andare molto vicino. :) |
in 25/30 anni non puoi cancellare centinaia di secoli di evuluzione ;-)
Altrimenti buttiamo via i test, mettiamo neon con guppy. Comunque quella vasca sta in piedi solo per i cambi del 70% come fanno gli americani, altrimenti sarebbe già collassata. Comunque troppi pesci. :-) |
ohhh......ti ringrazio dell intervento agro ;-)
|
Quote:
tranquillo, i cambi sono per le piante non per i pesci... è un fatto che altum in cattività chiede valori diversi di quello che chiede un wild e non lo dico solo io o voi (che scommetto nessuno di voi mai allevato un altum) ma allevatori in tutto il mondo... basta vedere il filmino... #rotfl# |
ma te quindi usi normale acqua del rubinetto per quella vasca?
|
Cmq non si possono allevare pesci con i valori esatti da dove provengono, e' inpossibile.
|
Quote:
#30 |
regolarizza il primo post come spiegato nel regolamento in evidenza che trovi anche nella mia firma, altrimenti sposto :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl