AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   cadono uno dopo l'altro... :( urge un aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433342)

toretour 05-11-2013 19:06

Certo capisco benissimo la tua incredulità... ma so anche di essermi presentato il più umilmente possibile... e di non dover dimostrare, più di tanto, niente a nessuno...
comunque ecco qualche foto :
cominciamo dal più piccolino:
vaschetta da 10 litri, comunque attiva e piantumata (adesso molto di più)
che uso come accrescimento guppi e altre specie a turno e/o altro ...talvolta riproduzione betta splendis...
http://s17.postimg.cc/yvh3ak1ob/10_1.jpg
http://s21.postimg.cc/su6y146f7/10_2.jpg

vaschetta da 25 litri utilizzata per accrescimento scalari (prossimo proggetto caridinaio red sakura..anchessa piantumata adesso di più in previsione delle caridine) e lavorante:
http://s21.postimg.cc/jcbseta4j/25_3.jpg
http://s9.postimg.cc/dcuz7el1n/25_2.jpg


ecco i miei preferiti... sono due 50 litri cad. e sono identici ma qualcuno può dubitare e pensare sia lo stesso acquario... si accomodi pure... :) Anche i due gemellini adesso sono più piantumati
http://s16.postimg.cc/57oq42rm9/50_11.jpg
e due
http://s11.postimg.cc/lm4s060xr/50_2.jpg
http://s24.postimg.cc/ag627usdt/50_10.jpg

poi abbiamo la vasca "malata"100 litri oggetto iniziale di questo forum
(che anche se è a casa della mia ragazza l'ho creato io, me ne occupo io per telefono (dico cosa fare) e sei mesi l'anno gestisco io :
http://s21.postimg.cc/sphfg1k77/100_2.jpg

poi c'è la 120 litri che uso per la super coppia di scalari (tutti figli loro, o quasi) con separè per accrescimento doppio e contemporaneo:
http://s21.postimg.cc/9i8j81myr/120_1.jpg

ed infine il bombolone!!! 500 litri ricavato da una vetrina anti proiettile di un negozio di un amico con filtro riscaldatore esterni impianto c02 serpentina sul fondo e plafoniera spaziale!!!
http://s12.postimg.cc/5hl4f8wdl/500_2.jpg

dubbi sulle dimensioni:
http://s10.postimg.cc/yf5788fhh/500_1.jpg


avevo intenzione di creare un album prima o poi...
purtroppo in alcuni casi le foto non sono recentissime (quelli piccoli) ma cambio i layaut molto spesso... per la funzione che assumono...

dovrebbero essere 7 in totale no?

appena allestisco il 25 litri come caridinaio per i red sakura, posterò altre foto...
spero di essermi guadagnato credibilità....

Ale87tv 06-11-2013 12:50

#13
no... penso che con quelle vasche hai perso anche la poca che avevi... ma allestire una vasca fatta bene invece di 50 popolate male no eh? ;-)

toretour 06-11-2013 19:26

sarò anche permaloso... ma c'è un limite!!!
 
Scusa tanto @Ale87tv ,
#25
credevo di essere entrato in un forum dove poter approfondire, con gente dotta più di me in materia, la passione che ho da tempo e che mi intriga sempre di più.

credo di essermi presentato il più umilmente possibile dicendo che ne capisco poco e che ho molte lacune su cose, per esperti, basilari...

ho chiesto aiuto per una vasca e arrivano commenti nel quale si mette in dubbio la veridicità di quello che scrivo... posto delle foto per dimostrare, che sempre con lacune e con molte difficoltà, ho veramente le vasche di cu parlavo...

adesso mi sento messo in ridicolo...le mie vasche non sono belle come le tue?

sai che ti dico a me piacciono parecchio:
le piante sono rigogliosissime
i pesci sono vivacissimi e si riproducono in continuazione, Tanto un disatro non sono!!

ora me la gioco tutta visto che sei un moderatore:
mi sono iscritto per imparare non per essere umiliato con messaggi altezzosi da chi ha una posizione favorevole e/o competenze maggiori rispetto alle mie...
non mi aspetto maestri zen ma nemmeno essere preso per i fondelli.

se sono troppo lontano dai criteri di preparazione del forum, fammelo sapere e tolgo il disturbo!
se invece il forum ha come filosofia quella di insegnare e condividere nozioni tra gli appassionati; allora accetto le tue scuse !!!!
grazie. :-)

Ale87tv 06-11-2013 19:41

tranquillo non ti giochi niente :-) finchè si resta nella buona educazione.

non è questione di bellezza. è questione di rispetto delle esigenze degli animali. cosa che non vedo in tutte queste vasche. tutto qui.

se vuoi cambiare radicalmente gestione, sei nel posto giusto. e il primo passo è rendersi conto che c'è molto da cambiare.

se vuoi continuare sulla tua strada, perchè secondo te è quella giusta, fai pure. Ma almeno adesso sei consapevole che è una gestione egoistica e non rispettosa delle esigenze dei pesci.

il mio messaggio è duro, non altezzoso. avessi fatto l'altezzoso, non ti avrei nemmeno risposto. solo che mettere dei neon con dei guppy in 10 litri, mettere scalari in 50 litri, neon e betta in 50 litri anche solo temporaneamente è un palese segno di non aver minimamente preso in considerazione le esigenze dei pesci prima di averle allestite.

per cui se vuoi, vasca per vasca, riusciremo a risolvere per il bene dei pesci e tuo. altrimenti, vai tranquillo per la tua strada, io me ne vado per la mia.

toretour 07-11-2013 11:00

E io fin ora che cosa ho detto???? ??? #24

ho per caso detto di essere il figlio di takashi amano??? o per caso detto che le mie vasche sono le migliori di tutti , ho per caso detto che sono bravissimo in aquascaping?? ho percaso detto che ho vinto mille concorsi ???? >:-( >:-( >:-( MI SONO MAI ATTEGGIATO???

no mi sembra solo di aver detto in tutte le salse che : :-))
ho la passione, mi piacciono gli acquari, ne ho 7, e che voglio attraverso questo forum migliorare le mie competenze (ovviamente per estetica e benessere degli ecohabitat creati).
se hai letto in precedenza sono stato molto molto umile e ho detto " sono vostro allievo" tra le altre cose...
QUINDI DI CHE C@@@O STIAMO PARLANDO?
#24
MI stai chiedendo di fare quello che faccio da quando sono entrato in questo forum!!!
credo che tu non sia stato duro ma sia stato altezzoso guardandomi dall'alto in basso con una critica e una frase che potevi evitatare.
se avessi detto sono un grande e avessi postato le foto per dimostrarlo allora capisco la perdita di credibilità!
ma io ho detto che ho 7 vasche e che ho bisogno di aiuto : e questo e è la verità!!!
allora perchè tu dici che ho perso del tutto la credibilità???

sono qui per imparare, anche da tè ma credo che quello che debba cambiare atteggiamento sei tu! se vuoi insegnarmi ti ascolto, se vuoi insultarmi NO!!!

ps:
le foto che ho postato sono vecchie e non realizzate per essere pubblicarle adesso le vasche sono diverse e le piccole, se hai letto le uso spesso per riproduzione, accrescimento, e/o appoggio momentaneo quando faccio lavori sugli altri. (i neon erano con i guppy perchè stavo piantumando il loro 50 litri)
gli scalari che hai visto nel 50 litri sono 2 e sono una coppia (depongono ogni 15 giorni)
SO CHE DEVO MIGLIORARE MA I MIEI PESCI SONO VORACI, VIVACI E SI RIPRODUCONO!
NON STANNO MALE!! E CI TENGO PARECCHIO CHE NON CI STIANO! #70#70#70

Ale87tv 07-11-2013 11:13

ok. Poniamo che ho frainteso. ricominciamo da capo. io però il mio atteggiamento non lo cambio, sono 4 anni che aiuto la gente a fare acquari così, e a mia volta sono stato aiutato così :-) quindi il metodo è assodato che funziona.

Niente pesci nel 10 litri, mai. Nemmeno temporaneamente.
I guppy vogliono acqua dura e basica, i neon acqua acida e tenera (come gli scalari). Non metterli mai assieme.
I neon, i cardinali e gli altri caracidi vogliono vasche con il lato lungo di almeno 80 cm ed essere ospitati in banchi numerosi, almeno 10- 15 esemplari. Niente neon in 50 litri.

Per i guppy 50 litri possono essere accettabili.

Gli scalari necessitano di 120 litri netti come minimo per una coppia, con colonna d'acqua di almeno 40 cm, acqua tenera e acida, ambrata. Poi a singapore li riproducono nei secchi vuoti della vernice, e se sovrappopoli non si ammazzano subito. Però non stanno certo bene.

Il betta vuole vasche di minimo 30 litri, per un singolo esemplare. vasca chiusa, acqua tenera e sul neutro.

Poi non muoiono subito, ma non stanno nemmeno bene.

toretour 07-11-2013 11:51

GRAZIE!!!
così ci siamo....

ANGOLAND 07-11-2013 12:40

considera anche che l'approccio è importante, in acquariofilia il fine NON giustifica i mezzi: se ami un pesce o più o tutti approfondisci biologia, abitudini, tecniche e materiali per ottenere un sistema gestibile e che sia il più adatto
questo forum è strutturato in maniera in certo modo gerarchica: per non lavarsi i denti poco prima di mangiare:-)) ovvero cerca gli argomenti che pensi di aver trascurato (esigenze, abbinamenti, gestione, chimica e monitoraggio) e dopo eventualmente scrivici i tuoi dubbi o le certezze
qui abbiamo fatto tutti così, tranne uno che è NATO IMPARATO!!:-D (ma scherzo eh)
------------------------------------------------------------------------
e per continuare direi di affrettarti a testare i valori principali (ph, nitrati, nitriti) e cercare di arginare il problema di partenza;-)

toretour 12-11-2013 15:49

Certo @ANGOLAND è proprio questo lo spirito che mi ha spinto ad inscrivermi e a frequentare il forum.
Capisco la gerarchia ma se parliamo di rispetto per gli animali non dovremmo dimenticare quello per gli esseri umani... Tutti qui...mi sono infuriato per questo motivo.
Ho gia messo mani a cambiamenti delle mie vasche.
Ho dismesso le piu piccole e hiamè venduto/ regalato alcuni pesci e painte.
Adesso rispondienstano il 500 lt il 120 lt il 100 lt (oggetto iniziale della discussione) ed un 50 lt.
Ho resettato il 500 ed il 120.
Posto nozioni e valori su ognuno, in cerca di consigli/pareri.
500 lt
Ph 8/8.5 gh 13 kh 12/12.5 no2 0.5 no3 0,5
Due terzi acqua di rubinetto e un terzo osmotica
Ho inserito diverse fiale: biotrace,startbio,biovert,stop ammo, e batteri granulari. Tutto nel filtro esterno.
I valori sono strani aspetto che si stabilizzi (aggiungendo osmotica) e inserirò 22 scalari wild sub adulti (3/6 cm)
Al momento ci sono solo un pesce gatto albino ed un plecostomus di 15/20 cm.
120 lt
Ph 8 gh 7 kh 6/6,5 no2 0.5 No3 0.5
Un quarto acqua gia matura sua, due quarti rubinetto un quarti osmotica.
Stesse fiale del 500 ovviamente proporzionate al litraggio.
All'interno c'è solo una coppia di scalari riproduttiva. Quela che prima era nel 50 lt.
Che ne pensate? Come sistemare i valori?

Ale87tv 12-11-2013 18:47

Quote:

Ho inserito diverse fiale: biotrace,startbio,biovert,stop ammo, e batteri granulari.
acqua fresca praticamente...

per i valori devi aumentare la % di osmosi, portare il gh sotto il 10 e il kh sotto il 4 e utilizzare un grammo/litro di torba.ì, portando il ph a 6,8

sempre che tu non abbia il fondo calcareo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13244 seconds with 13 queries